Ultimi commenti alle biografie - pagina 565

Lunedì 22 novembre 2021 15:04:50 Per: Roberta Bruzzone

Cara dott. ssa Bruzzone, mi scusi, ma le è proprio impossibile esprimersi in modo calmo e pacato ? Non le corre dietro nessuno ! Per favore, dal momento che ha imparato tante cose, impari anche a parlare L E N T A M E N T E, pacatamente, dolcemente, scandendo bene le parole !!! Ha una velocità di parola ben superiore alla velocità di pensiero e di ascolto di moltissime persone, la sua frenesia oratoria è molto irritante e l'ansia che esprime, purtroppo e' contagiosa e quindi mal accettata dall'ascoltatore! Prima di ogni trasmissione in TV e prima di parlare, faccia uno sforzo e si ripeta costantemente "Devo parlare lentamente, devo parlare lentamente, devo parlare lentamene... " E se proprio non ci riesce, provi con 20 gocce di Valium... Scusi per la critica, ma era doverosa sia nel nostro che nel suo interesse.
Grazie... da Pier Luigi Bacciocchi

Da: Gigi

Lunedì 22 novembre 2021 14:46:12 Per: Carlo Calenda

Ho visto l'aria che tira e la sua avversione quasi violenta nei confronti di Renzi che non ha mai avuto un atteggiamento così supponente nei suoi confronti... anzi
A Roma ha ottenuto un brillante risultato anche grazie al suo appoggio e lei lo ha ricambiato con arroganza ai limiti della volgarità. Forse nel suo passato ha avuto qualche cattivo maestro.
Mario Pacchiardo

Da: Mario Pacchiardo

Lunedì 22 novembre 2021 13:51:53 Per: Mara Venier

Buongiorno mi chiamo Angela Casalanguida sono un autore di romanzi, due già pubblicati il terzo in uscita a dicembre. Come autore mi firmo Angela C. Volevo chiedere se sareste interessati, data la ricorrenza del 25 novembre, per le vittime di femminicidio, ad avere e leggere un mio racconto in trasmissione.
Il racconto breve è un punto di vista trasversale sul problema. Tutti hanno scritto molto su questo, il racconto in questione è visto da una madre a cui viene tolta una figlia. Il racconto è stato inserito in un antologia: "Racconti dall'Abruzzo e il Molise 2021" edito da Historica. edizioni.
Nel caso sia di vostro gradimento, sarò lieta di inviare il racconto.
Il femminicidio è una piaga e ognuno di noi dovrebbe dare il suo contributo per sconfiggerlo, nessuno di noi è al sicuro!
Vi ringrazio per l'attenzione e allego il mio numero di cellulare. 340-------
Cordiali saluti Angela Casalanguida

