Ultimi commenti alle biografie - pagina 848

Venerdì 27 agosto 2021 07:50:41 Per: Matteo Salvini

Leggo il commento di Giuli. Sinceramente, non posso che condividere. E' un po' che non mi ci raccapezzo più nella linea di condotta della Lega. I temi storici abbandonati, tante parole e pochi fatti, alla fine 5 Stelle e Pd portano a casa quasi tutto e, se continua così, c'è pure il rischio che si rimettano in gioco...
A prescindere da DDL Zan, ius soli, vicenda afgana ed altro è inconcepibile che la Lamorgese rimanga in carica. Non sono valutazioni soggettive, parlano i numeri. Fosse stata un dirigente d'azienda sarebbe stata messa alla porta già da tempo.

Da: Alberto Cerretti

Venerdì 27 agosto 2021 07:14:59 Per: Maurizio Costanzo

Buongiorno mia madre 85 anni, finora è sempre stata bene. Adesso ha avuto una sorta di ischemia ed è convinta di conoscerla e che Lei possa fare qualcosa per farla guarire. Non so se mai leggerà questa mia, ma se potesse fare qualcosa gliene sarei grata. Chiara Indoni

Da: Chiara

Venerdì 27 agosto 2021 00:50:49 Per: Maurizio Landini

Risposta a Stefano la Porta

Gentile Stefano La Porta
naturalmente ciò che ho scritto é frutto di una sorta di estesa collezione di opinioni di coloro che rifiutano il vaccino. Opinioni che ho udito in parte di persona, in parte mi sono state riferite da conoscenti (i quali spesso mi inoltrano direttamente gli sms dei rispettivi amici "no-vax"), ed in parte ho letto in svariatissimi forum in rete. Sono poche quelle che riesco a sintetizzare e porre per iscritto, forse addirittura solo quella riguardante la eccessiva brevità della sperimentazione, in quanto del tutto realistica. Anche io 10 mesi fa dicevo la stessa cosa, e temevo in particolare i vaccini a vettore virale, con i quali peraltro mi sono solo parzialmente riconciliata. Ma alla fine ciò che conta sono i risultati, e adesso, a mano a mano che ci si allontana dal varo dei vaccini, si delineano sempre più nettamente, sui grandi numeri, quelli che sono i loro pregi e i loro difetti, e si riduce progressivamente la probabilità che compaiano nuovi effetti collaterali o comunque nuove conseguenze. Ma la brevità della sperimentazione, oltre a perdere nel tempo valore, non é purtroppo l'argomentazione più frequentemente usata da quelli che sono contrari ai vaccini anti-covid19.. Le altre sono per lo più irripetibili perché espresse in modo troppo sconnesso, puerile, surrettizio, anti-epistemologico e a volte persino scurrile. Una delle trattazioni più volgari e imbarazzanti l'ho letta tempo fa in un altro forum, a firma di un sedicente medico; ricordo che suscitò risposte indignate anche da parte di altri no-vax. Conosco del resto di persona medici che hanno stentato a lungo a comprendere persino la differenza tra vaccini a vettore virale e vaccini ad mRNA. Inoltre, chiunque sia medico o biologo si rende conto tutti i giorni della estesissima ignoranza che é presente nella popolazione, anche tra professionisti di alto profilo ma di competenza non biologica, riguardo ai processi cellulari essenziali, ed in particolare la sintesi proteica, la cui conoscenza invece permetterebbe di capire molto meglio come funzionano questi nuovi vaccini.. Non c'é nulla di male, per carità, nell'ignoranza in sé, ma allora perché pretendere di fare illazioni su ciò che non si conosce? Alla fine sono arrivata ad una conclusione, suggerita dalla eccessiva lassità dei nessi logici presente nella maggioranza delle argomentazioni anti-vax, anche da parte di persone con un buon grado di scolarizzazione: la spiegazione secondo me non può essere che psicologica. L'atteggiamento no-vax é probabilmente, in una elevata percentuale di casi, una forma di fobia, ed in quanto tale non può e non deve essere spiegato, e probabilmente non deve essere nemmeno violato. Io ad esempio ho terrore dei ragni, una fobia che non può avere una spiegazione a livello razionale ma che mi porterebbe a comportamenti illegali se la legge mi obbligasse a portarmi dei ragni in tasca. Ma se questa mia aracnofobia avesse delle ripercussioni sociali, non mi opporrei ad una qualche misura mirata ad attenuare tali ripercussioni; non protesterei ad esempio se mi si riducesse lo stipendio per far posto, in ambienti pieni di orrendi ragni innocui, ad altri medici meno fobici e più efficienti di me. Stessa logica dovrebbe riguardare i no-vax: cercare il più possibile soluzioni che permettano loro di lavorare facendo a meno della protezione vaccinale, ma laddove questo non sia possibile, mettere in atto soluzioni di compromesso, anche economico: non ti licenzio, non ti butto su una strada, non faccio morire di fame i tuoi bambini, ma ti riduco lo stipendio finché dura, per me datore di lavoro, la necessità di pagare altri stipendi per compensare la tua ridotta produttività. Quando la pandemia si sarà estinta, o quando tu avrai provveduto alla tua protezione vaccinale, sarai reintegrato nella tua piena attività lavorativa e relativa remunerazione. E se i no-vax trovassero queste morbidissime soluzioni troppo punitive e inaccettabili, ciò non farebbe che dimostrare la puerilità che questa pandemia e questa campagna vaccinale hanno sorprendentemente scoperchiato in molti di loro.

