Ultimi commenti alle biografie - pagina 3175

Giovedì 9 aprile 2020 13:18:30 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Sig. Presidente,
Anche se non mi trova d'accordo nel metodo le riconosco il risultato e l'impegno profuso fin'ora nella gestione dell'emergenza.

Con questa premessa le chiedo adesso di "fare due passi indietro" e guardare da lontano il "quadro generale" invitandola alla riflessione e proponendo uno spunto:

La consapevolezza del pericolo è stata compresa da tutti, anche da chi lo nega o sfoga la segregazione in comportamenti irrazionali, è ora di "cambiare passo" e di affidarsi maggiormente alla "aumentata consapevolezza e sensibilità sul pericolo che ci accompagnerà almeno fino a fine anno... Ritengo che Il messaggio che state trasmettendo al Popolo debba cambiare da IORESTOACASA a IORESTODISTANTE... è l'unica strada per evitare che la gente arrivi allo stremo causa isolamento ormai coatto...

... Un grande uomo può permettersi di "cambiare rotta", valutando bene rischi e benefici dell'alternativa che si abbandona e di quella che si abbraccia... Io le chiedo solo di "valutare" e mi affido a lei per la decisione... Ma siamo veramente al limite non ce la si fa più così Presidente

Grazie ancora per quanto avete fatto, Roberto Valli

Da: Roberto Valli

Giovedì 9 aprile 2020 12:59:41 Per: Myrta Merlino

Gentile Signora (nel significato Napoletano del termine) mi e' venuto un dubbio, se Ella con la sua frase avesse voluto coscientemente o anche geneticamente inconsapevolmente ricordare l'episodio Edoardiano, "barone, conte... e avesse sostituito il rumoroso apprezzamento con un sottile Napoletano umorismo, Voi primari, assessori, curva bresciana ecc. ecc. non ci crederete ma da noi... ebbene se cosi fosse l'aver dato le scuse sarebbe un'ulteriore sberleffo. ed un ulteriore prova che Signori si nasce. Non posso proporre la cittadinanza ma farla socia onoraria del mio Tennis Napoli questo si. Cordialmente Prof.. S. ergio Tartaro

Da: Sergio Tartaro

Giovedì 9 aprile 2020 12:46:03 Per: Marco Travaglio

Buongiorno Travaglio, mi chiamo Vito e sono un operaio, vivo a Milano e in questo
momento mi trovo in casa, come richiesto dalle istituzioni, anche perche' la mia
azienda a chiesto la mobilita. Volevo chiederle, il governo a messo in campo,
dei provvedimenti per l`aiuto alle persone in difficolta', di 600 €, lo so sono pochi.
Ma non riesco a capire perche' dobbiamo essere sempre noi cittadini a fare i sacrifici, mentre i nostri politici non parlano mai di ridursi lo stipendio. In questo momento di crisi dovrebbero mettere un tetto agli stipendi, un tetto alle pensioni, e un tetto per tutti quelli che lavorano per lo stato. Magari il tetto di 500 €, tanto se aumenta il debito lo paghiamo. sempre noi. Mi scuso per gli errori. Cordiali saluti Vito.

Da: Vito

Giovedì 9 aprile 2020 12:44:13 Per: Luca Zaia

Buongiorno
Sono una lavoratrice autonoma, titolare di un negozio di parrucchiera, se sono qui a scriverle è perché veramente ne abbiamo bisogno, fateci riaprire. Fateci riaprire con tutte le precauzioni del caso, con tutti i vincoli possibili, ma fateci riaprire, vi prego.
Sia per una questione economica ma anche psicologica. Siamo abituati a lavorare, a mantenerci, a renderci utili. cosi ci state uccidendo, ci state togliendo la nostra dignità, veramente.
Distinti saluti.

Da: Simonetta

Giovedì 9 aprile 2020 12:29:24 Per: Mario Giordano

Da 9 giorni aspetto una risposta dall' Inps per chiarire l'incongruenza sulla mia richiesto del bonus.
Mi hanno scritto che sarei stato contattato a breve, a tutt'oggi nessuna chiamata. Sito sempre occupato, impossibile avere chiarimenti. Cosa posso fare? Mi può aiutare?

Da: Mauro

Giovedì 9 aprile 2020 12:15:59 Per: Giovanni Floris

Buon giorno,
la seguo da diverso tempo nelle sue trasmissioni e la stimo come giornalista.
Le devo però fare un appunto.
Non capisco perche nelle recenti edizioni di DI MARTEDI' invita il Prof. Lutwak il quale non risponde mai alle sue domande. In compenso spara in continuazione sull''Italia e sugli italiani. Mai una valutazione sul comportamento di Trump e degli americani in questo frangente. C'è qualcuno che glielo impone?
Se non è così perchè continua ad invitarlo? Non apporta nessun contributo alla trasmissione SOLO FASTIDIO.
Spero che si renda conto che sarebbe molto megilo smettere di invitarlo. Ne gioverebbe la trasmissione e toglierebbe un fastidio inopportuno per gli italiani in questo particolare momento.
Valentino Betti ed altri spettatori

