Ultimi commenti alle biografie - pagina 938
Lunedì 5 luglio 2021 12:46:51
Per: Gigi Marzullo
[Ti regalo un libro (se ti fa piacere).]
Caro Gigi,
ho scritto un libro in inglese (Fragments of Infinity) e in Itaiano (Frammenti di Infinito).
Trattandosi di un libro un pò particolare, avrei molto piacere di sentire il tuo parere.
Per questa ragione, se la cosa ti può essere gradita, sarei felice di mandartene una copia cartacea. Puoi scegliere se in inglese o in italiano, o tutti e due.
In ogni caso ti rinrazio per l'attenzione che vorrai dedicare a questa mail:
Un cordiale saluto.
Vito Iacono
mail: -------
cell: 340-------
Da: Vito Iacono
Lunedì 5 luglio 2021 11:36:06
Per: Matteo Salvini
[Bonus 110 sconto in fattura]
Buongiorno, si. Potrebbe interessare della proroga del bonus 110 per lo sconto in fattura a riguardo delle singole abitazioni? cordiali saluti
Da: Gianni
Lunedì 5 luglio 2021 11:07:47
Per: Luigi De Magistris
Riguardo all’appello sul voto della base del PD penso che la base ha già deciso di votarla questi scienziati di Roma spero decidano di convergere su di lei non hanno e non decidono nemmeno un voto parlo di Letta, Boccia, Graziano in bocca al lupo il mio voto è di quelli vicino a me lo ha gia
Da: Natalino Figoli
Lunedì 5 luglio 2021 10:59:44
Per: Gianluigi Paragone
Come posso mettermi in contatto con Lei? Avrei una richiesta/suggerimento da sottoporLe. Grazie Franca
Da: Franca
Lunedì 5 luglio 2021 09:53:14
Per: Rosario Fiorello
Buongiorno Rosario... ogni estate io e mia moglie nutriamo la speranza di poterti incontrare al "bam bar" di Taormina... una foto ricordo ed un tuo autografo, sarebbero veramente una gran bella cosa... uno di quei momenti da tenere poi ben stretti nell'archivio storico della nostra mente... ti seguiamo da sempre con molto affetto e stima... ti apprezziamo perché riesci a creare una notevole empatia, con il tuo modo semplice e genuino di concepire le tue performance, anche molto dispendiose emotivamente (secondo me), perché dai tutto... purtroppo noi andiamo una volta nel periodo estivo a Taormina e chiaramente non è semplice azzeccare il giorno in cui tu andrai... comunque adesso che lo sai se tu vorrai, potrai farmelo sapere e, questo sicuramente sarebbe il regalo più bello che desidererei fare a mia moglie... ti auguro ogni bene e tutto ciò che ancora il tuo cuore non ha realizzato 💪🖐️
Da: Massimiliano Cresta
Lunedì 5 luglio 2021 09:10:16
Per: Fabio Volo
Caro Fabio
ho scoperto che siamo nati nello stesso giorno
E nello stesso mese.
Entrambi scrittori
Saluti cari
Gisella D'Anna
Da: Gisella
Lunedì 5 luglio 2021 07:54:47
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno Onorevole e Conduttore TV.
Mi presento: sono Giancarlo G. Martini - Giornalista- Col. congedo 338 -------
Chiedo venia ma mi sento di esporLe una rimostranza... fuori sacco.
Rammaricato per il lessico usato da taluni conduttori, Le rivolgo il seguente quesito, augurandomi che Le sia possibili rispondere.
Mentre la maggior parte di chi trasmette, parla correttamente la nostra lingua, (e nel 700° della dipartita del nostro sommo poeta Dante ritengo sia doveroso è giusto che sia così) altri/e incespicano su un nuovo e stranissimo modo di parlare. Soggiungo anche il pensiero del Villari. “... un Popolo che si riconosce e parla... una sola lingua, riunito per mezzo del linguaggio comune che è la vera anima di una Nazione. ”
Strano però e non capisco perché altri conduttori e conduttrici NON rispettino la grammatica più elementare: ossia della coniugazione al maschile e/o al femminile. Ciò, non solo quando recitano a braccio, ma anche leggendo.
È fastidioso sentire frasi del tipo: LA Presidente della Repubblica Mattarella... DELLA Consiglio … DELLA Tribunale … DELLA Parlamento… LA Papa … LA Presidente Draghi- Conte … e via dicendo ancora… è rimasta ferito UNA giovane poliziotto … UNA buco... LA Ponte Morandi … UNA Castello … LA Nord … LA Mediterraneo… LA Giornale … LA TEMPO… LA Fatto Quotidiano…
Un vezzo che si sta diffondendo anche nello Sport: LA Pallone… UNA calcio d’angolo… ha colpito UNA Palo con UNA colpo di testa; La testa della gruppo - la gomito sulla Ponte – una forte corridore – una ventaglio - la gran premio della montagna – formato dalla primo gruppo – uscito fuori dalla gruppetto - al limite della minuto - la battistrada - la corridore colombiano - a 29 secondi dalla vincitore. E via dicendo di questo passo.
