Ultimi commenti alle biografie - pagina 643

Martedì 26 ottobre 2021 18:22:41 Per: Massimo Gramellini

Caro Massimo,
dopo aver appreso, dalla conclusione delle indagini penali, che il missile che secondo l'accusa era destinato a compiere un attentato per uccidere l'allora Ministro degli Interni, Matteo Salvini, non possedeva alcuna potenza offensiva ed era di proprietà di un ex candidato in Senato per Forza Nuova, e, comunque, non possedeva alcuna potenza offensiva., per evitare deleterie speculazioni appare opportuno avere approfonditi chiarimenti..

Da: Giuseppe Costarella

Martedì 26 ottobre 2021 16:07:31 Per: Giuseppe Conte

Corte dei conti bacchetta Sindaco di Caltanissetta

Salve
Volevo sottoporre alla sua attenzione una vicenda che coinvolge la mia città amministrata da M5S che credo sia degna di nota, Le segnalo il link
ht t / w. -------. it/d ebito-ato-la-co rte-dei-conti-bacch etta-lamm inistrazi one-comun ale-di-caltaniss etta

Da: Giovanni Ruvolo

Martedì 26 ottobre 2021 15:22:28 Per: Maria De Filippi

[Uomini e donne]

Seguo il programma non da molto... Ma pur essendo un programma che incuriosisce le intromissioni di Tina ed Armando spessissimo sono fonte di malessere.. Impossibile interessarsi al programma quando ci sono tutte quelle urla... Credo che tutto il contesto perda di stile... Armando poi è anche molto arrogante e sotto certi punti di vista ignorante... Non so se leggerai è non so se andrò avanti a vedere il programma perché mi disturba il chiasso... Ti saluto un abbraccio

Da: Tiziana

Martedì 26 ottobre 2021 15:21:02 Per: Tiziana Panella

La signora Panella, sempre più impegnata a fare sfoggio del proprio fascino più che informazione imparziale, continua a ripetere che almeno altre CENTO città hanno, come Roma, cinghiali che girano tranquillamente per le strade. La invito a decidersi a dire quali sono, almeno quelle più importanti, altrimenti la smetta di fare nauseante propaganda, magari convinta che né la Regione né il nuovo sindaco risolveranno il problema.

Da: Un Telespettatore

Martedì 26 ottobre 2021 14:28:49 Per: Paolo Mieli

Dr. Mieli buon giorno. Ho pensato molte volte di scriverle, prima di buttare, per sapere se potessero interessarle pagine di un giornalino di guerra che ho trovato in una scatola di mio padre. Mi piacerebbe darle a Lei e non buttarle. Forse a Lei possono interessare.
Mi faccia, gentilmente, sapere se posso e dove, eventualmente, spedire il plico.
Mi scusi e La ringrazio.
Cordialmente, Rosa.

Da: Rosa Maria Lamantea

Martedì 26 ottobre 2021 14:25:19 Per: Vittorio Brumotti

Buongiorno Caro Brumotti
Io sono ormai anni che vivo come una vagabonda per colpa della malagiustizia
Ho un appartamento di mia proprietà ma non posso viverci perché è inagibile (non per colpa mia) e la situazione è andata oltre ogni senso logico, sembra di vivere in un mondo di fantascienza, intorno a me qualcuno fa terra bruciata e le persone si sono allontanate o hanno paura...
È un caso molto intricato, se mi da la possibilità di potere parlargliene questo è il mio numero: 389-------
Buona giornata

Volevo aggiungere sig. Brumotti che io la stimo per il suo coraggio contro la criminalità organizzata e in questa storia ci vuole uno come Lei
Grazie

Da: Roberta

Martedì 26 ottobre 2021 14:20:19 Per: Tiziana Panella

Perché non parla mai della Sua esperienza come Assessore e si dimise perché Indagata per Concessioni Edilizie?.