Da: Angela Casalanguida

Lunedì 22 novembre 2021 13:30:06 Per: Bruno Vespa

Buongiorno, perfettamente conscio e consapevole che questa mia mail non avrà alcun seguito, vi scrivo perchè in questo momento mi sembra l'unica cosa che mi rimane da fare prima di lasciarmi prendere dallo sconforto e dal panico e ammettere a me stesso che ho fallito anche come imprenditore. Nel 2020 ho dovuto fare i salti mortali per non chiudere la mia attività di ingrosso di materiale idraulico ed edile, attività che conta 6 punti vendita, 12 collaboratori e nella quale ho investito TUTTO; ho dovuto fare i salti mortali a causa del Covid e delle chiusure durante le quali mi sono ritrovato a lavorare DA SOLO e lasciare in cassa integrazione tutto il personale. Nel 2021 le difficoltà sono rimaste perchè i fornitori non hanno concesso dilazioni e l'indebitamento per la prima volta è stato necessario anche con le banche... ma nel frattempo avevo intrapreso la strada delle ristrutturazioni e delle installazione di climatizzatori e caldaie iniziando una collaborazione con artigiani miei clienti. Non è stato facile organizzare il tutto nel pieno rispetto delle regole e del mercato; mi sono occupato dell'organizzazione di tutto ciò che riguardava le normative e la regolarità delle varie fasi del lavoro e dei conseguenti adempimenti burocratici (cessione credito, ADE, Poste Italiane ecc...). Negli ultimi 6 mesi ho lavorato 15 ore al giorno, creato un nuovo marchio, dato lavoro ad artigiani e aiutato tantissimi clienti ad usufruire dello sconto in fattura; dal 12 novembre però è arrivato il decreto anti frode, decreto che ha investito anche chi come me ha il 90% delle fattura che non superano i 4000 euro, chi come me ha voluto mantenere i prezzi piu' bassi possibile per non avere problemi con i prezziari ed essere concorrenziale. Ora mi ritrovo con decine e decine di installazioni eseguite prima del 12/11/2021, artigiani pagati, materiale da pagare senza sapere cosa fare, senza poter avviare le pratiche con l'agenzia delle entrate, senza sapere se avrò dei costi imprevisti che sicuramente i clienti non vorranno coprire, senza aver idea di come pagare i fornitori alle prossime scadenze, senza sapere come pagare i dipendenti e senza riuscire a dormire... So che non potete darmi alcun riscontro ma vi chiedo di fare presto, di fare in modo che tanti piccoli imprenditori non facciano la mia fine, che non pensino anche loro di aver fallito e di voler sparire dalla faccia della Terra... se dovete porre rimedio a qualche evidente errore nel merito e nei tempi, fatelo subito o avrete sulla coscienza numero vite compresa la mia... Volete colpire i malfattori, giustissimo, ma non siamo sicuramente noi piccoli imprenditori con la sostituzione di una caldaia o il rifacimento di un bagno ad aver truffato lo stato; non siamo sicuramente noi, che ogni mese facciamo i salti mortali per pagare tutte le scadenze, ad esserci arricchiti smisuratamente... Noi siamo quelli che hanno sacrificato tutto, famiglia, figli, ecc... per mandare avanti la propria attività e nelle prossime settimane ci troveremo a non sapere cosa fare, a non vedere altra via di fuga, se non quella del farla finita per non vedere crollare quel poco che abbiamo costruito.
Con la speranza di essere uno dei pochi messo in questa situazione da un decreto imperfetto e punitivo nei anche nei confronti di chi è onesto, saluto e ringrazio chiunque abbia dedicato qualche minuto per questo mio sfogo...
Saluti
Balducci Roberto

Da: Balducci Roberto

Lunedì 22 novembre 2021 13:21:22 Per: Karima Moual

L'arroganza, la prevaricazione e la maleducazione, sono di questa (poco) Signora, le sue armi per farsi notare in TV ! E' evidente che la modestia la pacatezza e il rispetto altrui non sono doti che vengono insegnate in Marocco o almeno non le sono state insegnate a Lei ! In Italia è tutto permesso ! Anche che un marocchino si lamenti o disprezzi le nostre regole e la ns. cultura... Una domanda: Ma se è così brava e capace, per quale motivo non se ne rimasta o non ritorna in Marocco a sbraitare come fa qui invece di sputare sul piatto dove mangia ? Risposta: Si perchè QUI, mangia e la lasciano mangiare... mentre al suo paese non le farebbero aprire bocca !

Da: Gigi

Lunedì 22 novembre 2021 13:19:00 Per: Myrta Merlino

Buongiorno. Fatte 3 dosi di pfizer. Ultima 8 novembre. le prime due nessun problema. Monitorati con sierologici. Ultimo sierologico 21 ottobre. (800 anticorpi) Dopo una sttimana dal vaccino comparsa di parestesie alle gambe poi alle braccia r al viso. Cosa fare? Visita neurologica? Grazie.

