Ultimi commenti alle biografie - pagina 408

Mercoledì 26 gennaio 2022 22:08:44 Per: Lilli Gruber

I 705 deputati del Parlamnto européo, 27 Stati e 24 lingue diverse, hanno impiegato 3 giorni per eleggere la sostituta del compianto Presidente Sassoli scomparso prima della fine del suo mandato. L’elezione del nuovo Presidente della Repubblica Italiana, con scadenza di mandato nota a tutti da 7 anni, si sta rivelando o piuttosto ci viene presentata come un rebus del quale pare sia quasi impossibile trovare la soluzione. Lo spettacolo scientemente programmato e messo in scena per l’occasione dai nostri politici è a dir poco vergognoso e sta offrendo al mondo il vero volto dell’Italia che vogliono. Ancora una volta i parlamentari italiani si comportano come se il nostro Paese fosse una monade leibniziana, un’unità chiusa e autonoma nell’universo. Ancora una volta l’egoismo e gli interessi personali la stanno facendo da padroni indisturbatii a dispetto delle conseguenze dell’eco negativa che si ripercuote a livello internazionale come un tam tam. La salvaguardia del bene e del buon nome dell'Italia è distante anni luce dalla mente di questi signori. Ermetici, fanno acrobazie verbali per non rispondere alle domande incalzanti dei giornalisti, tengono comportamenti da loggia massonica e per giustificare il solo all’apparenza mancato accordo preliminare, portano a pretesto la pandemia, il caro bollette, l’impiego dei fondi europei e la « la necessità di salvaguardare gli interessi degli italiani ». Purtroppo i fatti dimostrano il contrario. Il sedicente "blocco" antecedente la fatidica data sarebbe stato provocato dalla candidatura di Berlusconi, non si capisce per quale ragione visto che Berlusconi candidandosi non ha rinchiuso tutti gli altri parlamentari in celle da 41 Bis per impedire che comunicassero fra loro. Il bailamme in corso è stato organizzato ad hoc per temporeggiare e perfezionare gli abituali arzigogoli studiati a tavolino. La soluzione piu’ ovvia per il bene del paese, anche se inabituale, sarebbe a portata di mano, realizzabile alla prima votazione: Draghi Presidente della Repubblica e uno dei suoi esperti alla Presidenza del Consiglio. Si sottoscriverebbe cosi' una garanzia settennale per l'Italia, Il programma pero’ è un altro. I nostri parlamentari, malgrado l’apparente scompiglio, sanno perfettamente cosa stanno facendo. Le esperienze vissute ci fanno supporre che gli incontri ci siano stati e che una linea guida sia già concordata. E’ probabile che nelle segrete stanze non si sia discusso di Draghi Presidente, ma piuttosto di come trovare la via migliore che porti soprettutto alla salvaguardia della comoda e pingue poltrona. Attualmente si ha l'impressione che i grandi elettori stiano applicando un piano stategico prestabilito che obbligagherà Mattarella al rientro forzato dall' « impossibilità di raggiungere un accordo » e porterà al Mattarella-Draghi bis. Il popolo italiano, attonito, impotente e senza voce in capitolo non puo’ che assistere disgustato a questa che è una vera e propria lotta per la sopravvivenza personale e non solo. Chi come i media la voce l’avrebbe per urlare chiaro e forte allo scandalo tace, non sferza, non sanziona, si limita ai consueti, insulsi commentini di convenienza piu’ o meno ironici ripetuti in tutte le salse e totalmente infruttuosi. Abbiamo la fortuna di avere in Draghi un gigante in materia di competenza, serietà, onestà e rapidità di azione che si è mostrato in grado di inquadrare e tenere sotto controllo il gregge impazzito della nostra politica obbligandolo a lavorare realmente per il paese. In pochi mesi ci ha ridato prestigio e rispetto con una forza tale da indurre l’Economist a renderci omaggio nominando l’Italia Paese dell’anno 2021. Invece di mostrarsi fieri dell'iniziativa, compatti e decisi a cavalcare l’onda favorevole per consolidare i successi conseguiti eleggendo senza indugi un Grande che ci guadagna stima e rispetto, i nostri parlamentari lo stanno trattando da oggetto usa e getta. Probabilmente un Draghi al Colle disturberebbe troppo, dunque meglio relegarlo alla Presidenza del Consiglio per i pochi mesi di legislatura che restano, usurarne il nome per poi toglierselo dai piedi. Non bisogna esssere geni della politica per capire il per nulla celato scopo della manovra in corso. Alla sopravvivenza si ad ogni costo affiancare il recupero del potere dei partiti per riprendere in mano le briglie che da 10 anni tengono sotto scacco il popolo italiano ammutolendolo e pilotandolo a piacimento. A tale scopo, liberarsi quanto prima del cappio Draghi diventa indispensabile. Per farlo, ufficialmente l’operazione viene motivata dalla necessità imprescindibile di "ridare forza e dignità alla politica che non ha bisogno dei tecnici » dicono… anche se la storia li contraddice. Ha mai sfiorato la mente dei nostri politici l’idea della possibilità che Draghi, stufo e deluso, li saluti e li pianti prima del voto ? Alle temutissime elezioni andrebbero lo stesso e… subito. La fine della pacchia arriverebbe immediata per molti di loro.

