Ultimi commenti alle biografie - pagina 536

Sabato 4 dicembre 2021 13:41:37 Per: Serena Bortone

Mi consola il fatto che non sono solo nel dire che questa pseudo giornalista debba andare a casa. È tremendamente antipatica, saccente, somara, capra e piuttosto brutta. Non ne posso più: vederla, sentirla è ripugnante. Va a casa in compagnia dei suoi dirigenti Rai, pessimi, incompetenti e capre.

Da: Emilio

Sabato 4 dicembre 2021 13:40:14 Per: Alfonso Signorini

Carissimo Alfonso sono Giovanna da Asti, avrei piacere di incontrarti di conoscerti, sono a casa xké malata, ma grazie a te e al GF 6 mi riempi le giornate, come a tanti ovvio, vorrei stringerti la mano x sentire quel calore che mi entra nel cuore quando ti sento parlare!!! spero ti arrivi questo messaggio, sono nel buio più totale di una grande depressione, accompagnata da una malattia incurabile: liken ipertrofico, attendo la chiamata x un intervento dove mi asporteranno parte della vulva, non mi sentirò più donna completa dopo, ma ti penserò e sorriderò pensandoti!!! Ciao bella e cara persona dolce e simpatica che sei!!! Ti... Adorooo sei unico aiutami ti prego !!!

Da: Giovanna Gulino

Sabato 4 dicembre 2021 13:31:43 Per: Flavio Insinna

Sono scandalizzata...
Non si trattano così le persone inducendole a fregare... e poi è terrificante, io e mi marito non lo sopportiamo, grazie per togliercelo troppo logorroico

Da: Fiorella Piccini

Sabato 4 dicembre 2021 13:20:49 Per: Massimo Gramellini

Caro Gramellini, quel “mi sentirei meglio se fossimo come in Italia” non è esattamente un elogio della gestione pandemica italiana. Era semplicemente l’ esempio di una cifra che la tranquillizzerebbe maggiormente. Questa è la traduzione più corretta: “Se avessimo un’incidenza nei contagi intorno a 130 come in Italia mi sentirei più tranquilla. ” Non è proprio come dire “Se la Germania avesse gestito la situazione come è stato fatto in Italia mi sentirei più tranquilla”. Se avesse detto questo sarei d’accordo col suo articolo. Viceversa sembra solo un altro caso d’italico autoincensamento.

Da: Jose Borsani

Sabato 4 dicembre 2021 13:01:56 Per: Myrta Merlino

Buongiorno Mirta,
Le scrivo da un piccolo comune della provincia di Parma... conosco due ditte che cercano personale... una vetreria e l'altra di serramenti... se può essere utile mi informo... inoltre vi sono molte case...
Cordiali saluti Elisabetta

Da: Ponzini Elisabetta

Sabato 4 dicembre 2021 12:55:56 Per: Gianrico Carofiglio

[Casa della cultura e centro psicoanalisi Cesare Musatti]

Dobbiamo contattare Carofiglio, ci occorre il telefono e la mail, grazie molte

Da: Casa Della Cultura

Sabato 4 dicembre 2021 12:55:06 Per: Lucia Annunziata

Mi presento sono il dott. Pasquale Michele Tucci, medico chirurgo-medicina generale-medicina interna, spero che lei ponga delle domande ai cosidetti esperti, ho scritto a tutti senza nessuna risposta. Il vaccino NOVAVAX che a superato la III fase di sperimentazione in attesa dell' autorizzazione dell'EMA, sarebbe un vaccino proteico diverso da quelli a mRNA (e' diffile spiegare per chi non e' della materia) e' un vaccino che usa la stessa tecnica (antiepatite, meningococco ecc) questi vaccini per l'infanzia ma non solo anche per gli adulti e' una tecnica utilizzata da piu' di trent'anni. Mi auguro che lei dica agli esperti invece di fare polemiche inutili, spingano per fare autorizzare al piu' presto questo vaccino per tutti. E' da due mesi che gia' doveva essere approvato. Mi fanno pensare che c'e' una guerra tra i colossi farmaceutici, mi auguro di no. In questo mondo fatto solo di profitti, inutile vaccinare in Italia lasciando i paesi poveri senza. Distinti saluti. Dott pasquale Michele Tucci, medico in pensione. -------