Da: Valentino Betti

Giovedì 9 aprile 2020 12:06:03 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno
desidero girare al presidente Conte la mail che ho inoltrato al sindaco di Torino.

teresa burzio -------
11:58 (4 minuti fa)
a urc

Buongiorno
mi chiamo Teresa cittadina domiciliata a Torino causa "coronavirus", chiusa in casa dal 10 marzo rispettando le regole, esco una volta alla settimana per la spesa.
Oggi ore 11. 30 esco per acquistare un pò di provviste, e con grande stupore mi accorgo che c è molta gente a passeggio in via Cibrario (possibile tutti per la spesa???) la fermata del bus in entrambi i lati molta gente che aspettano il tram, attendo anche io un momento intanto arriva il 16 con molta gente a bordo (molti senza mascherina), mi domando ma dove va tutta sta gente???
Sicuramente è complice la bella giornata di sole.
E per finire segnalo lunga cosa senza rispettare la distanza prevista alla chiesa di st. Alfonso per prendere il cibo per finire di pranzare sui gradini della chiesa o sulle panchine vicini vicini chiaccherando come se nulla fosse.
Mi è sembrato doveroso fare questa segnalazione.
Ma di questo passo quando finiranno i nostri "arresti domiciliari" ?
Io sto rinunciando a tornare a casa a curare il mio orto ma così non va... chiedo che tutti rispettino le regole.
Perfavore più controlli... altrimenti con questo esempio usciranno tutti a passeggio... e torneranno ad essere pieni gli ospedali.
Grazie per l'attenzione
Teresa Burzio

Questo è quello che accade a Torino e mi riferiscono che tutti i giorni si ripete.
Non sono interessata alla salute di quelle persone che vanno a spasso ma se continuano a fare quello che vogliono e noi cittadini che seguiamo le regole ci rimettiamo, la questione non va bene.
La invito a prendere provvedimenti seri, altrimenti ci lasci tutti liberi di decidere cosa ne vogliamo fare della nostra vita.
Grazie

Da: Teresa

Giovedì 9 aprile 2020 12:01:36 Per: Alberto Angela

Salve dottor Alberto Angela, sono Samantha e sono di Bari, voglio farle le mie più grandi ammirazioni per il suo grande talento e prestigio che offre durante le trasmissioni. Le voglio rendere grazie soprattutto per la divulgazione delle informazioni, in particolare quelle che riguardano l’antica Roma, giacché mi ritengo di essere molto appassionata alla storia. Spero di incontrarla un giorno e di ringraziarla personalmente.
Cordiali saluti, Samantha

Da: Samantha

Giovedì 9 aprile 2020 11:53:48 Per: Luca Zaia

Buongiorno Dott. Zaia!
Sono la socia di un'impresa del settore edile della provincia di Padova con 30 dipendenti.
Le vorrei segnalare le numerose "scorrettezze", voglio essere gentile nei modi ma le definirei con termini ben più pesanti, che stiamo vivendo sulle nostre spalle da parte dei nostri committenti principali, grosse società che hanno deciso dall'oggi al domani di non pagare più i fornitori con la scusa "COVID-19".
In un momento così delicato questo atteggiamento costituisce l’antitesi del senso civico, imprenditoriale e culturale di unità. Per quanto possiamo comprendere le difficoltà che ognuno sta fronteggiando, siamo convinti che si debba agire con responsabilità e correttezza, dando il proprio concreto contributo, anche se in minima parte; congelare i pagamenti genererà un pericoloso effetto domino e una ferita in un tessuto economico messo già a dura prova. Queste belle parole le ho lette in un articolo, non sono mie ma le ho riportate perchè sintetizzano esattamente quello che penso. Di mio però le voglio dire che la nostra impresa ha già attivato tutte le procedure per ottenere finanziamenti e non lasciare a nostra volta i fornitori in mezzo ad una strada, ma chi tutela noi da questi "sciacalli" che stanno facendo speculazione, perchè non mi dica che società del calibro di... non mi voglio esporre a fare nomi ma detiene molti pv in tutta la rete autostradale, non hanno i soldi per pagare opere realizzate e consegnate 4 mesi fa. Si pensi che la scadenza contrattuale era fine febbraio e ad oggi non ci rispondono nemmeno più al telefono, ne via mail, sono spariti. Ora le chiedo di segnalare questi comportamenti al nostro governo perchè non vorrei che questi individui ottenessero pure aiuti dallo stato senza poi utilizzarli per pagare chi ha lavorato e che in questo momento sta rischiando il fallimento.
Grazie e continui con l'ottimo lavoro che sta facendo, sono fiera d'avere un governatore di Regione come lei. Buona giornata.

Da: Michela

Giovedì 9 aprile 2020 11:44:52 Per: Myrta Merlino

Cara Myrta,
ma non si potrebbero fare dei bond europei con tutti i paesi che ci stanno e lasciare fuori l'Olanda, se proprio non vuole?
Grazie

Da: Luciana