Ultimi commenti alle biografie - pagina 758

Martedì 28 settembre 2021 13:18:45 Per: Michele Serra

Ho lavorato per 42 anni all’ENEA, prima come responsabile del Progetto Nucleare, poi come Direttore del Dipartimento Fonti Rinnovabili (vedi Allegato 1). Poi sono stato per 20 anni Consulente della Direzione Energia del Ministero dello sviluppo economico, occupandomi anche di cambiamenti climatici. (Vedi Allegato 2)
La mia posizione è riportata in breve sintesi nel seguito:
1. I provvedimenti previsti in Italia e in Europa, sul contenimento della CO2, oltre che utopistici e tardivi, saranno vanificati se non adottati a livello Mondiale;
2. Anche se teoricamente adottati a livello Mondiale, ormai è troppo tardi per evitare che “ci pensi la natura”, con lo scioglimento dei ghiacciai dei Poli, con diluvi, frane, catastrofi naturali, con l’innalzamento del livello dei mari, la sparizione di città come Venezia, Napoli, Genova, Amsterdam, New York, Sidney, ecc.
3. I Provvedimenti vanno comunque adottati se non altro per tentare di limitare i danni ed evitare l’estinzione della specie umana.
4. In ogni caso il problema va affrontato a livello Mondiale agendo non solo sulla produzione di CO2 pro capite ma anche sul numero dei “capite” vale a dire sulla popolazione Mondiale.
5. E ‘vero che con il migliorare del livello di vita, diminuisce il numero dei figli ma aumenta anche produzione di CO2 pro capite e comunque accadrebbe troppo tardi.
6. Se invece degli attuali 7 miliardi di persone, fossimo ancora 3 miliardi come poco più di 50 anni fa,
non ci sarebbe problema e non ci sarebbero cambiamenti climatici, la vera soluzione sta quindi nella riduzione e, in seguito, del contenimento della popolazione Mondiale.
Mentre in EUUROPA NEL 1950 VI ERANO 547 MILIONI DI ABITANTI E OGGI VE NESONO 517 MILIONI, QUINDI LA POPOLAZIONE SI è MANTENUTA, SOSTANZIALMENTE STABILE, IN Africa NELV1950 C’ERANO 221 MILIONI DI ABITANTI, OGGI CE NE SONO 1, 2 Miliardi e nel 2050 saranno oltre 2 miliardi che necessariamente strariperanno in Europa minacciando di spazzare via gli europei attuali. Un fenomeno simile si verificherebbe in Asia e in particolare in India.
Il contenimento della sovrappopolazione appare assolutamente necessario anche per la criticità alimentare e quella dei rifiuti.
7. Per evitare questa disastrosa esplosione della popolazione mondiale non si può certo uccidere la gente, l’umica possibilità è il contenimento delle nascite, in particolare, come già fatto a suo tempo in Cina, limitare le nascite ad un figlio per donna. In un paio di generazioni, a popolazione mondiale si ridurrebbe a 2 o 3 miliardi
8. La cosa non è certo facile, non pretendo di avere la soluzione, si potrebbe pensare alla sterilizzazione della donna dopo la nascita del primo figlio, o a soluzioni fantascientifiche quali un vaccino sterilizzante. (vedi Allegato 3)
9. Ma ripeto il mio intento ò solo quello di sottoporre il problema in sede internazionale, affinché venga discusso e affrontato seriamente.
10. Con il G20, recentemente concluso, si è persa una grande opportunità, ma ce ne saranno altre assolutamente da non perdere.
11. RIPETO: VOGLIO SOLOSOTTOPORRE IL PROBLEMA IN SEDE INTERNAZIONALE

Giancamillo Ambrosini
-------
339. -------

Da: Giancamillo Ambrosini

Martedì 28 settembre 2021 13:02:31 Per: Gianluigi Paragone

Le segnalo quanto accade ad un'amica. A rischio ossigeno terapia aveva una prenotazione per visita pneumologia all'ospedale di Alessandria fissata a marzo 2020 e rinviata causa covid. A febbraio 2021 il medico curante le dice di non loterle più prescrivere il farmaco antiasma se non non fa la visita. La signora contatta il reparto e le viene detto di rifare l'impegnativa. Con questa telefona al numero verde regionale (2 giorni per prendere la linea) dove le iene detto che la Regione non ha ancora stabilito un calendario per le visite cosa confermata dal cup ospedaliero. A questo punto si rivolge al reparto ed ottiene di fare la visita ma senza emogasanalisi. Il medico la visita e le chiede di tornare a breve con rx torace. Eseguito l'esame tenta nuovamente ed inutilmente di prenotare la visita. Si ripresenta in reparto e spiega che è il medico che la vuole rivedere ed ottiene l'appuntamento. Il nuovo medico che la visita le chiede di riprenotare una nuova visita da eseguire con una certa urgenza al fine di eseguire esami strumentali in ambulatorio. La signora si presenta con impegnativa con l'indicazione di esecuzione entro 10 giorni che viene respinta. Rifà l'impegnativa senza indicazione sui tempi di esecuzione della visita e viene prenotata dopo 4 mesi. Intanto se muore è colpa del covid. Uno scandalo!!!