Da: Dott Pasquale Michele Tucci

Sabato 4 dicembre 2021 12:31:33 Per: Guido Bertolaso

Buongiorno
Vorrei vaccinare mia figlia (11 anni) che compirà 12 anni il 10 giugno 2022
Mia figlia avrà bisogno del green paas perché é una nuotatrice agonista e quindi al compimento del 12esimo anno sarà necessaria la dose da adulto
Se fa ora dose pediatrica potrà fare la dose a giugno ke le fa ottenere green pass?
La pediatra non ha saputo darmi risposta
Grazie
Silvia Grasselli
Tradate Varese

Da: Silvia Grasselli

Sabato 4 dicembre 2021 12:21:59 Per: Serena Bortone

Se fossi stata in Crisanti.. che stava dicendo una cosa importantissima ossia l aver saputo molto più sulla 'pandemia, ' al suo inizio ed essere stato 'invitato'.. (ma come si fa...) a non parlarne... e la signora.. quando ha capito che il prof stava sganciando una bomba.. lo ha praticamente zittito invitandolo in malo modo a concludere.. ed il nostro educato prof ha concluso quasi sottovoce.. be se fossi stata in lui ti avrei detto in diretta questo:. maleducata... chi ti credi di essere? ? Ricordati se avessimo potuto avere la libertà di scegliere di non pagare il canone.. mamma Rai avrebbe selezionato persone educate ed informate.. no una cafona come te! E se il mondo avesse girato come doveva... te stavi a spasso! Che sempre con i nostri soldi sei pagata! Spero per te e tutti quelli come te ci sia da qualche parte una giustizia.. sicuro c è di là... e mi piacerà, a me come a tanti.. che siamo ancora in tanti purtroppo per voi... poter vedere.. che fine farete..
. voi che vi sentite su questa terra padreterni.. dimenticando, ottenebrati dalla vostra supponenza, che di Dio ce ne è uno solo... ed è giudice giusto. Ravvediti che non sei nessuno povera piccina.

Da: Alessandra

Sabato 4 dicembre 2021 12:15:50 Per: Corrado Augias

Gentile dott. Augias,
in questo periodo di lockdown ho avuto molto tempo libero e mi sono trovato, per puro caso, a scrivere un paio di storie, scoprendo a 67 anni di esserne capace e provarne diletto. Finora ho scritto solo saggi o articoli sui temi della sostenibilità e sull’umanizzazione dei luoghi di cura.
Ho provato a inviare le due storie ad alcune case editrici, naturalmente senza ottenere risposta; poi ho letto (Loredana Lipperini) che gli editori si contattano solo tramite presentazioni di autori che pubblicano presso di loro o agenzie editoriali (a pagamento). Un sistema -credo- solo italiano!
Se lei avesse tempo vorrei inviarle un mio testo dal titolo “Morte alle acque calde”:
è una storia di fantasia basata su ricordi autobiografici.
Ha luogo nell’isola di Vulcano nell’arcipelago delle Eolie.
Si potrebbe definire un giallo con sfumature umoristiche (ispirato da Fruttero e Lucentini).
Il testo parla, più o meno indirettamente, del Sud, della vita sull’isola dove vigono leggi altre, della in-sostenibilità di questo abbandono da parte delle Istituzioni. Ma parla anche della nostra interiorità, della continua ricerca che dobbiamo fare in noi stessi. La leggerezza è una strategia per gestirne la drammaticità senza farsi travolgere perché la vita è un gioco ironico e a volte grottesco.

Se le capitasse di avere tempo e possibilità di leggerlo la pregherei di scrivermi alla seguente e-mail:
-------
Cordiali saluti. Gianni Vannetti

Da: Giannantonio