Ultimi commenti alle biografie - pagina 3171
Giovedì 9 aprile 2020 18:44:22
Per: Silvio Berlusconi
SIG SILVIO
le scrivo con la mano al cuore solo lei ha compreso la classe imprenditoriale italiana agli anni dovuti io l ho sempre stimata la stimo e la stimolero' in futurio ma le chiedo solo un favore solo uno; di essere anche se anziano il nome di tutta l Italia unita che si chiama IMPRENDITORIA un tema sul quale lei e' cresciuto e nato. Faccia un partito nazionale a nostro nome e diventera il patrono d italia per altri due secoli poiche se noi imprenditori con lei al nostro capo istituiamo un partito nazionale dove decidiamo di pagare le tasse come decidiamo noi mandiamo tutti a dormire poltrone facili prof e colori i quali pretendono in modo inesorabile anche in periodi difficili come si sa per noi imprenditori ma non danno in questi periodi che il popolo HA BISOGNO E noi contribuenti secoli secolorum abbiamo bisogno. Allora si mette un punto pupazzzi e burattini tutti a casa a giocare con le proprie banche salvate e i propri bond noi continuiamo drittoi per la nostra strada con lei al nostro capo top over the top e vediamo come si mette no abbiamo bisogno delka merkel di Bruxelles di nessuno per la stima che provo nei suoi confronti incommensurabile anxhe se so che non ha più voglia perche più sconfortato di me ma sta volta e la volta buona o fuori loro o fuori noi.
Cordiali saluti da sempre sui seguace Dicintio Vito
Da: Vito Dicintio
Giovedì 9 aprile 2020 18:39:33
Per: Luca Zaia
Ciao Luca Grazie di cuore per come stai gestendo la situazione. Trovo ci sia un po’ di confusione nel modo con cui vengono i dati dei contagiati Perché non dare solo le percentuali dei contagi sugli ultimi tamponi effettuati risulterebbe più chiaro capire l’evoluzione
Da: Gervasio Galdeman
Giovedì 9 aprile 2020 18:35:54
Per: Luca Zaia
Carissimo Governatore ammiro molto il lavoro straordinario che sta svolgendo in questi duri giorni. Siamo fortunati ad avere una persona come lei che ci guida. Le volevo solo chiedere una piccola cosa rispetto ai grossi problemi che la circondano. Vivo in un piccolo comune dove è presente un solo supermercato (Ali') quindi perennemente affollato. Con tutte le giuste cautele si entra 1 o 2 alla volta ma così facendo la coda esterna è interminabile... Si potrebbe con il nuovo decreto, avere la possibilità di andare anche nei comuni limitrofi? La ringrazio
Da: Stefania
Giovedì 9 aprile 2020 18:33:08
Per: Giuseppe Conte
Buona sera Signor Presidente, volevo da Lei chiarimenti circa il bonus di 600 €, a chi aspetta, dato che sul sole 24 ore questa sera ci sono delle notizie discordanti rispetto a quello che Lei ci aveva detto. Chi è iscritto alle Casse professionali, non ha diritto a questo bonus, quindi mio figlio e mia figlia non lavorando in questo periodo che tutto è chiuso giustamente, non prendono un soldo da nessuno, questi sono gli aiuti?
Saluti da una sua sostenitrice, in questo momento molto arrabbiata.
I commercialisti non sanno dare risposte in mezzo a questo caos di informazioni.
Gradirei un risposta
Da: Rita Pietroni
Giovedì 9 aprile 2020 18:29:25
Per: Alex Zanardi
Buongiorno, non so se riuscirà a leggere questa mail, ma ci provo. Sono un'assistente sociale, lavoro presso un servizio psichiatrico e le scrivo per una persona conosciuta mesi fa dal ns. servizio. Non ricord. esattamente l'età, credo circa 50 anni. Nato nella famiglia sbagliata. Con problemi di deficit cognitivo lieve, la madre prima di lui, non riconosciuto dal padre. Problemi caratteriali (si dice più elegantemente disturbo di personalità, una vita credo di abuso alcolico, forse episodicamente di altro. Se l'è sempre un po' cavata xchè uno zio lo ha sempre un po' fatto lavorare. Poi gli ha anche intestato qualche attività che poi fallivano, gli ha fatto sposare una fidanzata straniera, ma fortunatamente lo ha anche fatto divorziare. Un po' aiutato, un po' usato..
