Ultimi commenti alle biografie - pagina 1511

Martedì 9 febbraio 2021 23:48:02 Per: Giovanni Floris

[Di Martedì ospite]

Gentile dr. Floris la segue dalle sue primissime puntate di Ballaro'. All'epoca mi colpì la sua capacità di mettere alle strette i suoi interlocutori. E di cercare ostinatamente la verità. Quello che ora non riesco proprio a capire come possa continuare ad invitare la dott. ssa Capua nelle sue trasmissioni. Ma non ricorda quando la veterinaria disse in tv che il covid era una semplice influenza e che i suoi colleghi davano troppa importanza ad un virus prevedibile? Questa "esperta" non è troppo voltagabbana per i suoi gusti? Questo mi lascia molto perplessa.
Cordiali saluti.

Da: Nadia Affumicato

Martedì 9 febbraio 2021 23:35:11 Per: Matteo Renzi

[Viva Matteo..., che fiuto! ]

Grazie Matteo per la lungimiranza, ci hai liberato da questa classe politica fallimentare che ha ridotto l'Italia sul lastrico, I tuoi detrattori con le loro utopie e certezza, intanto restano a guardare il mondo che cambia, ma non se ne rendono conto...

Da: Sergio Guzzoni

Martedì 9 febbraio 2021 23:32:46 Per: Bruno Vespa

[Boh]

Dare spazio al "mai eletto renzi" è di una tristezza incredibile. La stampa nazionale negli ultimi 30 anni ha dato il peggio di sé anche perché i numeri della classifica sulla libertà di informazione nel mondo parla chiaro... Ricordatevi che uno dei vostri motti è: "ogni verità non deve restare inedita" se non vivete e non lavorate in questo modo non siete giornalisti ma... Ricordatevelo sempre ogni volta che vi guardate allo specchio

Da: Massimo Rolli

Martedì 9 febbraio 2021 23:29:42 Per: Mario Giordano

[Veramente anziani morti per covid?]

Spero che ciio che vi dico sia veramente falso.. proprio ieri infatti ho sentito che agli anziani non so in quale ospedale del friuli non davano addirittura da mangiare per non avere l'incombo di dover cambiare loro i pannoloni.. questo orrore l'ho sentito da una persona ad un'altra persona che si trovava in ospedale ricoverata per covid.. ripeto, spero veramente che questa notizia non sia vera.. pero come qualcuno diceva, a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.. Saluti..

Da: Stefano

Martedì 9 febbraio 2021 23:17:11 Per: Mario Draghi

Per premiare la coerenza di Fratelli d’Italia offrirei a Guido Crosetto un posto da ministro. Tra i politici mi sembra una persona ragionevole, capace ed affidabile.
Paolo Spinoglio
cell. 348-------
e-mail: -------

Da: Paolo Spinoglio

Martedì 9 febbraio 2021 23:15:46 Per: Paolo Crepet

Illustre Professore, la seguo da anni con grande ammirazione. Sono un insegnante in pensione da 3 anni ma continuo a seguire le vicende della scuola. Finalmente sembra che il Governa che sta per formarsi abbia la volontà di mettere tra le priorità anche la scuola. Chiedo a Lei un parere sulla figura dello psicologo scolastico. In tanti anni di lavoro ho ascoltato da parte dei colleghi la necessità di questa figura al servizio di tutte le componenti della scuola. Nel caso Lei fosse d'accordo su questa tesi, la prego di riportare questa istanza nei suoi apprezzatissimi interventi sui canali d'informazione pubblici e non. Cordialmente la ringrazio e la saluto. Claudio Renga

Da: Claudio Renga

Martedì 9 febbraio 2021 23:10:56 Per: Mario Draghi

[Riflessione che auspico sia letta dal dott. Draghi]

