Ultimi commenti alle biografie - pagina 1127
Martedì 4 maggio 2021 22:20:44
Per: Bianca Berlinguer
Stimo il prof Mieli ma quando sostiene che è un passo avanti aprire i ristoranti all'aperto, significa che conosce poco la posizione geografica italiana. Mi devi spiegare che vantaggio può avere un locale in Trentino o in montagna al nord con cena all'aperto. Lui verrebbe con il freddo, il cappotto e l'umido? Sa cosa significa condurre un ristorante? Personale, approvvigionamenti,
Prima di parlare bisogna informarsi sulle difficoltà e le dinamiche che ci sono dietro ogni lavoro... Aderenza alla realtà ci vuole, nn parole. Interpellate i rappresentanti dei settori più colpiti non i giornalisti, opinionisti...
Da: Daniela
Martedì 4 maggio 2021 22:01:02
Per: Bianca Berlinguer
Se non sbaglio penso non sia sfuggito a molti telespettatori che nella trasmissione di stasera sia il prof. Cacciari ex mio sindaco a Venezia, sia lo storico Mieli abbiano affermato di uscire nell'ora del coprifuoco. cioè dopo le ore 22. 00. Immagino che avessero le loro ragioni però non sono state spiegate per cui sembra quasi che loro hanno un "permesso speciale" a differenza della Berlinquer che ha l'autocertificazione. Peccato.
Complimenti seguo da decenni rai 3
Da: Marino Fassan
Martedì 4 maggio 2021 21:46:11
Per: Giampiero Mughini
Salve, sono Anna Palmieri...
Mia madre si chiamava Bruna Mughini nacque a Roma il 13 maggio 1926 all'ospedale Sant'Anna e da qui portata in befrotrofio. A 18 mesi fu adottata da una coppia di Civitavecchia, città dove ha poi trascorso tutta la sua vita...
All'eta di dieci anni la madre adottiva la fa incontrare con la scrittrice Renata Mughini, di cui conservo foto e lettera con dedica. Dopo qualche frequentazione mia madre non volle più continuare ad avere rapporti con la sua madre biologica verso cui ha sempre provato rancore per via dell'abbandono...
Desidererei sapere se esista un legame di parentela e in caso avere delle informazioni.
Grazie per la cortese attenzione.
Da: Anna Palmieri
Martedì 4 maggio 2021 21:22:19
Per: Flavio Insinna
[Concorrenti solo romani]
Caro Insinna...
Adesso che l'Italia e' tornata in zona gialla riusciremo a veder gareggiare concorrenti che non siano solo romani o al massimo laziali ???
Il canone RAI viene pagato anche dal resto d'Italia...
Saluti.
Dr. Maurizio Costa
(Lombardia - Italia)
Da: Dr. Maurizio Costa
Martedì 4 maggio 2021 20:57:23
Per: Maurizio Landini
Signor Landini diamo una mano (e qualcosa di più) ai circa 200 lavoratori Italiani della Norwegian air. Ultimo acconto della cassa integrazione oramai fa parte del mese di marzo
Da: Guglielmo
Martedì 4 maggio 2021 20:35:41
Per: Maurizio Landini
Caro signor Landini, si ricordi quando va a fare le trattative con il governo, che ci sono i lavoratori precoci che hanno il sacrosanto DIRITTO ad andare in pensione con 40 anni di contributi.
Da: Roberta
Martedì 4 maggio 2021 20:31:18
Per: Milena Gabanelli
Gent. ma Dott. ssa Gabanelli, le scrivo per chiederle, se fosse cosa possibile, di parlare in una delle sue sempre interessanti trasmissioni di questo sistema che ho ideato. Le ho scritto su un indirizzo email “ -------. it “ dove le accenno di questo innovativo sistema che ho ideato e sottoposto alle principali societa’ del settore Beverage. La Crown Packaging con filiale in UK (Cumbria) previo NDA ha visionato il brevetto, lo ha ritenuto molto ben fatto e molto innovativo ma loro lavorano solo l’ alluminiò pertanto non potevano prenderlo in considerazione. Le riposto qui quanto scritto nella e-mail sperando di ricevere un suo cenno. Se fosse reso noto quanto ho realizzato dalla sua autorevole voce sarebbe per me già’ molto gratificante a prescindere dal risultato che potrà’ avere sul mercato internazionale. Le auguro buon lavoro.
