Ultimi commenti alle biografie - pagina 1499
Giovedì 11 febbraio 2021 09:09:45
Per: Elsa Fornero
Spett. le Ministro
non bisogna autorizzare più l'uso dei dati personali
nè chiedere la data di nascita o l'impego
Da: Anna
Giovedì 11 febbraio 2021 09:08:49
Per: Dacia Maraini
Gentilissima Signora Maraini,
la mia è solo una mail d'approccio. Seguirà quella dell'assessore alla cultura e forse del sindaco. Nel mese di maggio a Gualdo Tadino organizziamo una rassegna dedicata a Flora, la dea romana dei fiori. In cinque sessioni di studio analizzeremo diversi punti di vista della cultura. In quello dedicato alla letteratura avremmo piacere di averLa tra noi per discutere su La dame aux camélias di Dumas. In verità questo sarebbe un biglietto di stima e d'affetto di un ammiratore che La segue da sempre.
Marco Jacoviello
Da: Jacoviello
Giovedì 11 febbraio 2021 08:58:29
Per: Mario Draghi
[Bracco ungherese d sempre]
Buon giorno Signor Draghi!
La mia simpatia verso a Lei è assolutamente positiva!
Chi ha un bracco ungherese non può essere una persona non onesta!
Bracco ungherese detto vizsla! Ungheresi come me dicono: " la vizsla non è un cane! La vizsla è vizsla! "
Ho anche io la seconda volta.
Moka e ha quasi 5 mesi.
La mia Lira mi ha lasciato 2 anni fa. Ricordi splendidi...
Vizsla x sempre!
Un augurio a Lei... anzi ! A Voi due
Da: Hunyadi Csilla in Pepato
Giovedì 11 febbraio 2021 08:57:36
Per: Enrico Mentana
[Furbetti del vaccino]
Presso la clinica Palazzolo di Bergamo gli amministrativi hanno saltato medici e infermieri inserendosi nella lista vaccinandi, il direttore pur avendo gia avuto il Covid
Da: Infermiere Arrabbiato
Giovedì 11 febbraio 2021 08:53:27
Per: Mario Draghi
Buongiorno
Mi chiamo Giovanni Milani, abito a Pesaro e ho 46 anni.
Vorrei propormi da libero cittadino al Posto di Ministro per la Transizione Energetica.
Sono Laureato in Ingegneria Nucleare e lavoro per Saipem, una multinazionale nel settore oil&gas, nel. settore Costruzioni. Diciamo che qualcosa di energia ne capisco e ciò che è stato varato dal precedente governo in materia è semplicemente assurdo: puntare all'autonomia energetica in Italia col fotovoltaico è un suicidio scritto che non può essere compatibile con un paese che voglia continuare ad essere Industriale.
Ribadisco che sono a disposizione per dare una mano.
Saluti
Giovanni Milani
Email: -------
Cell. 339-------
Da: Giovanni Milani
Giovedì 11 febbraio 2021 08:48:01
Per: Elsa Fornero
Spett. le Ministro
il lavoro è cautelato e tutelato non dallo statuto dei lavoratori che è aleatorio ma dal Ministro e dai Dirigenti
Da: Anna
Giovedì 11 febbraio 2021 08:43:53
Per: Barbara Palombelli
Gent. ma Sig. ra Palombelli, seguo molto spesso con interesse il suo programma serale
Da semplice cittadina che vive con preoccupazione questo grave momento, Le suggerirei, con tutta umiltà, di occuparsi oltre che dei balletti di politica, anche della situazione reale dell 'Italia. Mi riferisco in particolar modo alla svendita delle nostre attività e proprietà immobiliari agli stranieri
Cosa resterà della nostra Italia?
Grazie se leggerà la mia mail
Distinti saluti
Barbini Francesca
Da: Francesca Barbini
Giovedì 11 febbraio 2021 07:57:29
Per: Alfonso Signorini
[Un nuovo Pippo Baudo]
Zorzi il nuovo Pippo Bardo
Fantastico
Da: Angela
Giovedì 11 febbraio 2021 07:34:05
Per: Massimo Gramellini
[A proposito di "radio"]
Buongiorno sig. Gramellini, sono una insegnante in pensione di livorno, nonché sua affezionata spettatrice e lettrice. Le scrivo perché nella trasmissione di sabato scorso ha evidenziato la trovata di una famiglia che si è riunita nel creare una sorta di radio per comunicare e dare forza al padre ammalato. Lei l'ha definita l'unica e prima Radio ad personam.. molti mesi fa e precisamente a marzo 2020, in pieno lockdown, come tanti italiani mi sono ingegnata per trovare il modo di comunicare con un gruppo di amiche, tutte insegnanti, con le quali ho condiviso tanti anni di pendolarismo e tante ore passate insieme. Grazie a whatsapp, complice un secondo telefonino e un pc ho creato la nostra Radio libera LeDonnoratiche: due collegamenti al giorno, tutti i giorni, per tutto il tempo del lockdown, uno al mattino e uno la sera, durante i quali fornivo spunti di condividione e discussione a 360°. Abbiamo ascoltato e proposto musica, parlato d'arte, di cucina, di temi sociali, di problematiche di tutti i tipi. Ciò ha portato tutte a riprendere in mano libri, vecchie foto, documenti, a cimentarsi in cucina e in innumerevoli altri aspetti. Ci siamo fatte compagnia e per me è stata una piacevole sorpresa trovare dall'altra parte tanta attenzione e sostegno. Il nostro logo é un microfono circondato dal nome della radio che sta a significare che la comunicazione verbale avvicina, attira e fa crescere.
Perché le ho raccontato tutto questo? Così, per il piacere di parlare con lei e per dire che penso che anche un periodo così difficile può diventare più sopportabile con poco, per esempio scambiandosi idee, opinioni, proposte e riflessioni via "radio". La parola della settimana per me é condivisione.
Distinti saluti
Da: Giovanna Casini
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Roberta Spaccini