Biografie di artisti, pittori, pittrici e scultori - Biografie ordinate per nome - pagina 6
Designer e architetto italiana
α 4 dicembre 1927
ω 31 ottobre 2012
Gae Ulenti, nata a Palazzolo dello Stella il 4 dicembre 1927 e morta a Milano il 31 ottobre 2012, è una designer e architetto italiana, maggiormente appassionata di allestimento e restauro architettonico. Nasce in...
Artista statunitense
α 7 marzo 1924
ω 5 dicembre 2008
Esperienze multisensoriali L'artista George Brecht nasce a Blomkest (Minnesota, USA) il 7 marzo 1924. Conseguita la laurea in chimica nel 1950 inizia a lavorare come ricercatore presso i laboratori di alcune...
Compositore francese
α 25 ottobre 1838
ω 3 giugno 1875
Un posto particolare tra i musicisti dell'Ottocento è occupato da Georges Bizet nato a Parigi il 25 ottobre 1838, che sin dall'infanzia rivelò spiccate tendenze musicali. Il padre, insegnante di canto, fu il suo...
Pittore e scultore francese iniziatore del cubismo
Georges Braque, pittore e scultore francese, è insieme al celebre Picasso l'artista che diede inizio al movimento cubista. Nasce il 13 maggio del 1882 ad Argenteuil in una famiglia di artisti, figlio di Augustine...
Pittore francese
α 2 dicembre 1859
ω 29 marzo 1891
Punti base Georges-Pierre Seurat nasce il 2 dicembre del 1859 a Parigi.
La formazione
Sin da piccolo apprezza la pittura e il disegno, grazie anche agli insegnamenti dello zio Paul, un pittore...
Compositore italiano
α 7 luglio 1911
ω 1 febbraio 2007
Eroe dei due mondi Gian Carlo Menotti nasce il 7 luglio 1911 a Cadegliano, in provincia di Varese. Alla tenera età di sette anni, sotto la guida della madre, inizia a comporre le sue prime canzoni e quattro...
Scultore e architetto italiano
L'arte e la perfetta tecnica dell'immagine Dominatore del secolo in cui visse, con la sua personalità, il suo genio, le sue imprese artistiche, Gian Lorenzo Bernini è stato per Roma e per il Seicento quello...
Attore italiano
α 2 novembre 1940
ω 2 novembre 2020
Con la classe dell'eclettico La sua comicità, i suoi spettacoli-fiume, i suoi personaggi, le sue macchiette "petroliniane"; e ancora gli scioglilingua, le canzoni, le irriverenti risate, le parodie, le...
Scultore italiano
La rappresentazione razionale dei segni Giò Pomodoro, uno dei più importanti scultori del XX secolo, nasce a Orciano di Pesaro il giorno 17 novembre 1930. Già a partire dal 1955 collabora con il fratello...
Architetto e designer italiano
Alte paternità artistiche Gio (Giovanni) Ponti, noto designer e architetto milanese, nasce nel capoluogo lombardo il 18 novembre 1891. Dopo aver interrotto gli studi a causa della chiamata alle armi durante...
Pittore italiano
α 10 luglio 1888
ω 20 novembre 1978
Apparizioni metafisiche Giorgio De Chirico nasce il 10 luglio 1888 a Volos, capitale della Tessaglia (Grecia). Secondogenito di tre fratelli è figlio di un ingegnere ferroviario e di una nobildonna genovese....
Pittore italiano
α Anno di nascita: 1478
ω 17 settembre 1510
Grandi opere senza firma Giorgione, probabile pseudonimo di Giorgio o Zorzo o Zorzi da Castelfranco, nasce appunto a Castelfranco Veneto, quasi sicuramente nel 1478. Secondo Gabriele D'Annunzio, per la sua...
Regista teatrale
α 14 agosto 1921
ω 25 dicembre 1997
Maestro di vita rappresentata Giorgio Strehler nasce il 14 agosto del 1921 in un piccolo paesino, Barcola, in provincia di Trieste. La sua famiglia è dominata dalla passione per l'arte e la musica: il nonno...
Pittore italiano della corrente dei Macchiaioli
α 6 settembre 1825
ω 30 agosto 1908
Le immagini di una passione politica e sociale Giovanni Fattori nasce il 6 settembre 1825 a Livorno. È un bambino precoce, perché fin da piccolissimo dimostra di avere un talento fuori dal comune per il...