Cordialmente
Matteo Paggi
Via ------- 54, 40122 Bologna
Phone + -------
Buona sera Dott. ssa Gabanelli,
mi chiamo Matteo Paggi sono di Bologna, Le scrivo per portarla a conoscenza di un brevetto che ho realizzato per le lattine delle bibite e chiederle (qualora fosse possibile) di parlare di questo problema. Molte cose sono state scritte in questi anni nel merito dei problemi di salute menzionati da medici con interviste presenti anche su internet riguardo alla poca igiene sulla base dove si trova l’apertura delle lattine con l’attuale sistema “ stay on tab “. Nel 1999 una sentenza del TAR del Lazio di cui le allego l’articolo su Repubblica ma del quale Lei sara’ certamente a conoscenza, scrivevano che tutte le lattine con sistema “ stay in Tab “ andavano ritirate dal mercato (si parlava di oltre 20 miliardi di lattine... ) e la necessita’ di trovare un tipo di apertura alternativo. Ebbene io ho progettato, fatto realizzare a un ingegnere progettista la mia idea con tanto di capitolato e disegni tecnici che ho successivamente brevettato con regolare deposito C/o Bugnion S. p. A di Bologna di cui posso fornire la documentazione del brevetto con la successiva concessione che mi hanno rilasciato la quale attesta quanto esposto riguardo a questo innovativo sistema “ perfettamente “ igienico. Un tappo con un ancoraggio ingegnoso sulla base della lattina al cui interno alloggia una piccola cannuccia che si aziona all’apertura del tappo. Questo ha inoltre risolto anche l’aspetto delle cannuccia sfuse, che dopo aver bevuto quasi sempre vanno disperse nell’ambiente. Ho provato a far conoscere questo sistema scrivendo a tutte le societa’ del settore Beverage compresa Coca Cola e Pepsi Co ma per quanto ritenga la mia un’ottima soluzione sembra che l’innovazione non interessi a nessuno. Il brevetto e’ realizzabile in materiale PLA biodegradabile e applicabile a tutti i contenitori in alluminio e PLA. Sono dispiaciuto perche’ si parla tanto di materiali biodegradabili per l'ambiente, l’igiene per i consumatori sempre piu’ attenti alle problematiche esistenti da sempre ma ora anche a causa del Covid 19. Per essere presi in considerazione bisogna essere una multinazionale, diversamente non guardano le soluzioni innovative con l’attenzione che meriterebbero.
La ringrazio per quanto potrà eventualmente fare, al fine di sensibilizzare le aziende e societa’ nei confronti dei privati come me, i quali possono trovare soluzioni virtuose per risolvere problematiche rivolte anche alla salute dei consumatori e/o per le diverse esigenze di mercato.
Nel ringraziarla per il tempo che ha dedicato alla mia lettera le auguro buon lavoro.
Cordialmente,
Matteo Paggi
-------
Website ;
ht tps: //ma tteo-pag gi. jimdos ite. co m
https: //www. repubblica. it/online/fatti/lattine/lattine/lattine. html? ref=search
Da: Matteo Paggi
Martedì 4 maggio 2021 20:00:57
Per: Luca Zaia
Buona sera, governatore, la pregherei di far capire alla gente, che chi si fa il vaccino, non deve poi andare in giro con la mascherina giù, non é così che funziona, il virur si può prendere lo stesso, ovviamente in forma più leggera.
Io lavoro al triage in b. Trento e ho avuto una discussione con 4 persone, che avendo la mascherina abbassata, gli ho invitati a metterla correttamente, mi hanno risposto che possono abbassarla perché fanno fatto il vaccino!!! Ma stiamo scherzando??? E ne sento tanti che la pensano così. Per cortesia quando fa le conferenze lo dica, perché veramente fra 1 anno siamo ancora cosi!!!
Grazie
Saluti
Da: Elisabetta
Martedì 4 maggio 2021 19:46:53
Per: Matteo Salvini
[Complimentarsi]
Matteo nn ti smentisci mai sei un deficente e la tua deficienza è inesauribile la moralità nelle tue stronzate che esce dalla tua bocca e incredula e ogni giorno ce ne regali una
Da: Giovanni
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Stefano Pesci