Esimio dottore, era auspicabile affidare il governo italiano finalmente a una persona colta, dopo aver avuto politici che tuttalpiù si erano formati al "pranzo è servito "
Speriamo che il suo governo non sia una accozzaglia di personaggi pur di dar forma ad una maggioranza parlamentare.
Ha affermato che una sua priorità è la scuola, ma non comprendo la sua proposta di prolungamento dell'anno scolastico.
Ho un figlio in III media e le assicuro che con la dad nulla ha perso nella sua affermazione.
La sua idea mi sembra piuttosto un'offesa a docenti e discenti che hanno profuso tutto il loro impegno responsabilmente.
Piuttosto, parta dalla verifica degli istituti scolastici e vedrà che 99 su 100 non hanno impianti di areazione e il distanziamento è un miraggio. Comprenderà bene che il cd metro boccale in aule con 20 alunni è una presa in giro e presuppone alunni manichini.
Le chiedo ancora cosa potrà dare in più in. questo momento storico la didattica in presenza. La socializzazione che è il valore aggiunto certamente no. Essa ora determina solo ansia e discontinuità, viste le cicliche chiusure per contagi. Conoscerà bene poi le motivazioni del legislatore alla base dell'obbligo vaccinale per la frequenza scolastica E allora le chiedo come si concilia la tanto voluta frequenza in presenza dove vi è circolazione di un virus subdolo e potenzialmente letale e non vi è vaccino per gli under 16? Esimio dottore, temo i politici che propinano soluzioni facili a problemi difficili, mi ricordano l'ascesa dei regimi totalitari. Il problema scuola non è di facile soluzione: non dia anche lei ricette populiste. In un mondo dove si va verso la scomparsa degli uffici fisici, consideri la dad come una opportunità per i nostri giovani, finalmente preparati ad un mondo digitale. E nel mentre loro si formano, peraltro bene, a distanza, ponga le basi per una vera riforma scolastica che parta dall'edilizia fino ad una organizzazione per obiettivi e crescita dei docenti. E mi consenta, pensi che è diritto dovere primario di noi genitori tutelare la salute dei nostri figli e lo Stato non può calpestare tale diritto obbligandoci a mandare al massacro i nostri figli sol perché ragioni economiche politiche prediligono la didattica in presenza. Pensi che dietro ogni percentuale c'è un nostro figlio. I cd gap non si risolvono con la presenza o col reddito di cittadinanza o, come dico, secondo reddito per lavoratori a nero, ma con riforme strutturali e controlli. Confido nella sua intelligenza e auspico in. un cambiamento che rafforzi la nostra democrazia e la nostra Costituzione. Grazie per l'attenzione

Da: Anna

Martedì 9 febbraio 2021 22:58:16 Per: Matteo Salvini

[Alla c. a. On. le Salvini]

Gent. Senatore, premesso che finora non ho mai votato Lega e che tuttavia, pur nel rispetto delle opinioni di tutti, non accetto sentire da parte degli avversari manifestazioni di odio smisurato e bugie nei Suoi confronti, (come nei confronti di chiunque altro) la invito a rivedere la puntata di Ottoemezzo del 9 c. m. La sig. ra Murgia, spesso gradita ospite in quella trasmissione, l’ha accusata con recidiva cattiveria, anche di essere un “voltagabbana”. Per la suddetta evidentemente i veri voltagabbana pronti a salvare il precedente governo, erano tutte persone degne di comprensione! La scrittrice però, non contenta, (al punto di far pensare che nei Suoi confronti ci sia qualcosa di personale) l’ha addirittura accusata di essere il responsabile di “decine di migliaia” di morti nel Mediterraneo. Credo che la cosa non andrebbe assolutamente tollerata e giusto sarebbe che la suddetta ne rispondesse in sede legale. Magari in quella occasione le sentiremmo pronunciare amorevoli parole di elogio verso i mafiosi trafficanti di esseri umani che si avvalgono della collaborazione delle navi delle organizzazioni di no-borders! Ringrazio e saluto cordialmente. Un telespettatore

Da: Un Telespettatore

Martedì 9 febbraio 2021 22:55:23 Per: Pierluigi Diaco

Mi piacerebbe che leggesse miei libri e mi dicesse suo parere
grazie marcello

lowe von adler dietro la porta dell'illusione ctl edizioni
lowe von adler l'ultimo cavaliere senza macchia del poggio edizioni

Da: Marcello

Martedì 9 febbraio 2021 22:49:59 Per: Matteo Renzi

Dr. Renzi,
solo gli stolti riescono a cantare vittoria in questa situazione di crisi profonda.
E poi, personalmente, penso che Lei si sia asfaltato da solo, anche se vuol far credere
al mondo intero il contrario.

Da: Carla Ciufoli