Ultimi commenti alle biografie - pagina 747
Giovedì 30 settembre 2021 14:19:37
Per: Matteo Salvini
A Liliana e Maria rinnovo i miei complimenti, sperando che questa volta il mio messaggio venga pubblicato; è possibile che abbia commesso un errore nell'invio. Spero che sia così. In quel messaggio invitavo "l'iroso" Egidio a evitare di scagliarsi contro il bersaglio Salvini, attività che rappresenta ormai l'unico programma concreto della sinistra, come enunciato da Letta nel suo insediamento a segretario del PD. Battere, anzi abbattere, l'avvesario politico può far parte degli obbiettivi di un partito, ma dovrebbe essere accompagnato da idee, proposte e soluzioni ai problemi positive. L'odio è un "sentimento" ma non può determinare l'attività politica democratica di un partito importante, ne tantomeno lo si può attribuire all'avversario. Infine il "doppiopesismo" che pervade la sinistra e i suoi fan è irritante e poco produttivo.
Ancora grazie a Liliana e Maria.
Da: Giorgio Legnani
Giovedì 30 settembre 2021 14:17:43
Per: Silvio Berlusconi
Gentilissimo Presidente Berlusconi
Le invio i migliori e sentiti auguri anche se in ritardo.
È un faro per tutti noi. grazie
Cordiali saluti
Carlo Mian
Da: Carlo Mian
Giovedì 30 settembre 2021 14:16:33
Per: Milena Gabanelli
[Presunto abuso di potere di Agenzia delle Entrate]
Buon pomeriggio, come da oggetto, il tema che vorrei sottoporle è molto delicato, io e la società per e con la quale collaboro, vorremmo, se possibile, avere un incontro con lei, per spiegarle alcune vicende, purtroppo abbastanza ricorrenti, che i nostri clienti stanno subendo. Nella fattispecie facciamo riferimento al metodo (a nostro avviso aggressivo ed in parte infondato) che l'ente (agenzia delle entrate) attua in fase di controlli nei confronti di contribuenti che (ovviamente non tutti) a fatica cercano di resistere al periodo drammatico in cui versa il nostro tessuto imprenditoriale.
Sarebbe utopistico riuscire a trasferirle il tutto in poche righe, pertanto, come anticipato, saremmo onorati di poter dialogare con lei affinchè si possa arginare prima a livello mediatico e successivamente con l'intervento del legislatore, questo comportamento spropositato, che se vorrà, saremo ben lieti di argomentarle.
Sperando in un suo gentile riscontro, complimentandoci con lei per la sua instancabile voglia di fare le cose giuste, voglia gradire i miei più cordiali saluti.
Da: Roberto De Simone
Giovedì 30 settembre 2021 13:15:01
Per: Alberto Angela
Gent. mo dr. Alberto Angela, sono Assunta Porcaro e abbiamo avuto il piacere di conoscere i suoi genitori e averli incontrati in diverse occasioni tra cui essere stati ospiti a casa di suo padre Piero e la dolce signora Margherita per festeggiare la felice conclusione del montaggio della prima serie di “Quark”. Lei Alberto non c’era, si era fratturato la mascella in moto ed era in ospedale.
Lei come suo padre è impareggiabile nel suo lavoro di ricerca e di grande divulgatore nei vari campi del sapere. Ci onora averla Cittadino Onorario di Napoli e poterla avere tra noi come Ospite o ancor di più come Testimonial insieme alla Console Tunisina Beya Ben Abdelaki e l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli Anna Maria Palmieri all’inaugurazione del nostro nostro lavoro, sarebbe un grande privilegio.
Sono Responsabile UPR dell’Associazione Culturale non profit “Parole e Musica” di Napoli, iI Presidente Ciro Lucioli sta realizzando un video documentario su Napoli compreso le Isole di Ischia, Capri e Procida che vanta il titolo di Capitale della Cultura Italiana per il 2022, con l’alto Patrocinio Morale e l’utilizzo del Logo delle Isole, del Comune di Napoli, del Ministero della Cultura e del Consolato della Tunisia in Italia. Il documentario realizzato e finanziato interamente dal Cav. Lucoli ha per titolo “Luci e Ombre” ispiratosi al passaggio di Caravaggio a Napoli. Un’affascinante percorso storico-culturale nelle vie, nei palazzi, nei castelli, nelle chiese e nei monasteri della Città di Partenope e delle sue Isole, dove non mancano aneddoti e curiosità per stimolare i giovani alla ricerca della nostra storia e delle proprie origini.
Il documentario è in fase di ultimazione, sarà nostra cura, se di suo interesse comunicarle la data e il luogo dove si svolgerà l’evento del quale prevediamo la proiezione entro il mese di novembre 2021.
Certi di averle fatto cosa gradita per l’amore che nutre per Napoli e per la cultura in sè, e con l’orgoglio di averla tra noi le porgo i più cordiali e distinti saluti
Assunta Porcaro
Ciro Lucioli
-------
Da: Assunta Porcaro
Giovedì 30 settembre 2021 13:04:02
Per: Matteo Salvini
[A schiovere]
Sig. ra Liliana,
LEI si intromette in un dibattito in corso con uno scritto scombinato e privo di coerenza logica, dimostrando fra l'altro una conoscenza offuscata del concetto di educazione.
