Ultimi commenti alle biografie - pagina 1027
Giovedì 3 giugno 2021 10:03:41
Per: Matteo Salvini
È compito della storia la conoscenza di episodi tragici onde evitare gli errori commessi nel passato. Sicuramente la Pandemia attuale ha un indice di mortalità minore di quelle passate. La Spagnola molto simile al covid perché trattasi in entrambi i casi di virus respiratori, ha avuto il picco massimo nella seconda ondata... è stato catastrofico... e memori di questo siamo riusciti con le misure di contenimento mai tralasciate nemmeno d'estate ad impedire ciò che era accaduto in passato. Ricordo a tutti che ci sono stati più morti nella seconda ondata e questo perché si poteva e si doveva fare di più. A mio parere non è stata enfatizzata la pandemia ma semplicemente è il contesto che è cambiato. Sapevamo che potenzialmente l'evolversi della malattia e della mortalità era molto probabile e si è agito di conseguenza... non possiamo affermare il contrario, non abbiamo la controprova e io dico grazie a Dio! Inoltre adesso ci avvaliamo della scenza che dove non arriva con i vaccini mette a disposizione i farmaci come nel caso dell HIV. Tanti anni per cercare un vaccino valido ma a causa delle repentine e velocissime mutazioni del virus ciò non è avvenuto peró con la scoperta di un cocktail antivirale, la malattia si può contenere e vivere a lungo. Inoltre lo spauracchio Ebola forse l'epidemia più mortale e rischiosa che non si è trasformata in Pandemia solo grazie ad un vaccino scoperto in tempi record. Vogliamo parlare del Vaiolo responsabile di tanti morti oramai estinto grazie alle inoculazioni del vaccino nel corso degli anni? oppure della peste, della tisi sconfitte dalla medicina? Tutte esperienze storiche che ci hanno aiutato a scongiurare eventi tragici passati e non si tratta di interessi economici o favoritismi a beneficio di lobby, di case farmaceutiche o quant'altro ma qui si parla di Morti: 100. 000, 500. 000 o 50. 000000? non importa, sono sempre tantissimi perché ogni vita anche solo una ha il suo valore e bisogna sempre adoperarsi per evitare che si interrompa.. Sempre. E non pensare solo alla crisi economica che purtroppo è la conseguenza delle misure di contenimento. Ci risolleveremo da tutto questo ma chi se ne è andato non tornerà e secondo me, addirittura, si doveva e fare di più prima della seconda ondata e di questo ne sono responsabili il fu Conte e il suo degno compare Speranza che andrebbero perseguiti penalmente. Sicuramente l'attuale Pandemia presenta dei lati oscuri per quel che concerne la sua origine ed è molto inquietante tutto ciò ma bisogna voltare pagina, proseguire con le vaccinazioni per dare la mazzata finale al nemico subdolo ed invisibile se si vuole scongiurare un altra ondata. Avanti così e speriamo bene. Infine un caro saluto, Sign. ra Liliana, spero di portare una ventata di ottimismo, ne abbiamo fortemente bisogno tutti. Io ci provo convintamente, mi creda... Saluti con affetto.
Da: Maria Savelloni
Giovedì 3 giugno 2021 09:49:14
Per: Marco Travaglio
Buongiorno. Mi permetto di far presente a coloro che asseriscono che le stime dei sondaggi che vedono il Movimento 5 Stelle sotto il 16%, non fanno riferimento alla spaccatura che si è creata nel suo interno e che un eventuale nuovo movimento Di Battista viene data sopra al 5%... ed è certo che agli ex 5 stelle gli allora simpatizzanti di Beppe e di Maio viene l'orticaria a definirsi ancora del M5S ma di ciò i democratici Lilly ed Enrico non ne parlano...
Da: Carlo Marrocco
Giovedì 3 giugno 2021 09:14:51
Per: Diego Della Valle
Buongiorno Stimatissimo DIEGO,
ho visto recentemente la sua intervista trasmessa da SKY e non ho potuto non notare lo splendido "Planisferio" di Mario Schifano che domina la scena nel suo ufficio e sala riunioni.
Le scrivo perché anch'io posseggo un'opera simile, seppur di dimensioni più piccole (cm. 150x200). Sapendo la sua vocazione per l'arte e il collezionismo Le chiedo se potrebbe interessarle l'acquisto della mia opera. In quel caso sono pronto a fornirle tutta la documentazione che vorrà chiedermi. Eventualmente transitasse da Rimini, disponendo di una mezz'ora, potrebbe anche visionarla presso la mia abitazione.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Werter
Da: Werter Corbelli
Giovedì 3 giugno 2021 07:12:50
Per: Francesco Paolo Figliuolo
[Vaccinazioni AntiCovid19 diciottenni in Sardegna]
Buongiorno Generale Figliuolo,
mi chiamo Lorenzo Mazza, sono del 2001 e vivo ad Elmas (Cagliari) ;
dunque ho 19 anni compiuti.
Oggi: 3 giugno 2021, mi sono svegliato di buon ora e sono andato allo sportello ATM delle Poste,
per prenotarmi per la somministrazione del vaccino AntiCovid19,
Tuttavia, con disappunto, il sistema di prenotazione non mi ha consentito di completarla.
