Ultimi commenti alle biografie - pagina 439

Sabato 15 gennaio 2022 21:58:05 Per: Massimo Gramellini

Le invio di seguito la lettera che ho inviato al MInistro Sperenza. La utilizzi come meglio crede.
Saluti e complimentiper quello che fa.

Preg. mo on. dott. Roberto Speranza

Sono il dott. Giuseppe Caruso, Medico di Medicina Generale (Regione Sicilia, ASP di Siracusa), e vorrei sottoporLe una questione con la speranza che possa risolverla nel più breve tempo possibile nell’interesse dei pazienti affetti da “Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (ADHD) ”.
Ad un mio piccolo paziente di anni 7, affetto da autismo e da “Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (ADHD) ”, è stato prescritto da un centro specialistico di Neuropsichiatria infantile ubicato fuori provincia il farmaco metilfenidato.
Ebbene, i genitori del piccolo paziente per poter ritirare in farmacia il farmaco prescritto devono fare la seguente trafila:
accesso allo studio del medico di medicina generale per la richiesta di visita di Neuropsichiatria infantile,
accesso al centro specialistico di Neuropsichiatria ubicato fuori provincia per la prescrizione del piano terapeutico,
accesso alla farmacia territoriale dell’ASP per l’autorizzazione al ritiro del farmaco,
accesso allo studio del medico di medicina generale per la prescrizione del farmaco su Ricetta Ministeriale a Ricalco (RMR).
accesso in farmacia per il ritiro del farmaco.
Come spesso accade al centro del SSN non c’è il paziente ma la burocrazia!
Sicuro della Sua sensibilità per le problematiche che affliggono i minori Le chiedo di potere intervenire celermente per ridurre le gravi difficoltà dei genitori che, affranti per la grave malattia di cui è affetto il loro figliolo, per poterlo curare devono fare delle lunghe trafile e devono perdere ben 5 giorni di lavoro.
Le chiedo altresì di intervenire affinché tale farmaco, essendo prescritto da uno specialista ed essendo corredato da un piano terapeutico, possa essere prescritto su una comune ricetta dematerializzata piuttosto che su Ricetta Ministeriale a Ricalco (RMR).
Colgo l’occasione per farLe presente che non infrequentemente è disattesa la normativa che prevede modalità prescrittive semplificate nel caso in cui si prescrivano farmaci di cui alla SEZIONE A ALLEGATO III/bis per la Terapia del dolore e ciò con gravissimo disagio dei pazienti.
Certo di un Suo intervento risolutivo Le invio distinti saluti.

Da: Giuseppe Caruso

Sabato 15 gennaio 2022 21:00:32 Per: Belén Rodriguez

Voglio dire alla signora che è più conosciuta per gli uomini avuti che per il suo lavoro

Da: Annamaria Bordin

Sabato 15 gennaio 2022 19:09:27 Per: Barbara Palombelli

Non confondiamo le professionalità, per carità! Scienziati, artisti, medici, giuristi svolgano ognuno la propria professionalità, ai vertici se lo meritanoa non nel campo altrui, altrimenti ripeteremo il fenomeno M5S principianti all'assalto.
Per essere Presidente della Repubblica occorre autorevolezza e conoscenza delle tecniche giuridiche, economiche, politiche. In caso contrario si rischia di eleggere una bravissima persona, ma inesperta che dovrà essere guidata da burattinai più scaltri. MOLTO PERICOLOSO.

Da: Ivan

Sabato 15 gennaio 2022 18:57:45 Per: Lilli Gruber

Gent. ma Dott. sa Taliani,
Ma secondo Lei in quanti comprendono il significato di uptakes ? Azzardiamo un 30% ? Non ritiene sia il caso di esprimersi in modo che comprenda la totalità, compresi anziani ed umile gente? Mi scusi ma dovreste essere voi che avete una cultura superiore ad incominciare ad accantonare questa ossessione anglofona: Le assicuro che in molti non conoscono neppure il significato di buster ma tutti quello di richiamo o di terza dose. Mi scusi se mi sono azzardato ma è perché la ritengo una persona intelligente e comprensiva

Da: Tito Gionni

Sabato 15 gennaio 2022 18:10:12 Per: Mario Draghi

Buonasera signor Presidente, mi scusi se la disturbo, ma non sono riuscita a capire bene quanti giorni di quarantena devo fare. Le spiego la situazione nella speranza che Lei possa darmi un chiarimento. Io ho dodici anni e ho avuto a scuola due casi positivi a distanza di due giorni l'uno dall'altro. Io sono vaccinata con due dosi da più di centoventi giorni. Quanti giorni di quarantena devo fare in questo caso? Glielo chiedo perché mi sembra strano che io vaccinata con due dosi da più di centoventi giorni rientri nella stessa categoria dei non vaccinati. La ringrazio infinitamente in anticipo.

Da: Giulia

Sabato 15 gennaio 2022 17:00:00 Per: Paolo Del Debbio

Apprezzo molto le diversità di opinioni nella sua trasmissione, questa è democrazia (attualmente le trasmissioni sono a senso unico e cioè poco democratiche). purtroppo certi suoi ospiti sono molto invadenti fino a rischiare la maleducazione. non hanno alcun rispetto per colui che parla ma soprattutto per gli spettatori televisivi, i quali non possono sentirlo in maniera chiara.

Da: Raffaella Rossi

Sabato 15 gennaio 2022 16:23:02 Per: Ilda Boccassini

Dottoressa Bocassini, ho letto il suo libro. Amarissimo è bellissimo
Sono una insegnante in pensione da tre anni, tutto quel marcio raccontato da chi lo ha vissuto in prima persona mi lascia ancora più sgomenta. Immagino la foto di Berlusconi nelle scuole e soprattutto nei tribunali; mi si rivolta lo stomaco
È impensabile e improponibile
Tutto il mio essere si ribella
Grazie per quello che ha fatto per gli italiani
Con profonda stima e rispetto
Amalia Carbonaro

Da: Amalia Carbonaro

Sabato 15 gennaio 2022 15:10:29 Per: Carlo Calenda

Mi sono iscritto ad Azione nel 2021. Rappresentanti Azione Gorizia.
Le lascio n tel. 339------- per una chiacchierata telefonica. La ringrazio con stima Ivan Rizzuto

Da: Ivan Rizzuto

Sabato 15 gennaio 2022 14:14:50 Per: Massimo Cacciari

Mi chiedo come fa, caro professore, a non vergognarsi di dire tutto e il contrario di tutto. Crede forse di essere onnipotente perché va in televisione e perciò la conoscono tutti? Motivo in più per essere disprezzato. Secondo lei bisogna rispettare le leggi anche se sono ingiuste? Quindi, come dicono i beceri qualunquisti, nonché fascisti e nazisti dell'ultima ora, aveva ragione Hitler? ? Si vergogni e impari anche a stare zitto una buona volta! ! Se non avesse capito, sto parlando del suo atteggiamento prima contrario ai vaccini, e ora super favorevole... qualcuno incomincia a chiedersi come mai...

Da: Sonia Bartesaghi

Sabato 15 gennaio 2022 13:45:09 Per: Enrico Letta

Buongiorno, sono Stefania ho 67 anni.
Vorrei dare un contributo per poter scegliere il presidente della Repubblica.
Io sceglierei Letta non Enrico ma Gianni Letta.
Io sono di sinistra, ma mi è sempre piaciuto Gianni Letta, ha sempre parole misurate mai fuori dal coro.
Vi è venuto in mente almeno per un momento di fare il suo nome?
Grazie per l'attenzione

Da: Stefania