Ultimi commenti alle biografie - pagina 1073
Lunedì 24 maggio 2021 13:52:37
Per: Pippo Baudo
Buongiorno carissimo dott. Baudo, La seguo da quando ero piccolo, la sua professionalità è stata ed è ineguagliabile, durante le vostre trasmissioni ogni situazione era facilmente affrontata, noi siamo cresciuti con il grande Pippo Baudo e ci dispiace non vedervi più con frequenza negli schermi televisivi. Proprio l'altra sera siete stato nello spettacolo del grande Albano. Lei è stato un grande scopritore di talenti, io sono il papà del piccolo Vincenzo Alighieri, dove già a sei anni (adesso ne ha 11) era già il televisione con Paolo Bonolis con chi Ha incastrato Peter Pan, Vincenzo ha partecipato a molti concorsi canori nazionali e internazionali vincendone tantissimi, ultimamente è stato sul canale 40 di Boing con "Sfide in famiglia", ha già girato due film, presenta sia in radio che il televisione, è un bambino da scoprire, spero che possiate vederlo sui social ed esprimere un vostro parere e darci dei saggi consigli.
Sarebbe un sogno se Vincenzo La incontrasse.
Un abbraccio da me e dal piccolo Vincenzo.
Da: Gianfranco
Lunedì 24 maggio 2021 13:52:18
Per: Corrado Augias
[Il Piccolo Principe]
Gent. mo Sig. Augias Dott. Corrado, mi rivolgo a Lei per aver una delucidazione sul libro Il Piccolo Principe di Antoine De Saint-Exupery, La prima edizione orignale del 1949 Bompiani 1929-2019, acquistato il 21. 05. 2021. Nel leggerlo non trovo la citazione della Volpe: "E' una follia odiare tutte le rose perchè una spina ti ha punto,. .. " Nessuno mi sa dare una spiegazione. Può darmi una spiegazione, Lei che è un esperto eccellente dei libri e che io sempre seguo per TV? Grazie e Le chiedo scusa del disturbo. Cordiali saluti. Vittorio Farina
Da: Vittorio Farina
Lunedì 24 maggio 2021 13:38:30
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno, sono un Poeta, ho scritto un libro di poesie in rima dal titolo " Fra sogni e realta' ". Mi piacerebbe che lo leggesse e darmi un giudizio e, se puo', dei contatti.
Vorrei sapere l' indirizzo dove spedire il libro cartaceo e l' audiolibro.
Il mio cell. E' 339-------
Mail -------
Da: Maurizio Santambrogio
Lunedì 24 maggio 2021 13:07:26
Per: Massimo Gramellini
Non tema i post contrari alle sue frasi sul biodinamico e casomai chieda a chi le scrive che conflitti d'interesse hanno, quanto la loro posizione pubblica e privata beneficia dall'appoggio a metodi di coltivazioni che si dicono naturali, ma che nulla hanno di naturale. Provi a buttare un po' di semi di peperone in un campo e poi mi dice cosa trova "naturalmente". Piuttosto sappia che non solo la Professoressa Viola si è detta imbarazzata dal biodinamico, ma anche altri esperti di covid che abbiamo sentito in questi mesi: Remuzzi, Mantovani, Burioni. Poi il Presidente dell'Accademia dei Lincei e tantissimi Accademici, Vittorino Andreoli e 22 società scientifiche di agraria riunite nella AISSA: ht tp: //www. geneti cagr aria. it/attach ment/SocietaScu olaRicerca/Lett era_posizione_AISSA_DD L_S988. pdf. Sopratutto si chieda come sia possibile che un marchio registrato estero (Demeter) certifichi il biodinamico a cui andranno i soldi delle tasse dei cittadini e dove troveranno mai le vesciche urinarie di cervo maschio htt ps: //de meter. it/biodi namica/i-sei-pr eparati-con-pi ante-officinali/. Un caro saluto e grazie, roberto defez
Da: Roberto Defez
Lunedì 24 maggio 2021 12:51:45
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno. Esprimo stima e grande apprezzamento per il rispetto nei confronti dei cittadini che si è manifestato attraverso le decisioni e le modalità comunicative da Lei adottate. Sempre. In momenti difficili ha avuto la capacità di coinvolgere i cittadini ad agire INSIEME con Lei a introdurre nelle abitudini di vita comportamenti che tutelassero tutti. Questo è stato quello che ha davvero inciso, a mio parere. Non imposizioni dall’alto motivate da una emergenza. È una questione di metodo e di cultura e di rispetto di una libertà consapevole. Grazie mi auguro per noi che Lei ritorni e continui a farsi garante. Carla Boffelli
Da: Carla Boffelli
Lunedì 24 maggio 2021 11:36:25
Per: Alberto Angela
Gentile Dott. Angela,
seguo con vera passione i Suoi documentari... con vera passione! trasmettere la cultura oggi con tutti gli aspetti non è facile!
Sono rimasto affascinato dal documentario su Enrico VIII e sulla spregiudicatezza del monarca in molti atteggiamenti. Quante donne!
Scene cruente di assassnii, il boia tagliagole ma lo scenario è sempre accattivante.
Lo stesso dicasi per l'antica Roma, l'ara Pacis, ho visto i busti di tutti quegli imperatori ed è eccezionale!
sono un appassionato grecista, latinista, amo la storiaa dell'arte, la storia antica, moderna.
Sarà possibile vedere un documentario su Carlo V?
Da: Carmelo
Lunedì 24 maggio 2021 10:14:02
Per: Lilli Gruber
Gruber, Pagliaro, Travaglio, Telese, Scanzi, un quintetto sempre piu' SOLITARIO !
Da: Anna
Lunedì 24 maggio 2021 09:56:26
Per: Lilli Gruber
Come non essere d'accordo con la Sig. a Antonietta Manserra ? Stupisce il fatto che l'editore taccia, possibile che non ravvisi il danno ch questa ex giornalista gli arreca?
Da: Tito Gionni
Lunedì 24 maggio 2021 09:54:41
Per: Gianluca Vacchi
Buongiorno! Sono stata în Italia per 15 anni. Gli scrivo questo messagio in speranza Che forsse lei mi puo aiutare a trovare un lavoro. La ringrazio!!!
Da: Cristea Cristina
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Gemma Chiapponi