Ultimi commenti alle biografie - pagina 3087
Martedì 14 aprile 2020 11:38:31
Per: Luca Zaia
Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento riguardo la gestione dei lavori in agricoltura. Un privato cittadino, che magari fa altro lavoro, può andare a coltivare il suo terreno???
Quindi non è un professionista, ma ha qualche campo che va a coltivare, oppure potare gli ulivi, o altra attività.
Si potrebbe chiarire meglio questo punto, perchè sono numerosussime le richieste da parte di privati che hanno qualche piccolo appezzamento e non si sa cosa rispondere vista la stagione. Finora è stato sempre negato. Cordialità Anna Lia Braggion
Da: Anna Lia Braggion
Martedì 14 aprile 2020 11:36:41
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente,
alla luce delle nuove disposizioni la mascherina ed i guanti sono diventati obbligatori anche per l'uscita in solitaria., cosa che vedo più come uno spreco di materiali che un dispositivo di salvaguardia della salute, se no non si spiega come venga imposto solo ora e non durante la curva critica del contagio. iniziale. Per evitare lo spreco (valutabile mediamente 300-400 euro/anno pro capite) può accadere che la gente cominci a farne un uso non corretto.: anzichè usare e gettare i dispositivi come da prassi punta sul reimpiego degli stessi e sulla manutenzione "fai da te" con le conseguenze facilmente immaginabili (perdita caratteristiche originali dei prodotti ed aumento possibilità contagio). "Xe pezo el tacon deo sbrego". Grazie invece per l'apertura extra 200m che da la possibilità di allargare lo spazio libero e di essere meno concentrati nelle parti comuni.
cordiali saluti
Da: Renato
Martedì 14 aprile 2020 11:34:47
Per: Myrta Merlino
Volevo segnalare che purtroppo molte cose non funzionano. Mio figlio era in norvegia per studiare. Dopo che le università hanno chiuso e il ristorante dove lavorava per mantenersi ha chiuso ha avuto la necessità di tornare. In italia dopo che con fatica ci siamo messi in contatto con la farnesinaci hanno risposto che non potevano fare niente e non hanno voluto neanche il nome. Il console e l ambasciata in norvegia altrettanto quindi è partito con i suoi mezzi. Dopo 3gg di viaggio ieri è arrivato a roma. Dove e stato lasciato libero di circolare senza controlli di andare in albergo a dormire che non so perche fosse aperto. Poi oggi dopo aver acquistato un biglietto per tornare a Torino è stato bloccato alka stazione. Peccato che ieri da fiumicino alla stazione termini ha preso liberamente un treno con il lasciapassare della finanza. L hanno lasciato senza una soluzione e libero di circolare oer la stazione e per tutta roma ma non di prendere un treno per tornare a casa. La conclusione è che chi ha i mezzi e i soldi deve aggiustarsi da solo gli altri non si sa che fine fanno. Nessuno controllerà se una volta tornato a torino lui si metterà in quarantena ma gli hanno proibito di salire sul treno senza alternative. Una mamma
Da: Cinzia Vitali
Martedì 14 aprile 2020 11:34:37
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente
Vorrei un chiarimento sui morti che Lei purtroppo elenca ogni giorno. Dato che le terapie intensive si svuotano un po alla volta questo significa che non ci sono pazienti cosi gravi che necessitano di questo reparto. Ma allora dove avvengono le morti? Negli ultimi pazienti in Terapia intensiva? Nei reparti sub intensivi? A casa? Nelle case di riposo?
Grazie per sua gentile risposta Roberto
Da: Roberto
Martedì 14 aprile 2020 11:31:36
Per: Giuseppe Conte
Egregio Sgnor Presidente,
Le scrivo perché a livello gestionale e organizzativo per i nostri figli è un dramma (scuole chiuse, nonni da proteggere) quindi chiedo se per cortesia siano ancora messi in vigore i congedi straordinari (anche per chi li ha già presi) perché la situazione è ancora in emergenza... Grazie infinite e distinti saluti
Da: Alessia Trevisanello
Martedì 14 aprile 2020 11:26:18
Per: Enrico Mentana
Salve, sono un docente precario con più di 36 mesi di servizio (7 anni). L'attuale ministra ci sta proponendo contro il parere dei sindacati e dei parlamentari della stessa maggioranza (Sgambato, Fratoianni, De Cristofaro) un concorso a crocette che ci sminuisce e ci esoda.
Da tempo stiamo cercando di farci sentire tramite il nostro portavoce Pasquale Vespa, ma domani il ministro Azzolina senza ritegno ha convocato i sindacati solo per illustrare il suo piano senza ritegno dell'emergenza in corso. Da più anni chiediamo di essere stabilizzati con un concorso per soli titoli e servizi visto anche il lavoro che stiamo portando avanti con la DAD ora, l'esperienza degli anni, esperienza come coordinatori di classe, verbalizzante, commissari di esami alla maturità.
La prego di poter dare voce alle nostre richieste.
Contatti per cortesia Pasquale Vespa di Andll.
La ringrazio a nome dei docenti precari con più di 36 mesi di servizio.
Da: Alan Caccin
Martedì 14 aprile 2020 11:17:41
Per: Myrta Merlino
Buongiorno Myrta prima di tutto volevo ringraziarti per tutto l'impegno che state mettendo in questa situazione, le informazioni sono fondamentali! ! Mi chiamo Lucia e sono la presidente di una associazione musicale e culturale che come tutti in questo periodo ha interrotto la sua attività. Volevo chiederle se nei prestiti covid fino 25000 rientriamo anche noi. Come tutti abbiamo affitto bollette rimborsi spese e da pagare i lavori che abbiamo fatto, avendo costruito la sede interna da zero. Grazie di cuore. Attendo notizie. Buona giornata. Lucia
Da: Lucia De Mare
Martedì 14 aprile 2020 11:12:55
Per: Lilli Gruber
Seguo da sempre la trasmissione della Gruber. Perché ci sono sempre gli stessi come il direttore del Giornale e mai per esempio il direttore del Quotidiano del sud che ha dimostrato con le tabelle dei conti pubblici territoriali il finanziamento della sanità a discapito delle regioni del sud
Da: Antonio Porcaro
Martedì 14 aprile 2020 11:01:59
Per: Diego Bianchi
14/04/2020 La Loggia (TO)
Buongiorno, potrei cordialmente aver un recapito telefonico del dottore Gino Strada, mille grazie.
In Fede Tommaso Favaro
Da: Tommaso
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Roberta