Da: Liberato Di Felice

Martedì 26 ottobre 2021 14:11:01 Per: Alessandro Borghese

Ciao Alessandro,
Ho letto l'articolo in cui lamenti difficoltà nel trovare personale... ebbene... dopo che sono stati resi pubblici le metodologie usate in questo campo cosa pensavi che le persone corressero?
Ore e ore di duro lavoro, nei festivi ancora peggio. Tutto a tempo e di corsa. Un ansia solo a guardarli sti lavoratori! ! Competizioni poco salutari fra colleghi ecc... Ma neanche per 10.000 euro al mese!!! La salute e la famiglia sempre al primo posto caro Alessandro! ! Il personale va trattato anzitutto con dignità,. poi con umanità!!!
Cosa deve fare una persona! ? Diventare la più ricca del cimitero visto che in vita non gli date modo di vivere?
Valà che dove si lavora bene e dove si sta bene, la gente non va via! !

Da: Eleonora

Martedì 26 ottobre 2021 14:10:41 Per: Paolo Mieli

Per motivi familiari ho approfondito il tema della "resistenza" dei marinai italiani nel Dodecaneso dopo l'otto settembre 1943. Dopo i fatti di Cefalonia, analoga resistenza con morti, battaglie per due mesi, uccisione di ufficiali tra cui l'ammiraglio Maschera, deportazioni di massa avvenne a Leros e Rodi. Mi sembra interessante ampliare la ricerca a tutta l'area del Dodecaneso, approfondendo la resistenza della Marina Militare, fedele al Re e non al Duce con deportazione di tanti in Germania, che non hanno aderito alla Repubblica di Salò. Sono figlio di un marinaio piacentino di quell'epoca; di Mascherpa rimane statua a Colorno di Parma, perché ucciso con l'Ammiraglio Colombo di Rodi alla Pilotta di Parma. La Wehrmacht ha ucciso soldati e marinai semplici in Grecia. Gli Italiani hanno resistito e difeso le popolazioni greche in quell'area contro i tedeschi. Mio padre è stato insignito di croce al merito nel 2017 e la sua storia è analoga a migliaia di italiani, uccisi o superstiti. L'Istituto per la Resistenza di Piacenza ne riconosce l'analogia alla Resistenza.

Da: Enrico Corti

Martedì 26 ottobre 2021 13:36:41 Per: Giuseppe Conte

Gent. mo Presidente, Le scrivo la presente per chiederLe un appuntamento in quanto ho steso un progetto sulla riforma del fisco in Italia e desidero argomentargliela. E' un periodo durissimo perché l'ossatura dell'economia italiana (micro e piccola impresa) è tuttora in crisi. A rabbuiare l'attuale situazione è l'avanzare della bolla immobiliare delle Fondazioni cinesi (Evergrande e Fantasia in primis) che se dovesse esplodere sarà ancora più dura e incisiva dei subprime. Detto ciò, sono un professionista (dottore commercialista) che dedica i suoi studi alla pubblica amministrazione, alle autonomie locali e al fisco. Ho trascorso 17 anni in Consiglio comunale a Venezia nelle file dei DS e del PD. Mi sono dimesso dal PD perché avverto la voglia di una ventata nuova e confido molto nella Sua persona. Le ultime elezioni, al di là dell'esito favorevole al centro sinistra grazie anche agli accordi con il M5S, rilevano un dato preoccupante: le periferie. A Torino l'80% degli abitanti in quelle zone non è andato a votare e una dimensione analoga si è riscontrata a Roma e nelle altre città italiane. Ovunque c'è stata una rinuncia al voto marcando una sfiducia verso le Istituzioni ma soprattutto verso i partiti. Si deve recuperare e mi rendo disponibile a lavorare con lei assieme al mio gruppo di lavoro di IDEA COMUNE. Attendo, compatibilmente con la Sua disponibilità, una Sua comunicazione di merito. Cordialmente Maurizio Baratello

Da: Maurizio Baratello