Da: Anna

Mercoledì 26 gennaio 2022 21:26:26 Per: Massimo Giannini

Definire Marcello Pera, Nordio, la Casellati o la Moratti " figurine inutili" mi
sembra eccessivo. Non basta essere
Direttore di giornale per comminare
sentenze. (La7 26/1/22).

Da: Gaetano Iacobucci

Mercoledì 26 gennaio 2022 21:19:45 Per: Myrta Merlino

Abbiomo visto medici, dottori e professori che sparavano di tutto su come curare i malati da covid.
Abbiamo i giornalisti o giornalai e conduttori di trasmissioni, fanno i saccenti
sperando che duri molto così noi lettori sappiamo che esistono
La politica coi suoi politicanti non si accorge che noi cittadini li guardiamo, poi arriva il voto e finalmente li possiamo cacciare, dal loro involucro ovattato.
Ora basta farci prendere x i fondelli.
Una frase storica diceva "che mi cacci? "
Si vi vogliamo cacciare.

Da: Umberto

Mercoledì 26 gennaio 2022 20:51:02 Per: Giovanni Floris

In questi giorni si ricorda il dramma degli ebrei sterminati nei campi di concentramento nazisti. Mi sembra un ricordo doveroso. Però bisognerebbe anche porsi la domanda del perche è successo queso. Bisogna tornare un attimo indietro nella storia, la germania è uscita sconfitta pesantemente dalla prima guerra mondiale, ha dovuto cedere alla francia l, unica regione mineraria che aveva, in oltre gli sono state applicate delle sanzioni per le quali essa non poteva aquistare all, esrero niente che non fossero generi alimentari. dopo un certo periodo di tempo la germania è una potenza militare che fa tremare il mondo. a questo punto mi domando chi gli a dato il ferro per produrre gli armamenti, chi gli a dato il carbone per fondere il ferro, chi gli a dato il petrolio per far muovere questa imponente macchina da guerra. ora io dico è giusto ricordare i 6 milioni di ebrei sterminati nei campi di concentramento, ma perche non ricordare anche i 27 milioni di russi che sono morti anchessi per mano nazista. La seconda guerra mondiale l, anno vinta i russi, non si può negare, sono arrivati a Berlino 15 giorni prima dei cosi detti alleati. Quando i russi a Stalingrado stavano per soccombere sotto le armate tedesche, gli alleati stavano alla finestra a guardare, non si sono degnati di dare un aiuto concreto ai russi per sconfiggere i tedeschi. Ora tornando a l'olocausto mi sembra chiaro che i campi di concentamento sono stati scoperti e liberati dai russi. se fossero arrivati prima gli alleati, sarebba stata la stessa cosa.

Da: Renato

Mercoledì 26 gennaio 2022 20:44:01 Per: Maria De Filippi

Ciao Maria, Gemma è semplicemente preoccupante!

Da: Anna Maria

Mercoledì 26 gennaio 2022 20:41:09 Per: Frank Matano

Ciao Frank sono Nora, una tua grande ammiratrice o fan mi saluti e mi rispondi pls ?

Da: Nora

Mercoledì 26 gennaio 2022 20:16:00 Per: Maria De Filippi

U&D

Gemma cade sempre più in basso. Non dico altro tranne che dare Ragione a Tina per quello che riguarda appunto Gemma.

Da: Gino

Mercoledì 26 gennaio 2022 19:26:27 Per: Mara Maionchi

Cara Mara, a parte la profonda stima e ammirazione che nutro nei tuoi confronti per aver contribuito al successo di tanti volti del mondo della canzone, vorrei tanto avere un contatto con te per parlarti di un mio sogno che tu puoi aiutarmi a realizzare. Grazie di vero cuore. Il mio cell. 334-------

Da: Anna Saviano

Mercoledì 26 gennaio 2022 19:09:52 Per: Paolo Bonolis

Salve dottor Bonolis oggi mercoledì 26 gennaio le arrivato un omaggio a lei e al maestro Laurenti al teatro elios a Settecamini consegnato a Paolettii Noemi volevo sapere se è arrivato a lei

Da: Fabio Piticchio

Mercoledì 26 gennaio 2022 18:21:43 Per: Corrado Augias

Sentiti auguri di buon compleanno

Da: Giuseppe Molino