Ultimi commenti alle biografie - pagina 3118

Lunedì 13 aprile 2020 09:45:46 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente e buone festività. Sono un lavoratore edilizio e spero di tornare al lavoro al più presto, sentire il mio titolare che mi dice non sappiamo se riusciremo a pagare gli stipendi mi preoccupa e mi chiedo se casomai avendo già io 60 anni se è in programma con la cassa integrazione in deroga anche una formula di prepensionamento studiata per questa emergenza che ci sconvolge tutti. Il pensiero mio è che se io graverò meno nella ditta forse salverò un dipendente collega che magari ha figli da sfamare mi scuso se la disturbo e le auguro un grandissimo buon lavoro e un ringraziamento per quello che state facendo grazie

Da: Gian Pietro Gianesella

Lunedì 13 aprile 2020 09:45:37 Per: Giorgia Meloni

Gentile dott. ssa Meloni, le chiedo un aiuto... il gestore del centro sportivo non paga l affitto, causa chiusura dell attività per decreto ministeriale, ma io con quel canone pago il mutuo e la banca non mi ha concesso sospensione rate poiché il mio mutuo era sottoposto ad una pratica (da oltre 1 anno) di rimodulazione di ristrutturazione per tanto considerato credito deteriorato. Che tutele ci sono ? Sono in preda ad una normativa che consente al gestore di non pagare affitto per causa di forza maggiore ed al contrario, io non ho tutela alcuna, non ho possibilità di attingere ad alcun fondo o normativa che mi permetta di pagare mutui, fornitura di manutenzione straordinaria effettuata a gennaio e febbraio, rateizzazioni IVA (NON sosoese). La prego mi aiuti a capire... a comprendere come procedere!!! Ne va di mezzo la casa di proprietà ipotecata per concezione del mutuo. É una situazione grave. Inoltre il canone di affitto é stato sospeso già da marzo... quindi ultima fonte di reddito per la società é stato il canone di febbraio. MI AIUTI !!! il mio cellulare é 392 -------. Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente.

Da: Netti Annalisa

Lunedì 13 aprile 2020 09:39:12 Per: Lilli Gruber

Cara Lilly complimenti per la trasmissione, gradirei una analisi se possibile sull'intervento di mentana...

Da: Sebben Maurizio

Lunedì 13 aprile 2020 09:38:31 Per: Luca Zaia

Buongiorno governatore,
devo dire che sono compiaciuto per come sta gestendo questa emergenza e penso che debba essere di esempio per tutti quanti la sua dedizione e impegno affinchè si possa ritornare ad un minimo di normalità il prima possibile.
Vorrei sapere cosa si prevede per quanto riguarda il ripristino delle attività ambulatoriali sanitarie, ho una moglie disabile che necessita di urgenti terapie, esami e visite di controllo e temo che questa sospensione possa avere effetti negativi sul suo recupero. La ringrazio per l'attenzione che vorrà dedicarmi.

Da: Giuseppe Greco

Lunedì 13 aprile 2020 09:36:39 Per: Mario Giordano

Egr. sig. Mario
da buon casalese (sono un Suo provinciale) mi permetto di fare una riflessione,
può essere che i tedeschi non potendo più usare i forni adottino il Mes per distruggere gli altri popoli?

Da: Eugenio

Lunedì 13 aprile 2020 09:34:03 Per: Matteo Salvini

Ministro buongiorno, da quando purtroppo lei si è dimesso siamo preoccupati per quota100, abbiamo lasciato il lavoro per questa legge che scade nel 2021, secondo lei è giusto che rischiamo di essere esodati a 62 anni e da omicidi. pietro

Da: Pietro

Lunedì 13 aprile 2020 09:25:15 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente, inanzitutto mi scuso del disturbo ma le vorrei chiedere un informazione, mia figlia ha 14 anni e frequenta la scuala superiore di Villafranca Carlo Anti e in questi giorni è arrivata la documentazione per la nuova iscrizione 202o/2021 in qiesto momento pero' mi trovo in serie difficoltà ad affrontare una spesa di 170 euro non me ne vergogno ma non li ho. Io lavoro in un bar contratto part time lo stipendio di questo mese non l ho ancora ricevuto il quale ammonta ad euro 357. 00 il mio compagno cassa integrazione non abbiamo capito pero' quando arriva... non mi sottraggo al pagamento dell iscrizione assolutamente ma come scritto entro il 16 maggio le chiedo quindi se si potesse allungare un po' i tempi senza perdere la possibilità come penso tanti altri ragazzi possano andare a scuola. Dopo questa mia noiosa mia richiesta le volevo dire che tutti i giorni la seguo nei sui aggiornamenti con tutta questa tristezza rabbia ecc lei riesce a strappare un sorriso e mi colpisce la sua schiettezza e umiltà e quando legge una lettera di un ragazzino che le spiega come si fanno nascere i pulcini mi rendo conto dal suo sguardo che lei è un vero presidente che prende a cuore il suo paese. Complimenti è una gran persona! ! La ringrazio infinitamente e auguro a lei e a tutta la sua famiglia una buona pasquetta anche se sommerso da mille impegni. Grazie mille

Da: Fabiana

Lunedì 13 aprile 2020 09:16:57 Per: Mario Giordano

Buongiorno,
da oltre un mese sono stati interrotti i colloqui tra i minori presenti nelle comunità educative e nelle case famiglia
e i loro familiari (parliamo in media di un'ora a settimana). Nel medesimo periodo sono stati scarcerati quasi cinquemila detenuti, tra i quali boss e killer. Lo Stato ha più a cuore i detenuti che i minori e le loro famiglie; e siamo solo alla fase 1!

Da: Andrea Cantarini

Lunedì 13 aprile 2020 09:10:59 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente Conte sono una signora di 62 anni che come tutti sta vivendo con preoccupazione questo doloroso momento, in piu mio marito è dializzato e quindi anche più a rischio di altri ma al di la di questo il mio messaggio volge a trasmetterLe il mio apprezzamento per il Suo lavoro e la invito a perseverare rimanendo indifferente ai vari attacchi dettati dall’invidia di alcuni soggetti a Lei noti. Per favore non si abbatta per nessun motivo abbiamo bisogno di Lei.
Grazie e buonissima giornata (tutto permettendo) Rossana

Da: Rossana Irsuti

Lunedì 13 aprile 2020 09:04:42 Per: Vittorio Feltri

Buongiorno, noi che abbiamo parenti nelle RSA siamo in grandissima ansia per ovvie ragioni, e figuriamoci gli ospiti molti dei quali, non avendo capito cosa sta succedendo, pensano solo di essere stati abbandonati. Poichè queste strutture hanno spazi interni disinfettabili o giardini, non si potrebbe installare una piccola cabina di sicurezza da contagio dove i parenti a turno possano incontrare per qualche minuto il proprio caro? Si potrebbero equiparare le case di riposo alle carceri dove almeno hanno allestito delle tende per il triage. È vero che quei poveri ospiti non hanno commesso nessun delitto per meritarsi una tenda o una cabina, me diamogli una mano. Grazie

Da: Sandro Biolcati