Da: Egidio Bastianelli
Giovedì 30 settembre 2021 12:56:10
Per: Marco Van Basten
Buongiorno
ho necessita di recapitare a Marco una lettera lunga e personale che ho scritto dopo aver letto il suo libro "FRAGILE".
Necessito quindi di un indirizzo email del nostro Campione o del suo addetto stampa o chiunque possa far pervenire questa lettera nelle mani di Marco.
Spero qualcuno possa aiutarmi in tal senso.
Grazie.
Da: Robereto
Giovedì 30 settembre 2021 12:40:14
Per: Corrado Augias
Gentile Dr. Augias,
mi permetta di presentarmi.
Mi chiamo Marco Folletti, risiedo in quel di Torino e sono un autore appena pubblicato.
Mio lavoro d'esordio, uscito il 12 luglio scorso per i tipi di Mauna Loa Edizioni (AP), ha per titolo "La Divisa Sbagliata", è un romanzo storico e racconta le vicissitudini di un Indiano d'America che allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale decide di militare nelle SS di Hitler anziché nell'esercito degli Stati Uniti.
Una Storia letta dal punto di vista sbagliato, quindi; una storia scomoda che ha già fatto in tempo a far arrabbiare (e parecchio) alcuni personaggi di spicco della cultura italiana e americana, come potrà verificare dal link allegato.
In particolare il sig. Marco Cinque, persona a Lei sicuramente nota, si esprime assai a sfavore del mio libro (cosa che mi fa, in verità, assai piacere). Come egli abbia potuto esprimersi è tuttavia per me un mistero, visto che il personaggio dichiara apertamente di non aver letto il mio libro, non solo, ma non aver nemmeno intenzione di leggerlo in futuro.
Pazienza, nessuno lo obbliga.
Per fortuna a qualcuno il mio lavoro sembra invece piacere, visto che siamo già alla seconda ristampa, e verrà da me presentato sabato 16 ottobre alle ore 12, 30 presso il Padiglione Regione Marche al Salone del Libro di Torino.
Inutile dire quanto sarei lieto di una Sua visita presso il Padiglione, ma questa sarebbe troppa fortuna.
Sarebbe già molto, per me, poter disporre di un Suo recapito postale onde poterLa omaggiare di una copia del mio libro, e, sperare, un domani, anche in un Suo giudizio in merito.
Grazie di cuore per la Sua attenzione e buon lavoro.
Suo
Marco Folletti
ht t / w. -------. com/grou ps/8 8 52 14 20489 8548
Da: Marco Folletti
Giovedì 30 settembre 2021 12:31:02
Per: Massimo Gramellini
Egregio Sig. Gramellini,
constato con rammarico, visto che la stimo come giornalista e scrittore, che anche lei, da buon crociato dei vaccini, fornisce solo le informazioni funzionali alla crociata, omettendo altre notizie
scomode e facendo di fatto disinformazione.
Cerco di argomentare:
1. Troppo facile paragonare Bulgaria e Portogallo senza dire però che la Lombardia per esempio
è all'85% e il green pass rimane. Oppure che siamo l'unico Paese in Europa dove le discoteche
sono ancora chiuse.
2. E non dice neanche che, mentre gli altri Paesi con l'85% di vaccinati aboliscono le restrizioni,
noi che avevamo a suo tempo ipotizzato l'80% adesso abbiamo già stabilito che
dovrà essere almeno il 90%. Poi passeremo al 110%!
E non finisce qui: ho ascoltato in settimana una dichiarazione radiofonica del sottosegretario
Sileri che alla domanda su quando sarebbe stato abolito il green pass ha risposto con una
tesi assolutamente cervellotica sostenendo che non dipenderà soltanto dal numero dei
vaccinati in Italia ma anche da quelli del resto del mondo (dove ci sono ancora miliardi di
persone da vaccinare!) e quindi se ne riparlerà forse "nel corso del 2022".
Le sembra la stessa cosa di quello che fanno in Portogallo (o nel Regno Unito o in Svezia) ?
3. Quello che i crociati come lei non capiscono è che ormai hanno un problema di credibilità:
sentire politici governativi, sedicenti virologi e i loro lacché che a proposito dei vaccinati
parlano di "immunizzati" quando sia l'FDA in America che l'Istituto Spallanzani di Roma
hanno ufficialmente dichiarato che i vaccini anti-Covid non sono "immunizzanti" rende
l'idea del livello di ridicolo che ha toccato il pensiero unico vaccinale in Italia.
4. Sentire il ministro Brunetta sostenere che l'Italia è un esempio per il mondo, mentre i fatti
dimostrano che il mondo va in tutt'altra direzione, conferma la non credibilità dei nostri
governanti.
5. La fortuna di Draghi (eletto da nessuno) è che le elezioni sono nel 2023, altrimenti se ne
sarebbero viste delle belle.
Comunque come sempre i fatti si incaricheranno di fare giustizia di tutte le arroganti
prevaricazioni di questo governo nei confronti di chiunque non voglia adeguarsi al
pensiero unico vaccinale.
Mi auguro che il tempo sia anche in questo caso galantuomo.
Cordiali saluti.
Da: Roberto
Giovedì 30 settembre 2021 12:17:02
Per: Marco Bocci
Su di te
Grinta e dolcezza... Ottengono più della violenza: -)
Da: Paola
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Maria Cristina Fabiani