Ultimi commenti alle biografie - pagina 3089
Martedì 14 aprile 2020 10:31:35
Per: Massimo Giannini
Buongiorno. sempre peggio !. cmq non potendo voi giornalisti risolvere i problemi ma possibilmente evidenziarli perchè nessuno di voi grida ogni giorno che durante i mesi di qui a settembre i sindaci (magari iniziando nei paesi) nelle scuole inviino squadre di lavoratori a libro paga o volontari per aggiustare tetti o altro, sanificare, tinteggiare, pulire a fondo? ? chi li paga? ? ma sono gia' stipendiati!!! e' poca cosa ??? ma almeno dimostriamo che una cosa, mai risolta in tempo di tranquillita' sanitaria, la risolviamo!!!
Da: Franca Marcheselli
Martedì 14 aprile 2020 10:28:36
Per: Giovanni Floris
Egregio Floris la stimo molto per la chiarezza e l incisività delle sue parole perciò mi rivolgo a lei per far sentire la mia voce è necessario non abbassare la guardia in questi giorni si lascia troppo spazio a polemiche inutili bisogna continuare a chiedere perché i tamponi non sono sufficienti perché mancano i reagenti perché non ci sono mascherine e guanti perché non vengono sanificati strade e condomini perché LA GENTE È MALATA IN CASA senza tamponi e cure dove sono finiti i soldi che abbiamo dato alla protezione civile? Se necessario possiamo fate di più ms abbiamo bisogno di certezze grazie spero di essere ascoltata
Da: Rosaria Donofrio
Martedì 14 aprile 2020 10:27:24
Per: Milena Gabanelli
Gentile Milena, in questo periodo molto tormentato, dove ciascuno interviene senza competenza e conoscenza su tutto, sento il bisogno di un'informazione corretta specialmente sulla questione relativa al rapporto dell'Italia con l'Europa e più precisamente quanto in concreto l'Europa stia facendo oggi in questa fase di emergenza per venire incontro alle necessità e alle richieste del nostro paese.
Da una posizione iniziale rigida si stanno adottando ora misure che a mio parere sono straordinarie e importanti, perchè non tenerle in considerazione e non pubblicizzarle? Dobbiamo riconoscere questi passi e supportare i nostri governanti perchè in questa fase si muovano con lucidità per il futuro dell'Italia e non per vantaggi politici, senza sottostare alle pressioni della politica.
Manca questa informazione chiara, le persone si lasciano quindi trascinare dagli slogan o da emotività senza andare a fondo del problema e decidono per partito preso.. Quanti di quelli che rispondono ai sondaggi sanno realmente di che cosa si sta parlando in questi giorni e saprebbero documentare la loro posizione pro e contro?
la stampa e i social spesso soffiano sul fuoco, meglio sarebbe svolgere in questa fase un ruolo più equilibrato e serio, per questo mi rivolgo a lei che non ha mai esitato a dare informazioni documentate anche se da alcuni non gradite. La invito dunque ad organizzare il prima possibile un intervento su questo tema. La ringrazio Margherita
Da: Margherita
Martedì 14 aprile 2020 10:27:12
Per: Enrico Mentana
Sventurato quel paese in cui un giornalista si erge a presidio democratico dichiarando, nel suo malcelato delirio di onnipotenza, che avrebbe "censurato" un servizio se ne avesse saputo il contenuto.
Caro Mentana credo che il suo lavoro sia prima diffondere le notizie, poi semmai commentarle. Rivendicare invece la facoltà di non trasmetterle è tipico dei giornalisti prima-donna che amano "essere" la notizia, desiderosi di "smarcarsi", di mettersi in luce. Nel marasma ripetitivo, e spesso insulso, del surplus informativo sul virus che da due mesi agita cento, mille verità e fazioni, registriamo così anche il suo "superiore" senso dello Stato. Della serie: vota Enrico! vota Enrico!
Da: Paolo Ghezzi
Martedì 14 aprile 2020 10:22:34
Per: Paolo Del Debbio
Egregio Dott. Del Debbio le scrivo per renderle noto che in merito alle Dichiarazioni del Governo e dell'ABI di poter ricevere dalle Banche l'anticipazione dei trattamenti ordinari di Cassa Integrazione in Deroga COVID 19 questa mattina 14. 04. 2020 ho contattato due istituti di credito (UNICREDIT e MPS) per chiedere quale fosse la procedura appunto per richiedere l'anticipazione. Con grande stupore mi è stato risposto che ad oggi non hanno ricevuto nessuna disposizione in merito sull'iter operativo.
Mi lasci dire che ci stanno prendendo in giro.