Da: Massimo Canevari

Martedì 28 settembre 2021 12:52:15 Per: Carlo Calenda

[Proposta per Cassonetti spazzatura]

Gentile Dott. Calenda,
Si potrebbe prevedere di fornire la città di casonetti che si aprono solo con l'uso di una tessera nominativa (come in Toscana, precisamente nel paese di Sarteano - Siena), cosicchè si eviterebbero gli indecorosi svuotamenti con conseguenti rifiuti lasciati in terra.
Distinti saluti.
Anna Maria Baldari

Da: Anna Maria Baldari

Martedì 28 settembre 2021 11:39:02 Per: Maria De Filippi

Mamma mia Ida che pesantezza

Come sarebbe bello sentire parlare un italiano corretto specialmente dai giovani. Rossana

Da: Rossana

Martedì 28 settembre 2021 11:32:23 Per: Mario Draghi

.... competenza, coraggio e credibilità.... 👍Il Signore La benedica... siamo due nonni: Camilla D'Alessandro e Peter Burton. 😘😘😘

Da: Camilla D'Alessandro

Martedì 28 settembre 2021 11:08:16 Per: Renato Zero

Buongiorno carissimo renato come ho fatto presente nell'oggetto sono una tua sorcina da anni ho diverse maglietteccomprate ai concerti e altre fatte stampare da me con i tuoi travestimenti anni 70 e 80 probabilmente ne farò altre. Ho diversi gadget sei meraviglioso e bravissimo. Il mio più grande desiderio è poterti vedere da vicino, sarebbe per me un grandissimo regalo. È possibile? Ti ho seguito in tutti i tuoi concerti e aspetto il prossimo che farai non appena veniamo fuori dal covid 19 e poi mi piacerebbe avere una raccolta di tutte lebimmagini con i vestiti particolari che hai indossati dagli inizi della carriera ad oggi raccolti in un libro. Ti arrivi il mio più grande abbraccio. Loreta.

Da: Loreta

Martedì 28 settembre 2021 10:30:16 Per: Giuseppe Conte

[Al buon senso di una Persona saggia ed imparziale]

Caro Professore,
sono un'iscritta al M5S (almeno, lo ero: ora sto tentando di rientrare nella nuova piattaforma ma non mi riesce, e nessuno risponde alle mie richieste di aiuto!).
L'ho sempre ammirata per le Sue capacità e la moderazione che La contraddistingue.
L'unica cosa che non mi piace è la seguente: se si è VERAMENTE liberi di vaccnarsi o no, a mio avviso, i tamponi dovrebbero essere gratis per TUTTI i non vaccinati, perché anche i vaccini sono gratuiti! Infatti, non è solo il lavoro ad essere penalizzato da questa ingiustizia ma anche la Cultura che, soprattutto per i pensionati, è vitale: costringere a casa persone anziane ancora desiderose di imparare ed attente al tenersi in forma è un altro modo di condurle alla fine, lentamente e subdolamente! Il Pass NON deve essere un modo per ricattare la gente ma solo una misura di prevenzione. Lo ricordi ai Suoi, per favore.
E grazie per quanto Si spende per noi e per ogni altra Sua attività!
Cordialissimi saluti.
Regina

Da: Regina

Martedì 28 settembre 2021 10:10:21 Per: Maurizio Landini

[Sicurezza e diritto]

Da operaio e tesserato sono deluso dell’operato del sindacato, se il problema è la sicurezza sul lavoro perché i vaccinati sono esentati dal tampone ? Io non sono vaccinato e dopo 10 mesi possiedo ancora gli anticorpi da malattia e sarò costretto per lavorare a spendere 150-180€ mensili per lavorare? Da gennaio 2022 sarò costretto a limitare le mie spese e togliere il contributo sindacale!!!

Da: Massimo

Martedì 28 settembre 2021 09:12:40 Per: Guido Bertolaso

[Surriscaldamento del pianeta]

Buon giorno egregio Dottor BERTOLASO
mi rivolgo a lei, per la sua sensibilità al problema del surriscaldamento del pianeta, e persona qualificata, perchè vorrei sottoporle una mia idea ed avere un suo
giudizio circa la fattibilità ed utilità della stessa. Senza il suo parere non mi azzardo a parlarne con nessuno. Potrebbe essere, per l'uomo un'occasione da non perdere. Con tutta la mia stima. Distintamente
Prandini Emilio (335 -------) (-------)

Da: Prandini Emilio

Martedì 28 settembre 2021 08:45:56 Per: Alfonso Signorini

La sua parolaccia in piena diretta e' stata veramente sgradevole.. tv spazzatura che bel esempio di educazione che da! !

Da: Stella Marino