Ultimi commenti alle biografie - pagina 935
Giovedì 8 luglio 2021 02:33:46
Per: Giorgia Meloni
Noi apprezziamo i parlamentari che votano sempre secondo i loro conosciuti convincimenti e non quelli che ne contrabbandono altri, soprattutto a fini elettorali (inconsapevoli o coscienti), ai quali sappiamo bene neppure sono stati votati. E francamente non sapevamo che la cittadinanza potesse anche essere ottenuta per preferenza politica. Se ci piace restare un Parco Buoi, almeno che non sia proprio di serie B. Raccontassero piuttosto i fatti avvenuti nell'occasione, per giudicare con cognizione di causa e magari pure miglior risultati. A buon intenditor... Un bel saluto a tutti, compreso i diversi che la pensano diversamente da noi: d'accordo o no? ! Pier
Da: Pier
Mercoledì 7 luglio 2021 21:45:04
Per: Enrico Mentana
Non sono d'accordo di vedere e sentire prima Fedez e poi l'uccisione del Pesidente di Haiti.
Maurizio Marchetti
Da: Maurizio Marchetti
Mercoledì 7 luglio 2021 20:55:42
Per: Roberto Speranza
[Permessi di visita ai pazienti]
Gentile ministro Speranza, leggo che altri mi hanno preceduto con richieste simili alla mia.
Perché permette che nella mia regione, la Lombardia, a differenza di altre regioni, ci sia un regolamento che VIETA le visite e l'assistenza nelle strutture sanitarie a pazienti, SEPPUR VACCINATI, affetti da qualsivoglia patologia non Covid, anche se anziani o poco autonomi o affetti da Alzheimer? È UNA COSA INACCETTABILE IN UN PAESE DEMOCRATICO E CHE SI REPUTA AVANZATO! Lo sa che alcuni malati terminali muoiono soli, perché i parenti non possono stare loro accanto?
Per quanto riguarda le RSA per anziani, solo da questa settimana hanno concesso ai famigliari 2 visite settimanali brevi, senza possibilità di contatto diretto e passeggiate all'esterno. Vaccino o non vaccino!
Ora il benessere degli anziani non è più una priorità? Lo era quando si doveva convincere tutti a vaccinarsi in massa! Ora nessuno più si pone il problema!
Caro Ministro, è ora di finirla! Questa non è vita, per molte persone. Si muore di tantissime malattie. Il Covid è uno dei tanti rischi. Ed È CURABILE ANCHE SE LEI CONTINUA A NON VOLERE AMMETTERE LA VALIDITÀ DI ALCUNI RIMEDI. Mi aspetto che lei intervenga nella questione strutture sanitarie e socio assistenziali. Dove stanno la libertà e la sicurezza che dovevano portare i vaccini?
LA PAZIENZA HA UN LIMITE!
Da: Patrizia Bazzana
Mercoledì 7 luglio 2021 20:47:18
Per: Mario Balotelli
Forza Mario, fai vedere il tuo talento.
Sei bravissimo e ti vogliamo ai prossimi mondiali!
Devi solo lavorarci e crederci
Da: Susanna
Mercoledì 7 luglio 2021 19:31:58
Per: Vittorio Feltri
[Mistero Zan]
Se lo scopo del DdL Zan fosse davvero - come ho sentito affermare da molti - estendere ad ulteriori categorie di persone le tutele già stabilite
dalla legge Mancino per altre categorie discriminate, il modo più semplice e logico per ottenerlo non sarebbe modificare la legge esistente,
banalmente aggiungendo le categorie da tutelare all' elenco di quelle attualmente tutelate?
Anche perché di leggi, in Italia, ne abbiamo più che a sufficienza!
Cordialmente.
Da: Sandro Ruggieri
Mercoledì 7 luglio 2021 19:09:53
Per: Silvio Berlusconi
Salve Presidente, le scrivo perché lo ammiro molto, Sono sempre fedele al suo partito: Forza Italia!!! Ora le credo di non votare la legge Zan che è vergognosa, in tutte le sue parti
La prego, credo che lei abbia letto tutti i capitoli di questa legge!!! Senza nulla togliere alla dignità e libertà agli omosessuali, che cq sono contro le leggi di Dio
Le auguro ottima salute ed ogni bene
Da: Rita Toledo
Mercoledì 7 luglio 2021 18:49:47
Per: Raffaella Carrà
[Unica]
Riposa in pace, spero che nel mondo della verità, dove ti trovi ora tu possa pregare per tutte quelle famiglie in grande difficoltà,
andare in sogno a quei politici corrotti collusi e fargli vedere cosa gli succederà.
che il Signore possa accoglierti tra le sue braccia.
Da: Cesare
Lunedì 5 luglio 2021 22:57:55
Per: Michelle Hunziker
Buonasera signora Michelle ho appreso della perdita del suo bambino peloso putroppo ci sono passata anche io quindi la capisco la prego non chiuda il suo cuore anzi si rechi in uno dei tanti canilii che ci sono e salvi una di quelle povere creature che sono rinchiuse li, vedrà in cambio le darà tanto amore, non lo compri lo addotti. E se può si schieri con chi ogni giorno combatte per far sì che tutte le crudeltà che questi indifesi devono patire da parte degli umani cessino al più presto Ogni tanto fare un appello nelle sue trasmissioni chissà che non possa servire a sensibilizzare quante più persone possibili Grazie
Da: Francesca
Lunedì 5 luglio 2021 22:03:32
Per: Milena Gabanelli
Sono una insegnante in pensione con due figli quarantenni. Il primo ha scelto di rimanere in Italia e fa l'eterno precario. Il secondo e' emigrato in Australia e li ha creato la sua famiglia.. Quello che lavora in Italia si e' laureato in Agraria con passione ed ha fatto il ricercatore all'Universita' di Perugia prima e di Bologna. poi Lo stipendio di Bologna gli permetteva a mala pena di pagarsi l'affitto di una casa condivisa e i numerosi viaggi per vedere la sua famiglia (moglie e due bambine) una volta a settimana. Dopo sei anni di questa vita trova un inserimento presso una societa' di ricerca statale (CREA) ., ma non e' contento.
Mio figlio ha un curriculum, a mio avviso, notevole, anche se lui si sminuisce: ha fatto ricerche e studi in varie parti del mondo e fatte anche pubblicazioni in riviste internazionali.
Adesso mi sembra che si sia arreso. Ieri ho avuto l'occasione, non facile, di parlargli da sola a solo e mi ha chiarito il motivo della sua scontentezza e amarezza. Mi sono sentita dire che il capo da cui dipende lo ha isolato, non affidandogli piu' incarichi e questo per una totale diversita' di vedute. Mio figlio si era decisamente opposto a scrivere cio' che il suo capo voleva perche' non attinente la ricerca che lui e altri avevano fatto. Secondo mio figlio la ricerca non e' libera. E' la politica ad imporre le sue aspettative ed a decidere chi sostenere economicamente.. Professori di Universita e dirigenti di ricerca, chi piu' chi meno sono dei sudditi! Sudditi al punto da stravolgere il lavoro dei ricercatori e spesso anche incapaci a rendersene conto.
Per fortuna le doti di mio figlio vengono notate da colleghi ricercatori, cosi' che trova lavoro per qualche mese con uno e qualche altro mese con un altro.
Considero tutto cio' profondamente ingiusto e dannoso per tutti..
Spero che se ne parli e che possa veramente arrivare un tempo di giustizia.
Da: Grazia Randazzo
Alberto Angela
Paleontologo, divulgatore e conduttore...
Da: Vito Iacono