Ultimi commenti alle biografie - pagina 777

Martedì 21 settembre 2021 21:47:05 Per: Giovanni Floris

Prodi e letta falso

Via ------- 11 jesi io ho parlato con loro al Fortino napoleonico al Conero e mi hanno detto cose scandalose sul covid. Chiamatemi solo su cell 392-------

Da: Stefano Bartolucci

Martedì 21 settembre 2021 21:43:55 Per: Loretta Goggi

Buon giorno Signora Loretta Goggi come posso contattarla non so il suo numero civico ho già inviato una raccomandata senza numero civico grazie mille scusi il disturbo buona giornata

Da: Giovanni Redolfi

Martedì 21 settembre 2021 21:27:24 Per: Amadeus

Caro Meo, visto che prima di vedere qualcosa di decente bisogna sorbire i soliti ignoti, un si potrebbe rendere un po’ più snello e vivace il processo, specialmente l’ultima parte? Du palle! Si rischia l’addormo e ci si perde il programma in prima serata: ronf! Ronf!

Da: Alessandro

Martedì 21 settembre 2021 21:20:56 Per: Maurizio Landini

Caro Maurizio ti scrivo facendo una premessa. Mio padre era del 1928, iscritto alla CGL, attivista e simpatizzante di Berlinguer.. Ricordo ancora quando mi portava ai comizi del grande Enrico. Non mancavamo mai. Io sotto il palco lo ascoltavo incuriosita e affascinata. In ogni suo discorso ci metteva passione e anima. Anche se ero poco più di una bambina riuscivo a percepire che quello era un uomo speciale e unico. Ci metteva la vita in quello che faceva, perché ci credeva. Non si faceva intimidire dagli avversari andava dritto per la sua strada sacrificando la sua stessa vita. I miei genitori mi hanno cresciuta con sani principi. Mi portavano con loro alla sede della CGL di arezzo. Io conoscevo tutti quelli che li ci lavoravano, mi sentivo in famiglia. Ho sempre pensato che quella sigla fosse sacra. Quello era il sindacato che difendeva i DIRITTI DEI LAVORATORI. Ho scritto Era, al passato remoto. Adesso di tutto questo non rimane NIENTE. Mi sento TRADITA e penso che i miei genitori si stiano rivoltando nella tomba. È inutile che stia a menzionare i motivi tanto tu da persona intelligente che sei, li hai già compresi. Tutto quello che è successo nella ultime settimane è palese e sotto gli occhi di tutti. Ma mi domando.. dove eri quando Draghi e company toglievano la libertà ai TUOI OPERAI? Il greenpass equivale all'obbligo di vaccinarsi e infatti chi non lo fa, per andare al lavoro si deve tamponare 3 o 4 volte alla settimana, a seconda dei turni dei lavoro pagando di tasca propria. Tutto quello che hai saputo fare è stato consigliare il governo di metterlo obbligatorio. NON HO PAROLE! !
Mi viene da ridire per non dire altro. Io non mi riconosco più nel TUO sindacato. Mi sento nauseata. Tutto ciò lo dico con la morte nel cuore. Non avrei mai pensato una cosa del genere.. Tu non mi rappresenti più. Mi sento di consigliare tutti coloro che come me si sentono delusi e in più si devono pagare i tamponi per andare al lavoro, di ritirare la tessera CGL, almeno un tampone ci viene gratis.
Con profondo rammarico ti saluto. P. S. Mi viene in mente un titolo di un film... Credevo fosse amore invece era un calesse.

Da: Camisoll Rita

Martedì 21 settembre 2021 21:19:49 Per: Giampiero Mughini

La segue da anni e con amarezza vedo e sento un altra persona difensore di quell ordine da piccolo borghese ma si rende conto di quello che ora dice e pensa un lasciapassare per lavorare non ha nessuna giustificazione anche medica finisco per romp i cog.. E più sicuro il tampone o il green pass. torni il Mughini curioso e pieno di dubbi

Da: Entico

Martedì 21 settembre 2021 21:15:57 Per: Barbara Palombelli

Buona sera Barbara, sono Giulio un vostro telespettatore. Vorrei darvi un'informazione sul green pass. La Lituania è un paese europeo e dal 13 settembre per andare al lavoro bisogna presentare il green pass o essere testati. Viceversa si resta a casa senza stipendio. Vale la stessa cosa per centri commerciali, bar ristoranti come avviene in Italia. Buona serata

Da: Giulio

Martedì 21 settembre 2021 21:13:02 Per: Lilli Gruber

Buonasera, la seguo come tutte le sere e sono lieta di aver potuto ascoltare le riflessioni del dottor Caro figlio che stimo in modo incondizionato.
Perché insiste a voler parlare di un referendum farsa? Parliamo di cose cocrete

Da: Antoneiilla Salvemini

Martedì 21 settembre 2021 21:11:10 Per: Giuseppe Conte

Egr. Avv. Conte, io ho votato i 5stelle quando facevano promesse e condannavano la casta, lo só che tu non c'eri e non hai colpa, peró tu sei una persona seria e chiedo a te di intervenire, va bene il reddito di cittadinanza che é un valido aiuto per chi non ha e non ha avuto la possibilitá di lavorare, ma nessuno ha mai pensato che molti pensionati hanno versato anni di contributi e percepiscono una pensione pari al RdC? É giusto? Nessuno si preoccupa di aiutare questa fascia di pensionati, il PD pensa solo a ju soli che non importa a nessuno, Salvini e la Destra pensano solo a quota 100 i partiti minori lottano per mantenere una poltrona, e noi? Non esistiamo? Noi con 800€ 0 900€ al mese con anni di contributi versati lottiamo per sopravvivere, eppure siamo quella parte del popolo che ancora fa proselitismo e determina una forza nella politica. Invece di arrampicarvi a proposte lontane dai bisogni dei cittadini, non é il caso di fare nuove proposte per il sociale e stimolare uñ interesse dei cittadini verso una politica piú attenta ai problemi che affligono da molto tempo i cittadini? Spero che la tua vera onestá possa proporre questo problema, vorrei vedere la reazione degli altri politici, questa é sinistra o no. Un abbraccio

Da: Francesco

Martedì 21 settembre 2021 21:07:13 Per: Carlo Calenda

Buongiorno, mi chiamo Federico Pillan, abito in provincia di Verona e di professione dipingo.
Ho saputo solo ora del suo tentativo, purtroppo fallito, di organizzare una manifestazione pro vax.
Mi metto a disposizione per un nuovo tentativo, non sono avvezzo alle cose burocratiche, ma volontà ne ho.
Intanto grazie per averci provato

Da: Federico Pillan

Martedì 21 settembre 2021 20:49:57 Per: Milena Gabanelli

[Lavoro dei Medici di Medicina generale]

Buonasera Signora Gabanelli perché non prova a fare un servizio sul lavoro reale dei medici di medicina generale ? Provi a passare un po’ di tempo nei nostri ambulatori e forse vedrà la realtà del nostro lavoro con altri occhi. Un Medico diMedicina Generale

Da: Anna Pascarella