Usato anche da altri che gli intestavano carte prepagate per piccole truffe online in cambio di poco...
E' per questi reati che è arrivato a noi..
Recentemente a causa di problemi circolatori sui quali l'intervento non ha dato l'esito sperato, dovrebbe subire l'amputazione di una gamba, ma lui non vuole. Non ci sono gli estremi per intervenire forzatamente (x fortuna), ma ha anche poche risorse per capire che potrebbe vivere bene anche con una protesi.
Per cui ora è a casa dove vive solo, con operatori che passano mattino, mezzogiorno e sera per i bisogni essenziali, un'assistenza infermieristica per le medicazioni e la speranza di intercettare in tempo il rischio di possibile setticemia. Fa i suoi bisogni su una comoda xchè la casa è vecchia e inadatta.
Rifiuta l'intervento, considerando forse possibile l'amputazione delle dita, che sono quella parte che vede evidentemente in cancrena. Di fatto ci sta consentendo di accompagnarlo a morire, ed è difficile da accettare, xchè non ci pare la sua una posizione risultato di una valutazione ponderata fatta da una persona con adeguate risorse per prendere una decisione così grave.
E in questa situazione di impotenza, questa idea un po' folle (lavoro in un servizio psichiatrico!) di provare a contattarla, data la sua disponibilità, per tentare di dimostrargli come sia possibile vivere bene nonostante una disabilità fisica. Mi rendo conto dei suoi impegni...,. E' comunque una persona molto semplice, che non la porterebbe e non le porterebbe grandi riflessioni... Credo, potremmo provare con 2/3 videochiamate alla presenza di un operatore... O potremmo considerare altro, non so...
Ha avuto davvero una vita sfortunata dalla nascita, mi chiedevo se non potessimo provare ad invertire un po' la sua sorte...
Se ritenesse la cosa possibile, io sarei imbarazzata per prima,. .. ma il mio cell. è 333. -------
Da: Antonella Dodesini
Giovedì 9 aprile 2020 18:28:16
Per: Matteo Salvini
Salvini, se si continua cosi, l'Italia muore, urla oppure la gente non ti dara piu' fiducia, alla germania e all'olanda che ci definiscono mafiosi, mandali a cagare, fino a ieri mangiavano crauti wustel e patate, noi bandiera del risorgimento, abbiamo dato i migliori ingegneri architetti, loro un leonardo un caravaggio, un enrico fermi, abbiamo la miglior risorsa del mondo, queste capre cosa fanno ci definiscono solo mafiosi, allora se vai nuovamente a governare, guerra totale a tutte le mafie, compresa quella nigeriana, espulsione, a catena dei immigrati che creano problemi dal semplice furto ai reati piu' gravi, guerra all'evasione fiscale. vediamo poi se berlino o brussel ci critica, inoltre le loro navi che fanno da tax per portarci delinquenti, di fargli fare il giro dall'atlantico per arrivare nei loro porti. SALVINI SVEGLIATI usciamo da questa europa falsa e inpotente. viva L'ITALIA
Da: Saverio
Giovedì 9 aprile 2020 18:20:59
Per: Giovanni Floris
Gent. mo dott. Floris,
mi preme porLe per conoscenza il testo del messaggio appena inviato a La7 (-------).
Con stima.
Angelo Mazzocchetti
------------------------
“Dimartedì” è un talk ben costruito, condotto da uno dei più intelligenti e acuti giornalisti del panorama italiano.
Nell’attuale, drammatica emergenza sanitaria ho tuttavia apprezzato una nota positiva: l’assenza di pubblico in studio che, nello specifico, mi ha ricondotto ad incollarmi con rinnovato interesse alla trasmissione. Sì, proprio così.
