Ultimi commenti alle biografie - pagina 3072
Martedì 14 aprile 2020 19:46:27
Per: Mario Giordano
Buona sera sig Giordano
Va bene il bonus di euro 600 ma la cassa integrazione che fine ha fatto???
Ultima cosa ci dicono di indossare le mascherine ma io ancora oggi no le trovo
Abito a Roma nord
Grazie
Da: Michele Gregori
Martedì 14 aprile 2020 19:42:43
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente sono un papà di 2 figli una bimba e un bimbo lavoro come corriere gli miei figli sono stati 11 settimane in casa i giorno di 9/4/2020 dopo che sono tornato dal lavoro che anche io vado con la paura perché prendo contatto con tanto gente arrivò a casa e gli miei bimbi mi chiedono di portarli mezza ora fuori a prendere un può di aria mentre porto il cane ho preso gli bimbi con me sotto casa cela abbiamo un giardino privato e arriva la polizia locale e mi fanno la multa di 280 euro perché sono uscito fuori con il cane e bimbi e una cosa inammissibile sono il unico lavoratore nel mio nucleo familiare la mia moglie ha perso il lavoro per la corona virus non ho soldi per pagare dovete annullare tutte le multe ce gente che non ha soldi da mangiare e la polizia fa le multe per nulla grazie sono da Casalecchio di Reno Bologna
Da: Giorgian
Martedì 14 aprile 2020 19:42:36
Per: Luca Zaia
Caro Luca tu hai dato la mano e subito prendersi il braccio oggi una processione di gente a piedi, corsa a duetto pure... macchine avanti e indietro continue... TI PREGO RIMETTI IL LIMITE MA A ZERO METRI.. SARÀ UN DISASTRO!
GRAZIE PER QUELLO CHE FAI.. UNICO.. CHIARA
Da: Chiara Valente
Martedì 14 aprile 2020 19:40:56
Per: Corrado Formigli
Egregio Dottor Formigli facendo riferimento al Covid vorrei tanto contattare la dottoressa Capua di cui ho estrema ammirazione per esporle una mia teoria riguardo il grande numero di contagi che si verificano in Lombardia Piemonte ed Emilia Romagna. Mi sono occupato per 40 anni di ecologia delle acque presso una grande Società Internazionale. Questa mia ipotesi mi impone di doverne parlare con chi al momento ha la massima visione del problema. Vorrei assicurare Lei Dottor Formigli delle mie serie intenzioni che ritengo modestamente da prendere in considerazione se già non sono state valutate. Se potesse aiutarmi o ritenesse di contattarmi a questa email o telefonicamente al numero 347 ------- le sarei grato. La saluto e ringrazio anticipatamente. Merlo Giovanni ex dipendente EDF
Da: Rosanna Suppo
Martedì 14 aprile 2020 19:40:05
Per: Enrico Mentana
Buonasera Enrico Mentana, sono infuriata da questo vocabolario e da queste ipocrite attenzioni destinate alle persone di età avanzata. In tanti discorsi sempre piu ricorrenti, Le premure verso gli 'anziani' diventano delle vere e proprie minacce di segregazione e di ghettizzazione. La mancanza di movimento imposta senza una ratio sta diventando pericolosissima. Andare da soli a passeggiare mantenendo le dovute distanze, o recarsi in automobile da soli nella casa di campagna quale problema costituirebbe? La coscienza infelice di chi ha assistito all'assassinio di molte persone nei centri di residenza per anziani, prospetta benevolmente galere domestiche. Come si giustifica questo sequestro e questa violazione di libertà individuale. Questa categorizzazione per età mi sembra un leitmotif da leggi razziali.
Con i saluti piu cordiali, Beatrice Barbalato
Da: Beatrice Barbalato
Martedì 14 aprile 2020 19:31:18
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente perlomeno si degni di rispondere agli italiani che come me stagionali anno perso il lavoro
Da: Paola Bacci
Martedì 14 aprile 2020 19:25:39
Per: Giovanni Floris
Buonasera signor floris, volevo dire come la penso sul coronavirus - e'possibile che nessuno ha capito che il contagio si trasmette solo in posti chiusi e troppo ravvicinati l'uno con l'altro. no all'aperto? come si puo' chiudere tutti in casa insieme, infettati e sani - in questo modo il virus ha trovato il pane per i suoi denti - gli esperti avevano detto che dopo 15 giorni chiusi in casa la situazione migliorava, siamo quasi a 5 settimane i risultati si vedono: famiglie intere infettate, ancora tanti contagiati, ancora tanti morti. se si vuole sconfiggere il virus entro maggio, bisogna uscire fuori a respirare aria pura, in spiaggia, in montagna, aprire finestre e utilizzare mascherine in posti ravvicinati con altre persone, in questo modo il virus non riesce piu' ad aggredire perche' si perde nell'aria e muore come tutti i virus che in primavera sono spariti
Da: Gianfranco
Martedì 14 aprile 2020 19:14:31
Per: Giuseppe Conte
Prego. mo Sig. Presidente,
Mi permetto di formulare una sola domanda: perche' Francia, Germania e Spagna, colpiti dal Civid dopo di noi ma con eguale intensita', Spagna soprattutto, stanno per liberare i cittadini, riaprire le scuole e pensare al futuro mentre noi navighiamo ancora, come sempre, in acque alte.
