Ultimi commenti alle biografie - pagina 1914

Venerdì 27 novembre 2020 23:24:10 Per: Silvia Toffanin

Buona sera Silvia,
Sono Anna, ho 43 anni, due figli (12 anni e 19 mesi), sono sola e in questo momento faccio fatica a vedere la luce in fondo al tunnel. Non voglio in questa sede ammorbarla con la mia storia. Mi piacerebbe avere un colloquio, confronto con lei. Per cortesia provi a ritagliare qualche minuto del suo tempo.
In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti,
Anna

Da: Anna

Venerdì 27 novembre 2020 22:42:25 Per: Roberto Giacobbo

Un errata corrige sulla puntata odierna di Freedom... il faro di Capo caccia è visibile anche da capo mannu (or) distante in linea a 60, 3 km

Da: Alessandro Bertolusso

Venerdì 27 novembre 2020 20:08:41 Per: Massimo Cacciari

Buon giorno prof. Cacciari, vorrei mandarle un breve scritto elaborato subito dopo il lockdown che parla degli "effetti covid"(sulla gente, sui governi, sulle abitudini... e sulla paura irrazionale) dove vi è un piccolissimo accenno anche alla sua persona... data la totale identità di pensiero che ho ritrovato in un suo intervento da Bianca Berlinguer, mi piacerebbe che ricordasse Covid anche con il mio breve scritto... come faccio a faglielo avere ? Un saluto, Riccardo Cimbro.

Da: Riccardo Cimbro

Venerdì 27 novembre 2020 19:37:50 Per: Flavio Insinna

Ciao Flavio. Sono una signora che vive sola e ti seguo tutte le sere. Vorrei complimentarmi con te perché sei un conduttore fantastico, ma vorrei chiederti un piacere grande: ho un figlio che si chiama Giammaria, vive e lavora in Austria, ci vediamo raramente ma ci sentiamo vicini, grazie a te, perché tutte le sere guardiamo il tuo programma, io qua in Italia e lui in Austria. Salutamelo, per favore in diretta e a proposito lui più di te guarda la tua valletta Sarà, eh sì, dice che si è innamorato di lei. Grazie di cuore.

Da: Stefania

Venerdì 27 novembre 2020 19:25:22 Per: Gerry Scotti

Caro sig. Scotti, volevo ringraziarla perché in questo periodo, che sono sempre sola e ci sono solo notizie brutte, Lei riesce con il suo sorriso a farmi un po' di compagnia e sopratutto riesce a farmi sorridere. Grazie. Un abbraccio

Da: Fiorenza Forlani

Venerdì 27 novembre 2020 18:47:19 Per: Rosario Fiorello

Fiorello, ti prego dammi la possibilita' di inviarti un brano che ho scritto per te in occasione del tuo prossimo sanremo. per favore esaudiscimi. indicami un indirizzo dove spedirti il brano. ti ringrazio. ho fatto invano molti tentativi per contattarti. ti prego !

Da: Piero Petragallo

Venerdì 27 novembre 2020 18:13:14 Per: Roberto Giacobbo

Ciao Roberto mi chiamo Nicola moronese puoi indicare sul mio cognome so che i miei avi sono partiti da Roma poi Padova poi venezia, isola di murano erano grandi condottieri e grandi cavalieri arcivescovi aspetto un tuo messaggio

Da: Nicola

Venerdì 27 novembre 2020 18:05:25 Per: Marco Travaglio

Egregio, Le invio questo messaggio che ho trasmesso oggi al Presidente Conte, perchè semplicemente lo apprezzo ogni volta che lo ascolto. Del messaggio, a me l'idea piace, ad altri non so:
Gent. mo Presidente Conte
Sarò volutamente breve e desidero porre alla Sua attenzione una mia proposta "disinteressata" che potrebbe essere utile per il commercio, piccolo e grande, per difenderlo dal commercio on-line che lo sta uccidendo. Tutto il nostro commercio (quello nazionale) vale molto di più di quello Amazon: mettiamolo tutto in rete, creiamola questa rete, non sarebbe semplice lo so, ci vuole tempo, ma si può fare, e varrà per questo periodo e per il futuro che sarà comunque sempre più difficile. Sarebbe bello fare questa gara con i colossi del web, e solo il Suo livello la potrebbe sponsorizzare. Ho terminato il "concetto", poi fra il dire e il fare ce ne corre lo so, ma la fantasia è l'anima del commercio, usiamola ! ! Grazie per l'attenzione, alberto martinelli, cell. 339 -------, Recco

Da: Alberto Martinelli

Venerdì 27 novembre 2020 17:40:14 Per: Corrado Augias

La seguo nei suoi interventi in TV e in data odierna ha evidenziato che la Calabria sara' sempre vittima del suo sistema di vita di origine ndranghetista ; per affermare cio' si avvale e avvalora le tesi di figure istituzionali che spesso si presentano quali paladini difensori in prima linea di buoni principi. In Calabria è vero, esiste il connubio sanita'-malaffare, ma nessuno dei paladini suddetti vuol "sacrificarsi" a risolvere il problema -Lo spaccio di droga che sposta e opera con ingenti capitali è la vera industria in calabria, lo sbandierano tutti, ma di uomini dello stato che hanno cercato davvero nel torbido, oggi sono amministratori nel proprio comune ; non credo occorra fare nomi, non credo occorra ricordare le vittime del proprio dovere, lei da giornalista interpreta bene e allora dovrebbe ammettere che questo stato di malesseere sociale vige in ogni posto d'ITALIA e non solo in Calabria, Tutto è di facciata, di coltivazione del proprio orticello e mi creda, da tempo considero la giustizia come istituzione ma non ho fiducia negli uomini che si pavoneggiano quali tutori e rappresentanti-Da intelletuale le chiedo: come puo' una societa' migliorare se la scuola viene strumentalizzata a fine di proselitismo, sfornando figure sempre meno professionali causa docenti reperiti senza attitudini, senza superare concorsi ? Docenti che lavorano mediamente due ore effettive al giorno nonostante il numero esiguo di studenti per classe, che minacciano scioperi al sol parlare di cambiamenti e nessuno osa quantificare l'effettiva pianta organica esistente e le risorse economiche sperperate senza controllo, Se giustizia, scuola e sanita'sono istituzioni malate, purtroppo non è colpa dei calabresi, del sud o del nord italia o delle isole, ma della classe dirigente e probabilmente anche del potere religioso, e dei cosiddetti colletti bianchi.
Chiedo scusa del mio sfogo, ma credo siamo in pochi a porci questi punti interrogativi.
Le invio cordiali saluti

Da: Pasquale

Venerdì 27 novembre 2020 17:34:17 Per: Bruno Gambarotta

Buonasera dott. Gambarotta, mi chiamo Carla Beruto. Apprezzo molto il Suo lavoro come direttore artistico del festival Sentieri e Pensieri che seguo con piacere, poiché frequento Santa Maria Maggiore. A questo proposito vorrei suggerire, se possibile, di invitare nella prossima edizione il direttore Gianandrea Noseda, che nel medesimo periodo del festival si trova poco lontano, in quanto direttore artistico dello Stresa festival. La ringrazio ancora per il Suo impegno e Le rinnovo i complimenti. La rassegna è sempre interessante e di alto livello. Cordiali saluti.

Da: Carla Beruto