Ho sempre trovato, infatti, estremamente molesti e inopportuni i ripetuti applausi a comando proposti a ogni pie’ sospinto a sottolineare non importa quale tipo tesi o dichiarazione - che si sostenga indistintamente tutto o (immediatamente dopo) il contrario di tutto - con lo stesso aprioristico, stucchevole meccanicismo. La qual cosa mi aveva condotto, ormai da tempo, a disertare su altri canali.
Cari signori, sono convinto che la presenza di pubblico impreziosisca e renda più “vera” una trasmissione televisiva ma, per cortesia, a cessata emergenza non fateci sentire ancora idioti, noi che siamo al di qua dello schermo. E l'applauso più grosso e autentico sarà per voi.
Altrimenti tornerà naturale riprendere il telecomando in mano.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Angelo Mazzocchetti
Da: Angelo Mazzocchetti
Giovedì 9 aprile 2020 17:38:29
Per: Lilli Gruber
Gent. Sig. ra Gruber,
insieme ai validi ospiti che Le avevo già segnalato, anche Beppe Severgnini con commenti sempre intelligenti, obiettivi e pratici... Al contrario di Nosferatu (Sallusti), ma magari Lei deve invitarlo per equità di opinioni, peraltro solo polemiche da parte del cdx.
Ottime sempre le sue domande, utili e/o necessarie all'informazione dei cittadini.
Ringrazio, cordiali saluti
Roberto Linari - Trieste
Da: Roberto
Giovedì 9 aprile 2020 17:15:59
Per: Maurizio Landini
Caro Compagno Landini, mi chiamo Ciro Labanchi, di Napoli, ex Alitalia per 27 anni, ex RSA Sulta, Sult, USB per circa 10 anni, conoscenze e scontri sindacali con i vertici Nazionali della Filt Cgil, vedi il caro Amico Antonio Cepparulo.
Sono stato licenziato nel 2014 dopo l'ennesimo tentativo sciagurato di salvare l'Alitalia, ma non i lavoratori, posto in mobilità a Novembre 2014 e tale Mobilità mi scadrà il 21 Novembre c. c.
Approfitto di questo momento per chiedere chiarimenti e come la Filt intende muoversi per quanto riguarda gli ex lavoratori del trasporto aereo licenziati dal 2008 al 2014 e oltre.
Io sono stato posto in mobilità a 51 anni, cosa inaccettabile e irricevibile ma firmata dallo stesso Sindacato, irricevibile perchè non si possono mettere per strada persone over 50 sapendo che poi sarebbero state un problema dopo.
Ora, in occasione del Virus, il Governo Centrale ha ben pensato di sospendere i mutui ma solo per chi ha perso il lavoro fino ad un massimo di tre anni fa.
Mi chiedo che senso abbia, perchè non estendere tale decreto a tutti gli over 50 che hanno perso il lavoro?
Tre anni fa non c'era il Virus, se avessero emanato il decreto per quelli che hanno perso il lavoro da Gennaio in poi mi sarebbe stato anche bene, ma che c'entrano le persone che hanno perso il lavoro negli ultimi 3 anni?
Cosa intende fare la FiltCgil per difendere i suoi ex lavoratori posti da loro stessi in mobilità?
Devo ritenermi sfortunato solo perchè ho perso il lavoro nel 2014?
A causa della perdita del lavoro ho avuto momenti drammatici fisici e psicologici che non sto a raccontare.
Per me la sospensione del mutuo mi permetterebbe di risparmiare e mettere da parte circa 600 euro mensili per poter affrontare la situazione, sperando che sia risolta, a Novembre 2020, e potermi trasferire anche in un'altra regione o all'estero per poter lavorare e continuare a vivere.
Spero ci sia un'estensione di tale Decreto a breve e che facciate pressione.
Ti dico sinceramente che ti apprezzavo molto di più prima quando rappresentavi la Fiom, spero non ti adegui anche Tu. Ho sempre parlato bene di Te e ti ho ammirato come Persona e come Rappresentante dei Lavoratori, e non lo dico per compiacerti.
Saluto tutti i compagni e ti Auguro buon lavoro, io resto i attesa di risposta e a casa
Da: Ciro Labanchi
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Alberto