Mi scusi la franchezza, ma pur comprendendo la serieta' e drammaticita' del momento ritengo che anche i cittadini debbano pensare che ci sara' un futuro prossimo, covid o non covid...
Grazie e buon lavoro
Fabio Bellora
Da: Fabio Bellora
Martedì 14 aprile 2020 19:10:48
Per: Giuseppe Conte
Signor Presidente è la terza volta che Le scrivo, no contro, ma solamente perchè in questo momento Lei rappresenta tutti noi Italiani e quindi volevo far conoscere i miei pensieri a coloro che volessero leggerli. Ieri giorno di Pasquetta, come spesso facciamo ormai, siamo andati a camminare sulla terrazza condominiale all’ottavo piano del palazzo in cui abiatiamo. Erano circa le 14, 30 quindi ora di pranzo per molti e facendo un giro panoramico con lo sguardo, non ho visto muoversi nulla in quel momento non c’era nessuno nonostante la vastita del panorama, nè una persona né una macchina sulla tangenziale est (impossibile nei giorni definiamoli normali). Un panorama dicevo, che definisco da “post guerra atomica” il silenzio era spettrale tutto era fermo tranne che per gli uccelli ormai i padroni del cielo di Roma, piccioni, cornacchie e gabbiani. Davanti a questo scenario mi sono venute delle cose a cui pensare cose che ora cerchero di esporre. Perche l’uomo si ostina a spendere miliardi e miliardi per andare di nuovo sulla luna (molto inospitale), voler andare su Marte che è già stata da noi conquistata anche se con delle macchine e che abbiamo visto essere molto arida e pochissimo abitabile per l’uomo e a costruire armi sempre più sofisticate e costose per le molte guerre sparse nel mondo ? Mentre in circa 600 anni siamo rimasti al palo (non per tutte) per la cura delle prime pestilenze ad oggi specialmente dall’ultima nel, 2003 sars, aviaria, suina mers ancora prima asiatica spagnola ecc… Che hanno mietuto milioni di vittime fino ad arrivare ad oggi con la teribile Covid. 19 che sta flaggeando tutto il mondo. Stiamo quindi, per mancanza di cure ed attrezzature, consentendo ad un individuo grande 100 nanometri (un nanometro è un miliardesimo di metro) quindi un soggetto più che piccolissimo (per vederlo ci vogliono i microscopi elettronici) si permette di mettere in ginocchio l’umanità e di uccidere migliaia e migliaia di persone in quanto non lo conosciamo abbastanza e non abbiamo cure mentre siamo in grado di conoscere di più sulla Luna Marte comete e ancor peggio di armi di distruzione di massa. Secondo me non sappiamo prendere le cose con la giusta priorità:Il primo nemico che dobbiamo distruggere sono le malattie (come questa o il cancro) che ci affliggono su questa terra. Se avessimo speso la metà di quanto spese per le altre cose che definirei non del tutto necessarie, forse avremmo sconfitto anche questo flagello che imperversa sembra imperverserà anche per il futuro e lo lasciamo decidere su di noi.
Detto questo però questa mattina affaciandomi, dal terrazzo di casa questa volta, ho visto per la prima volta nel cielo le rondini che sono finalmente arrivate, portando, speriamo oltre che la primavera anche un buon auspicio per tutti noi.
Scusi se mi sono dilungato troppo, ma tanto non avrà neppure il tempo di leggere queste righe che rappresentano solo ma spero di no il mio pensiero anche può sembrare banale. Però volevo auguraLe buon lavoro per quello che sta facendo e un augurio a tutti noi nel mondo e in particolare a noi Italiani. A N D R A’ T U T T O B E N E e speriamo non solo per ora ma dobbiamo pensare anche al futuro ns e dei ns figli e nipoti. Un ultima cosa Signor presidente spero che poi, qualcuno vorrà richiamare Ufficialmente la Cina per chiedergli, se fosse vera la storia dei mercati dove vendono animali vivi e a contatto tra di loro creando micidiali virus (daltronde le ultime infestazioni provengono da lì) e di smettere anche di effettuare esperimenti in questo campo rasentando la guerra batteriologica o virologica che sia. E quindi cominciare a congelare gli alimenti come facciamo noi da tanto tempo impedendo la commistione da vivi fra di loro.
Con questo augurio e speranza Voglio come sopra salutara e augurarLe buon lavoro.
Da: Giampiero Pellerini
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Carmelo