Ultimi commenti alle biografie - pagina 3106
Lunedì 13 aprile 2020 17:12:10
Per: Luca Zaia
Caro presidente Zaia, so che ha molto da fare e quello che fa lo fa bene ma questa volta la montagna ha partorito un topolino.. mi ha tolto il divieto dei 200 Mt. Non è cambiato niente, ha solo deluso tanti veneti che seguono responsabilmente le regole. Spero in futuro che non vi inventate assurde regole per gli ultra 65 perché stavolta mi butto dalla finestra e senza mascherina. Mi scuso per lo sfogo ma ne va della mia salute mentale. Un caro saluto da marina
Da: Marina Bertolin
Lunedì 13 aprile 2020 17:09:41
Per: Luca Zaia
Egregio Presidente, sono il titolare di un'autoscuola di Oderzo (TV). Volevo sapere se avete qualche idea sulla nostra riapertura. Siamo ben consci delle varie problematiche da affrontare ma di noi non parla mai nessuno. Se può, ci dica qualcosa.
Distinti saluti
Papa Roberto
Da: Papa Roberto
Lunedì 13 aprile 2020 17:05:50
Per: Giuseppe Conte
So che questo messaggio sarà cestinato come tutti ma volevo esprimere la mia opinione riguardo l'apertura di librerie, cartolerie e negozi per bambini, bene, con quale criterio effettuate tali scempiaggini? Non ditemi che ne va di mezzo la cultura perché è un'assurdità. Se una persona usciva una volta per fare la spesa, adesso uscirà, 1 per la spesa, 2 per andare dal tabaccaio, 3 per andare in cartoleria, 4 per andare in libreria e forse la 5^ per andare nel negozio per bambini. Vi siete chiesti quante persone ci saranno per strada a incrementare il contagio? Credo di no e vi renderete conto quando ci sarà la ripresa del contagio. Meditate prima di dare disposizioni che non servono a nulla. Sarebbe più utile l'apertura dei barbieri e parrucchieri (sempre e obbligatoriamente con appuntamento), non credete?
Da: Gino 101243
Lunedì 13 aprile 2020 17:05:08
Per: Luca Zaia
Gentilissimo Signor Presidente, la richiesta dell’uso di guanti, igienizzanti e mascherine deve partire dal presupposto che tutto il necessario richiesto per protezione propria ed altrui, sia reperibile in commercio, cosa attualmente falsa soprattutto per queste ultime, che qualora prenotabili in tempi biblici, continuano ad essere vendute a peso d’oro. Faccio inoltre presente che delle mascherine che dovevano essere domiciliate tramite protezione civile, io, che abito a Mestre, non ho visto l’ombra.
Sperando quindi che tutti i cittadini possano essere più facilmente in grado di dotarsi di protezioni da lei sollecitate, la saluto e la ringrazio.
Paola
Da: Paola
Lunedì 13 aprile 2020 16:53:02
Per: Michelle Hunziker
Buongiorno mi piacerebbe di far vedere la villa del sogni a Noli 50 m dal mare, per maggiori informazioni mio compagno Luca Nunzio 339 ------- buona giornata a presto
Da: Iryna
Lunedì 13 aprile 2020 16:47:57
Per: Giorgia Meloni
Per generazioni abbiamo assolto il dovere di pagare le tasse, in questa emergenza lo stato dovrebbe riconoscerlo aiutando gli imprenditori in difficoltà.
Da: Pierpaolo
Lunedì 13 aprile 2020 16:46:39
Per: Luca Zaia
Caro Governatore... Sono uno dei tanti cicloamatori che vive in Veneto... Penso sia giusto visto che chi può fare attività motoria a piedi darla anche a che a passione per il ciclismo... Quindi se uno si prefigge un mini circuito di un paio di chilometri vicino casa e lo fa per tot volte penso sia come uno che corre e fa jogging... Naturalmente da soli... io non riesco a correre per infortuni vari e l'unica possibilità per me di sgranchirsi e pedalare... non chiedo di fare un giro in bici in montagna ma se una gira in bici per un'oretta su un circuito vivono a casa non vedo cosa ci dia di male... Se risponde a me risponde anche si migliaia di appassionati di ciclismo in Veneto... Grazie per la sua disponibilità...
Da: Filippo
Lunedì 13 aprile 2020 16:45:31
Per: Gianluigi Paragone
Decreto illiquidità.
W. Churcill diceva
"Alcuni vedono l'iniziativa privata come un obiettivo venatorio cui sparare, altri la vedono come una mucca da mungere, ma pochi sono quelli che la vedono come un cavallo robusto che tira il carro. "
con il decreto liquidità ho l'impressione che stiamo sacrificando anche il cavallo.
Da: Aldo Bracciani
Lunedì 13 aprile 2020 16:41:42
Per: Luca Zaia
Salve Luca Zaia sono una donna di 45 anni cardiopatica e sattamente 41 anni fa operata a Bergamo dal Cardiochirurgia Dott. PARENZAN. a cuore aperto Tetralogia di Fallot e atrio ventricolare sx. Un anno fa 28 febbraio 2019 rioperata in Borgo Trento sempre a cuore aperto sostituzione valvola polmonare. Ma in passato ho avuto tanti altri interventi anche occhi che addirittura io vedo solo con un occhio solo il dx ma von lente a contatto solo 6 decimi altrimenti 1 decimo senza correzioni. Io invalida al 100%. Se potessi offrirei anch'io una quota ma purtroppo vivo giorno per giorno la mia pensione è misera si ho un lavoro part-time ma 4 ore e il mio tragitto in autobus non possiedo patente. Vorrei tanto che nella prossima conferenza stampa mi nominassi. Io la seguo tutti i giorni visto che sono a casa e sono fascia a rischio. La stimo molto ed è un grande persona, presidente. Distinti saluti Valentina
Da: Valentina
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Venanzio.Dalsoglio