Da: Claudio
Martedì 14 aprile 2020 10:17:25
Per: Paolo Mieli
Buongiorno professore, mi chiamo Guglielmi Sergio abito a Rosà vicino a Bassano del Grappa. Io vorrei un consiglio se ci sono libri che riguardano i prigionieri Italiani in Marocco. Mio Papà purtroppo è morto quando io avevo 9 anni e non mi he potuto raccontare quasi niente sul suo periodo di prigionia nel campo XXV o25 in Marocco. Io ho letto già La mia armata in Tunisia di Giovanni Messe, poi ho letto nord Africa 1943 sia la versione del 1961 sia quella del 2007. Se lei sa di altri libri di quel fatto anche del rientro a Napoli con la nave Sestriere. Grazie per qualsiasi aiuto che potrà darmi.
Da: Guglielmi Sergio
Martedì 14 aprile 2020 10:12:41
Per: Enrico Mentana
Rispondo a Italo, come il treno, ragioni da comunista convinto, conte sente sotto il culo che a breve tempo uscira dalle scene e ritornera nella sua umile casetta oltre confine, ma mi faccia il piacere italo, metti in moto il cervello, Mentana ha fatto bene, il tuo conte doveva parlare del virus, ha fallito e basta, spero tanto che esca a breve tempo dalla scena politica, andasse a fare l'avvocato di cause perse, SALVINI E LA MELONI speriamo che ritornino a governare con il grande SILVIO, i pidioti con 5 stalle, vadino a casa, guarda cosa sta succedendo in Sicilia sbarchi a palate, la ministra dell'interno dove, ha solo tempo di bacchettare CATENO DE LUCA e il governatore della Sicilia, non parliamo poi il prof. conte come si sfoga con i governatori del nord tranne quello dell'emilia romagna, guardati pure la figuraccia con il governatore delle marche, tra l'altro del pd, che chiedeva la chiusura, mentre parlava in conferenza lo blocca, che fa dopo 5 giorni il tuo conte, fa lui il blocco per prendersi tutta la gloria, ma di cosa parliamo, caro treno italo, cambia partito che questo governo incapace e solo buono a mettere tasse, FORZA TUTTO IL CENTRO DESTRA
Da: Saverio
Martedì 14 aprile 2020 10:12:39
Per: Luca Zaia
Egr. Presidente,
apprezzo la tenacia e la passione con cui sta affrontando giorno dopo giorno questa tremenda situazione. Sta svolgendo in modo egregio un compito oltremodo delicato. Mi permetto, tuttavia, di manifestarLe una certa perplessità in merito al fatto che, salvo mie sviste, nulla si sia ancora detto circa la riapertura dei cantieri edili privati. Trattasi indubbiamente di un settore fondamentale per l'economia del territorio. Mi auguro che vengano fornite chiare indicazioni in tal senso il prima possibile. La ringrazio
Da: Alberto Bosello
Martedì 14 aprile 2020 10:11:12
Per: Lilli Gruber
Timeout Covid 19:
Ogni ditta che, ipotizziamo, dal 01 Marzo al 01 Maggio) ha prodotto lavoro, non rientra nel "Timeout Covid 19", viceversa gli altri rientrano, quindi non dovendo pagare nulla legato al tempo (tasse/ affitti/ mutui/ interessi di mora/ecc... "e quindi nulla le può essere chiesto risarcimento per Dec. Pres. Cons. Min. (legge)
Democraticamente nessuno guadagna o perde; e tutti i fermi hanno sopravvissuto con suoi mezzi, i poveri aiutati dallo Stato, che si riprenderà a consuntivo i costi anche della sanità che pagheremmo dopo stendendolo a gli Stati ed alla finanza internazionale il concetto di "NON Tempo Pandemia globale".
Timeout Covid 19: (parte 2)
Coloro che hanno pagato già qualcosa in quel periodo, quando rientrava nel "Timeout", le rimarrà a credito dal 01 Maggio in poi; viceversa coloro che hanno lavorato perché dichiarato o controllabile, pagheranno in funzione di esso. Nessuno andrebbe in banca a chiedere nulla perché "nulla" è successo diverso alla situazione al 29 Febb., La economia ripartirebbe dal 01 Magg. come se il tempo trascorso no fosse esistito, senza ingorghi ne catene di pago ferme perché tutto sarebbe praticamente identico, mancando le risorse generate solo della sopravvivenza alimentare, trascurabile ed accettabili per tutti.
Morale: "se non puoi contro di loro, unisciti a loro", Non potendo vincere contro il Tempo... occorre negarlo, Il Covid19 sarebbe sconfitto con un arma "immateriale", alla fine simile alla sua.
Saluto e ringrazio.
Julio Bassorelli
Da: Julio Bassorelli
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Annamaria