Da: Giuliana

Giovedì 26 agosto 2021 23:04:03 Per: Matteo Salvini

[Critica]

Matteo Salvini, complimenti vivissimi devo proprio apprezzare ciò che ha ottenuto: le
dimissioni di Durigon e la permanenza del- la Lamorgese sul suo scranno. Mi sembra che stia rinunciando, giorno dopo giorno ai suoi ideali ammesso che ne avesse!
La gente non è stupida e dubito che voterà ancora per la Lega.
Occorre coerenza!
Buona serata

Da: Giuli

Giovedì 26 agosto 2021 22:23:58 Per: Massimiliano Allegri

[Calcio mercato]

Mister per il dopo Ronaldo comprate Isak attaccante giovane, dinamico che gioca per la squadra

Da: Ottaviano

Giovedì 26 agosto 2021 21:00:24 Per: Veronica Gentili

[Cronaca di Kabul]

Lei ha trattato l’attentato di Kabul con 40 morti come fosse la cronaca di un ingorgo autostradale.
Avrà un buon cervello, ma è senza cuore. Preferisco le persone che hanno cuore…ridateci la Palombelli.

Da: Gianfranco

Giovedì 26 agosto 2021 19:28:55 Per: Maurizio Landini

Buongiorno, desidero risponderle in merito a quanto scrive in "Tenete duro sul green pass".
1 - A
Lei afferma che nella maggior parte dei casi l'atteggiamento dei no-vax è dovuto a ignoranza. Forse ha fatto il test di intelligenza a chi non la pensa come lei e ha rilevato in questi un Q. I inferiore a quello di chi è favorevole al vaccino? Penso di no e proprio lei che è medico dovrebbe basarsi su dati e non su opinioni sue personalissime. Ritengo inoltre che dare un'etichetta (no-vax) ad un pensiero sia un modo scorretto per provare a sminuirlo. Etichettare porta la mente a bypassare il ragionamento e il confronto, proprio quello che oggi serve.
In sintesi, quello che lei e tanti altri chiamano no-vax è in realtà un insieme di tante sfumature, un rifiuto del vaccino dovuto a motivazione diverse; chi lo fa per motivi ideologici, chi perché si è informato, chi per paura, chi perché ha sentito un amico e così via. Esattamente come per si-vax.
2 - No-vax e no - green pass (uso queste due espressioni per semplicità) non sono la stessa cosa. Si può essere a favore dei vaccini come principio medico ma essere specificatamente contro il vaccino anti covid per timore verso una sperimentazione troppo breve. Oppure si può essere neutrali sul vaccino credendo nella libertà di scelta ma essere contro il green pass per tutti le restrizioni che introduce a chi non è vaccinato. Qualche restrizione forse è accettabile, troppe portano alla discriminazione.
3 - Lei propone di prendere i no-vax, compresi medici e infermieri, e "interrogarli" pubblicamente in televisione.
Magari!
Il fatto è che in TV non li chiamano per scelta delle varie redazioni giornalistiche. I contrari al vaccino o al green card sono certo una minoranza (10 - 20 - 30%?) ma sui media hanno uno spazio dedicato pari allo 0% o giù di lì. Forse a lei sembra giusto, a me no,
4 - Lei è medico. Tra i contrari al vaccino e al green pass ci sono anche medici. Lei è sicuro di essere meglio informato di questi suoi colleghi?
Cordialmente
Stefano La Porta

Da: Stefano La Porta

Giovedì 26 agosto 2021 18:14:56 Per: Gianluigi Paragone

Lettera di un medico a cui è stata chiesta vaccinazione

tt ps: //w ww. ------- talia ------- une. it/lo-psicol ogo-an drea-to satt o-risp onde-a lla sl-sull- att esta zio ne- di-av ve nuta-vacc ina zione -covid/

Da: Giulia Brici Damerini

Giovedì 26 agosto 2021 17:55:53 Per: Mogol

Ciao mongol ho partecipato a tour music fest, sono qui per ringraziarla.

Da: Huang Shigui

Giovedì 26 agosto 2021 16:18:17 Per: Irama

[Compleanno di Sophie]

Ciao, Irama sono il padrino di una bambina, SOPHIE, che è letteralmente innamorata di te, una fan sfegatata all'ultimo stadio. SOPHIE il 20 settembre compie 7 anni e vorrei sorprenderla e renderla felice se tu le inviassi un breve messaggio filmato di auguri. Certo della tua sensibilità aspetto notizie. PS) anch'io ascolto e canto i tuoi brani, mi ha piacevolmente contagiato SOPHIE.

Da: Buscemi Domenico