Da: Vanna Scognamiglio

Lunedì 22 novembre 2021 11:43:57 Per: Mara Venier

Cara Mara,
non ci conosciamo ma auspico che non ci siano conseguenza dalla brutta caduta in trasmissione di ieri.
Mi trovo a contattarla per motivi personali e mi rendo conto che la mia richiesta può sembrare strana e spero di non essere percepita inopportuna. Avrei necessità di mettermi in contatto in qualche modo, con la sua amica Gina Lollobrigida.
Mio zio è un suo grandissimo fan da tutta la vita è il suo più grande sogno sarebbe quello di poterla incontrare, anche solo per pochissimi minuti; ha tentato più volte ma inutilmente. Ora mi trovo a fare le sue veci perché non sta bene e reduce di un grave intervento chirurgico ed ha seri problemi di salute. La speranza di poterla incontrare sarebbe per lui uno stimolo incredibile per risollevarsi fisicamente e psicologicamente. Spero che lei possa aiutarmi a fargli vivere questo Natale in modo felice e quindi anche darmi un riferimento di qualcuno che possa permettermi il contatto.
Mara... GRAZIE e chiedo scusa per averla contattata sui social ma, non ho trovato altri mezzi. Un abbraccio fortissimo... é la numero 1 della nostra tv nazionale.
Mi permetto di farle arrivare un mio abbraccio caloroso.
Patrizia

Da: Patrizia Zagnoli

Lunedì 22 novembre 2021 11:32:50 Per: Matteo Renzi

Continui a fare il maestrino... alle prossime elezioni sparite perche' come Italia viva contate... MENO DI NIENTE.
Mi auguro uno sbarramento al 5%... torna con il resto dei tuoi ottimi genitori a fare conferenze... tanto agli occhi
degli Italiani sei scaduto piu' che mai.

Da: Giorgio Serafini

Lunedì 22 novembre 2021 11:24:51 Per: Luigi Di Maio

Non vi interessa la salute del popolo ma solo i soldi per ingrassarvi, e si che lei arrivò in politica come un san francesco d'assisi; vergognatevi

Da: Marzia

Lunedì 22 novembre 2021 11:20:01 Per: Lorena Bianchetti

Buon giorno,
Mi chiamo Panzeri Lisa ho 39 anni e abito in un paesino in provincia di Lecco, all’età di 12 anni mi sono ammalata di Leucemia secondo i medici presa in tempo e curabile con um anno di kemio, i realtà la malattia si è presentata fin da subito molto più virulenta e tra kemio radio un trapianto autologo è uno da banca ne sono uscita definitivamente all’età di 19 anni,
L’ultimo trapianto l’ho fatto nel 2001 il mio donatore era un ragazzo americano compatibile con me al 100%, ma l’11 settembre succede la tragedia delle torri gemelle e la data del mio
Trapianto era fissata per il 23 settembre troppo vicina all’ettantato, l’oncologo aveva paura che il midollo non riuscisse a partite per paura di un ‘altro attacco perciò si
Rinuncio ‘ al
Donatore americano e di fretta e furia si trovò un altro donatore, e il 24 ottobre del 2001 feci il trapianto, le uniche informazioni che mi diedero sulla mia donatrice è che era una ragazza di Ragusa poco più grande di me, da allora ogni anno festeggio il mio secondo compleanno il 24 di ottobre e quest’anno dopo 20 anni ho deciso attraverso un post su face book di cercare la mia donatrice, in questo post chiedevo a tutti i miei contatti di condividere il più possibile e forse tramite il oassapora il mio messsggio sarebbe arrivato a lei, è così è stato, grazie a tanta tantissima solidarietà nel condividere e grazie al quotidiano di Ragusa che ha pubblicato il mio post il mio messaggio è
Arrivato a lei “ l’altra parte di me “ è stata un emozione fortissima un emozione carica di 20 anni di pensieri nell’immaginarla, per adesso ci siamo
Viste solo in videochiamata ma presto ci incontreremo,
La mia
Donatrice di chiama stefania, insieme abbiamo deciso che questa nostra storia a lieto fine doveva avere un seguito, vorremmo che attraverso la nostra storia la gente capisca quanto è importante donare il midollo, donazione che è ancora poco conosciuta, c’è molta disinformazione su come è
Cosa fare per donare, e chiedo a voi
Che con la vostra trasmissione avete una risonanza sicuramente maggiore rispetto alle nostre possibilità, parlate della donazione (1 su 100 mila è la percentuale di compatibilità) perciò è importantissimo che il. Numero di donatori aumenti,
Vi prego raccogliete questa mia richiesta, ci sono tantissime persone che hanno bisogno di un trapianto
Grazie di cuore 🙏
Lisa panzeri

Da: Lisa