Siccome scrivo per alcune Riviste dirette a Militari Veterani, diversi dei quali hanno notato questo stranissimo e incomprensibile modo di dire e mi chiedono un perché …, cosa posso dire ?.
Mi scuso per il disturbo -anche se immagino che i suoi siano problemi di ben altra caratura- ma pensando che Lei si sta battendo contro certo “strafalcionismo”, mi piacerebbe sentire da Lei (che parla correttamente usando termini appropriati), il suo illuminato parere di specie.
Con crescente simpatia e augurandoLe il più sincero in bocca al lupo, La prego egregio On. di considerare quanto detto come amichevole to play.
Cordialmente Gg Martini
Roma, 05 luglio 2021
Da: Giancarlo Giulio Martini
Sabato 3 luglio 2021 00:53:38
Per: Gianluigi Paragone
[Lettera di protesta e indignazione]
LA contatto per aver la possibilità di portare alla luce questo avvenimento molto spiacevole.. Che mai nessuno dovrebbe subire.. Perché non si può stare sempre zitti e accettare tutto... Non ci si può far mettere i piedi in testa senza far sentire la nostra voce... Credo di essere una di tanti che si è trovata in questa situazione, senza aver la possibilità di essere tutelata... Perché nascondersi e non far sapere... Io da DONNA non posso e non voglio stare zitta. "LA MIA SPIACEVOLE ESPERIENZA CON LA MPS E IL SUO DIRETTORE DI ABBIATEGRASSO Mi ritrovo scrivere questa lettera per denunciare e portare alla conoscenza, quello che figure con incarichi i portati che richiedano serietà e professionalità, si permettono di comportarsi così... perché quello che ho dovuto subire credo che sia inaccettabile, sia per il ruolo che il direttore di filiale rappresenta, sia i modi che sono stati usati non credo che nel 2021 si possa accettare che un uomo tratti così una donna e in più correntista della stessa banca. Dopo uno spiacevole appuntamento (previo appuntamento) avvenuto nell'ufficio dove sono stata buttata fuori come un cane.. subendo urla e minacce che avrebbe chiamato i carabinieri.. e spruzzando mi in faccia disinfettante per le mani urlando di uscire e di non rompere le... E stesso atteggiamento subito dal capo area, che per non risolvere e chiarire la questione, si è permesso di accompagnarmi alla porta, scocciato e con toni poco gentili... E un altro fatto molto spiacevole a distanza di qualche mese è stata una telefonata dove nuovamente il direttore si è permesso di rispondermi alla mia richiesta di un appuntamento in questo modo "né oggi né domani né dopodomani" quindi mai? e di non rompere le... che per me non c'era più niente. {però il mio problema rimane, e chiarimenti su dove siano finiti i soldi ancora oggi non ci sono} Io mi chiedo se questo è un comportamento accettabile.. e l'educazione dove sia finita? Scusi ancora ma non posso rimanere in silenzio e accettare una cosa del genere senza esprimere la mia indignazione. Grazie del suo tempo. Buongiorno
F.
P. S. Grazie dal tempo dedicatomi, Spero non rimanga inascoltato questo grido d aiuto..
Da: Fiorella Brasca
Venerdì 2 luglio 2021 22:42:48
Per: Dacia Maraini
Ero poco più di una bambina quando la incontrai a Parigi: aveva un seminario all'Istituto Italiano di Cultura. Le dissi che era la mia scrittrice preferita; era vero e continua ad esserlo. E adesso che costeggio l'universo scuola, le riflessioni contenute nel Suo "La scuola ci salverà" mi servono molto. Vengo al punto. Il 24 novembre compirà 80 anni il professor Luciano Mazzetti, docente universitario, scrittore, pedagogista di grande carisma, ora Preside di una Scuola paritaria di Perugia che ha i suoi fari in Montessori, San Francesco e Capitini. Il Comune gli dedicherà la mattina del 24 novembre nella Sala dei Notari ed io mi occupo di farlo dialogare, quel giorno, con persone amiche intorno a quello che gli sta a cuore. La Sua idea sulla scuola italiana, maturata nel tempo, è la nostra, la Sua speranza nella scuola è la sua, il Suo grido perché solo dalla buona scuola l'Italia possa ricostruirsi in un Paese preparato e gentile, è il suo.
Vorrebbe, signora Maraini, venire a Perugia per parlare di contenuti, rispetto, educazione, gentilezza con il professor Luciano Mazzetti?
Da: Francesca Angelini
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Giorgio