Biografie di artisti, pittori, pittrici e scultori - Biografie ordinate per nome - pagina 3
Attore, trasformista e regista teatrale italiano
Renzo Arturo Brachetti nasce il 13 ottobre del 1957 a Torino. Entrato in seminario da ragazzo, incontra il Mago Sales - vale a dire don Silvio Mantelli, un prete che si diletta con la passione della...
Scultore e pittore francese
Pensieri e ispirazioni Auguste Rodin (il nome completo è François-Auguste-René Rodin) nasce a Parigi il giorno 12 novembre 1840. Famosissimo scultore e pittore, nasce in una famiglia di umili origini, che...
Scultore italiano
α 29 ottobre 1915
ω 14 giugno 1996
Sculture del XX secolo Lo scultore Aurelio De Felice nasce nel borgo medievale di Torreorsina (Terni) il 29 ottobre del 1915 da Antonio e Maria Marini. Nella prima metà degli anni Venti del XX secolo...
Pittore francese
Balthasar Klossowski de Rola, artista conosciuto con il nome di Balthus, nasce il 29 febbraio 1908 a Parigi. La famiglia è di origini polacche. Il padre è Erich Klossowski, pittore e critico d'arte polacco. La...
Street artist inglese
α Anno di nascita: 1974
Banksy è uno dei più famosi street-artist del mondo. Egli è nato come writer ma poi ha adottato la tecnica degli stencil per le sue opere, comparse sui muri di molte grandi città del mondo. Banksy è stato in grado...
Fumettista italiano
α 9 marzo 1923
ω 3 dicembre 1997
Genialmente Occorre confessarlo apertamente: tutti noi abbiamo un debito con Jacovitti. Un debito di buon umore, di fantasia, di creatività capace di donare ore di sano divertimento senza mai nulla concedere...
Artista orafo e scultore italiano
Benvenuto Cellini nasce il 3 novembre del 1500 a Firenze, secondogenito di Maria Lisabetta Granacci e di Giovanni, costruttore di strumenti musicali. Sin da piccolo viene indirizzato dal padre verso la carriera di...
Pittrice francese
α 14 gennaio 1841
ω 2 marzo 1895
Le emozioni della luce Berthe Marie Pauline Morisot nasce a Bourges (Francia) il 14 gennaio 1841. La sua famiglia appartiene all'alta borghesia francese; il padre è un illustre funzionario statale. Ogni...
Coreografo e regista statunitense
L'amore per la danza Nato il 23 giugno 1927 a Chicago, Robert Louis Fosse, danzatore, regista e coreografo, è tra i più amati e rappresentati nel mondo, geniale innovatore nel teatro moderno musicale.
Con...
Pittore francese
α 10 luglio 1830
ω 13 novembre 1903
La tecnica e l'anima Camille Pissarro nasce nelle Antille danesi il 10 luglio 1830; il padre è un ebreo francese di origine portoghese, mentre la madre è creola. Con il permesso della famiglia si reca a...
Pittore veneziano
α 17 ottobre 1697
ω 19 aprile 1768
Giovanni Antonio Canal, conosciuto come il Canaletto, è il pittore che ha saputo dare al Vedutismo un taglio internazionale tanto da essere apprezzato in tutto il mondo. Il soprannome "Canaletto" si trova dal 1726...
Pittore italiano
Una vita violenta I primi anni
Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, nasce a Milano il 29 settembre del 1571 da un architetto a servizio del marchese di Caravaggio, Francesco Sforza.
Il pittore...
Ballerino e coreografo italiano
α 4 novembre 1797
ω 15 gennaio 1878
L'importanza delle arti classiche Carlo Blasis nasce a Napoli il giorno 4 novembre 1797. Trasferitosi in Francia per seguire il padre, il giovane Carlo riceve nel paese d'oltralpe un raffinata educazione...
Commediografo italiano
Nostro signore della comicità Carlo Osvaldo Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio 1707, durante gli ultimi giorni del carnevale, un momento felicemente indicativo per il più grande autore comico italiano....
Architetto inglese
Rifondazioni artistiche La nota e storica fama dell'architetto Christopher Wren è dovuta all'importante ruolo che ha ricoperto in occasione della ricostruzione di Londra dopo il Grande incendio della...