Ultimi commenti alle biografie - pagina 300
Giovedì 24 febbraio 2022 17:39:02
Per: Sveva Sagramola
Cara Sveva, ti seguo sempre e devo proprio dirti che difficilmente, anzi quasi mai, ho incontrato nella mia vita di 86enne una persona cosi' gentile rispettosa e garbata come tu sei.
Non per caso tuo marito si chiama dolce,.
Vorrei tu fossi mia figlia. Non perche' non ne abbia e ne ho 2 che amo moltissimo e sono tanto care con me.
Ma la tua grazia e' veramente unica'
Marisa Gabbi
Da: Marisa
Giovedì 24 febbraio 2022 16:32:47
Per: Paolo Mieli
Intendo collaborare col vostro programma su argomenti relativi alla storia della Sicilia. Grazie
Stefania Bonifacio
-------, 27
98069 Sinagra {ME)
Tel 347 -------
Da: Stefania Bonifacio
Giovedì 24 febbraio 2022 16:24:43
Per: Fabri Fibra
Peccato che non sì veda più. persone così sono sempre più rare
Da: Renza
Giovedì 24 febbraio 2022 16:16:26
Per: Carlo Calenda
Parlate della Raggi in maniera spropositata. Ascoltate i Romani nostranani e scoprirete che è stata colei che ha risanato il bilancio comunale. Mi domando se con la nuova amministrazione sono sparito o cinghiali. la vecchia guardia e la vecchia politica non muore mai. Mi rendo conto che con Calenda convivono pachidermi e demoni.
Da: Francesco Saverio Cornacchia
Giovedì 24 febbraio 2022 15:50:42
Per: Flavio Insinna
Gentilissimo, alcune sere fa avete usato la parola TANANAI nel vostro gioco definendola "parola usata nel nord dell'Italia". In realtà si tratta di una parola nella lingua friulana, la mia lingua, che significa "grande confusione con grande frastuono": Un tananai è quando avviene il classino crollo del mobiletto da cucina messo su male, con tutto ciò che contiene. Ci tenevo a precisare inoltre che il friulano NON è UN DIALETTO ma una LINGUA riconosciuta dalla Comunità Europea nell'ambito della Tutela delle lingue Minoritarie. In Friuli ci sono anche i dialetti (Triestino, Gradese, Goriziano, Bisiacco, Maranese e così via) come ci sono molte varianti del friulano: con la a, con la e, il Carnico, di ca da l'aghe, di là de aga. Di qua e di là del più bel fiume d'Europa, il Tagliamento. Venga a vedere questa terra ne resterà affascinato per sempre. E cumò mandi biel e bon lavôr. francesca
Da: Francesca Gregoricchio
Giovedì 24 febbraio 2022 15:17:30
Per: Enrico Mentana
Ciao direttore, sono un tuo collega da alcuni mesi in pensione. Volevo segnalarti questa cosa... dal momento che mastico discretamente diritto penale e internazionale. Ho notato che a nessuno degli esperti in campo in questi giorni è venuto in mente di sollecitare l'intervento della corte penale internazionale. Nel suo statuto è stabilito che ha competenza, fra l'altro, per i crimini di aggressione, come atto contrario alla Carta delle Nazioni Unite. Un pazzo come Putin, in pratica, può essere messo al bando. Fatelo un servizio su questo argomento, sulla mia e tua amata la7. Un abbraccio
Da: Lino
Giovedì 24 febbraio 2022 15:10:03
Per: Serena Bortone
Peccato che una donna intelligente e preparata sia così antipatica! E’saccente, indisponente, parla sopra tutti e interrompe continuamente chi sta intervistando. Pone le domande con già la risposta, la sua, inserita. Ha uno sguardo inquietante quando stringe gli occhietti, una risata sgradevole. E’ bruttarella e malvestita. Per non parlare dei “ gioielli”. Come mai tanto successo?
Da: Maria
Giovedì 24 febbraio 2022 15:00:47
Per: Carlo Calenda
Caro Carlo,
certamente gli avvenimenti che stiamo vivendo sono di gran lunga piu' importanti rispetto alla votazione per la Raggi. Credo comunque che la vicenda vada chiarita in modo netto. Non e' sufficiente dire che i motivi che hanno portato alla dissociazione di Italia Viva sono altri, La domanda che esige una risposta e' un'altra. La Raggi e' stata votata da Azione? Se si con quali motivazioni ? E come si concilia con tutto il percorso di Azione? Sono un semplice iscritto ad Azione, ma al momento molto deluso da quello che ho potuto leggere.
Cordialmente,
Carlo De Martinis
Da: Carlo De Martinis
Giovedì 24 febbraio 2022 14:39:16
Per: Amadeus
Gentilissimi, per cortesia, quando si esibiscono gli ignoti artisti (ballerini, maghi, giocolieri, ecc. .), non continuate a staccare l'immagine per inquadrare i primi piani di Amadeus o concorrenti. Lasciateci godere per quel minuto l'esibizione dell'artista (a questo proposito imparare dal regista di Ballando con le stelle, il quale non fa perdere al telespettatore neanche un secondo della esibizione). A volte durante l'esibizione il regista stacca anche sette o otto volte, e diventa impossibile poter vedere nella sua completezza la piacevole esibizione. Grazie
Da: Elisabetta
Salvatore Aranzulla
Imprenditore italiano
Da: Gabriele Graziani