Infatti mi ha restituito un messaggio che diceva che io non appartengo a una categoria prioritaria.
Sto sbagliando io ? Dai notiziari nazionali, pareva che la possibilità di vaccinarsi fosse stata estesa anche ai più giovani.
Addirittura che fossero stati istituiti i cosiddetti Open-Day,
Forse anche questa volta la Sardegna ha intenzione di rimanere zona bianca giusto quel che serve,. ..
Per ottenere/consentire le più urgenti prenotazioni dei vacanzieri ?
Scusi lo sfogo.
Buona giornata Generale
Lorenzo Mazza
Da: Lorenzo Mazza
Giovedì 3 giugno 2021 00:35:26
Per: Gianluca Vialli
[Una Sampdoria da sostenere]
Gentilissimo Sig. Vialli,
Vederla stare bene nelle recenti trasmissioni cui ha partecipato e’ un segnale di enorme speranza, il respiro di un sogno a volte realizzabile.
La Sampdoria e’ nel suo cuore da sempre. Anche per noi è’ la stessa passione. Mi permetto di consigliarle il profilo Instagram “Living Samp”. Mio figlio ci ha dedicato il lavoro di anni. Merita, creda.
Da: Monica Musso
Giovedì 3 giugno 2021 00:13:07
Per: Luigi De Magistris
Buona sera sig sindaco luigi vorrei farvi sapere che io sono un ragazzo nato nelle vele di scampia adesso o 40 anni mi chiamo salvatore generale o vissuto molte sofferenze nel mio quartiere vivendo nelle vele adesso vivo nelle abitazione nuove sempre che fanno parte dei nuovi alloggi delle vele sono qui da 13 anni con ascensori scale nuove e viviamo in modo più meglio con una vita più alla normalità volevo farvi sapere che da vero stiamo bene grazie anche a voi che vi avete impegnato per tante cose alla periferia di napoli che stava molto trascurata adesso stiamo vivendo meglio con una metropolitana vicino alla nostra abitazione da un quartiere che prima era abbandonato io da cittadino volevo farvi una proposta se era possibile con la massima urgenza che non scappano altri morti in seguito perché con la nostra via antonio labriola non avendo dei dossi per un limite di velocità del codice della strada con un divieto di 50 vorrei tanto che voi potesse avere la possibilità che potesse aiutarci a non far che questa via antonio labriola di sera corrono moto auto in tutta velocità spero tanto che ci possa aiutare solo quest'altro passo per il bene di tutti i bambini che vivono in questa periferia che sta per diventare più civile e un mondo piena di sofferenza spero tanto che mi possa dare una risposta anche se con tutti i vostri impegni che non possa rispondere al mio messaggio spero che un giorno si realizza a fare dei dossi su questa strada che io o vissuto molti morti da piccolo una madre con una bambina adesso due ragazzi su moto e altri incidenti che buttino per sono una volta ricordo anche una persona anziana buttando la spazzatura e stato investito dopo un po e morto sotto casa noi di notte avvolte non si dorme per che mi sembra di stare alla pista di corsa grazie mille se potreste rispondere al. mio messaggio vi auguro buona notte e scusatemi del mio pensiero sperando che potreste aiutare alla nostra napoli notte
Da: Salvatore
Mercoledì 2 giugno 2021 23:33:38
Per: Matteo Salvini
Signora Anna, non si deve scusare. Ho elencato i numeri per far comprendere quanto oggi le cose siano diverse. Non diverse nella pandemia, ma diverse sugli interessi economici. Nonostante molte epidemie (come la Spagnola che non solo ha provocato una sorta di decimazione ma anche un cataclisma finanziario... nessuno ha enfatizzato la catastrofe come stanno facendo ora. Prima non cerano vaccini e cure adeguate, eppure tutto è finito. Oggi tra virologi iettatori, politici arroganti e incompetenti siamo ridotti in questo modo.
Pur non avendo la situazione come le pandemie più disastrose, vogliono farla passare come tale. Questa è la pandemia più vergognosa che ci sia stata. Quello che conta è il potere, danaro e arricchire le lobby farmaceutiche. Come è caduta in basso l'umanità. Il brutto è che continuano a fare terrorismo contro la gente. Che Dio li perdoni
Da: Roby 2
Mercoledì 2 giugno 2021 22:45:44
Per: Benito Mussolini
[Un grande]
Ti anno ucciso ZIO mio se potessi ti porterei in vita di nuovo è viva benino
Da: Mauro
Mercoledì 2 giugno 2021 22:29:07
Per: Mario Draghi
[Mancanza di aiuti alle associazioni culturali no profit]
Io sono molto contenta di avere il dott Draghi come presidente delConsiglio: sono legata alle associazioni culturali che non hanno avuto nessun aiuto da ottobre ad oggi, con il governo precedente almeno avevano avuto il credito di imposta in relazione alla locazione per i mesi febbraio/giugno 2020: non era tanto ma sicuramente era un aiuto che per il periodo ottobre / maggio 2021 manca. Grazie per quello che riuscite a fare
Da: Bortolotti Pierangela
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Vito Guglielmi