Ultimi commenti alle biografie - pagina 788
Sabato 18 settembre 2021 17:04:01
Per: Marco Masini
Buon genetliaco Marco! Hai una marcia in più di tanti altri tuoi colleghi. Ho i biglietti. per venire al tuo concerto a Bologna a dicembre. La mia amica ed io lo stiamo aspettando da tempo. Speriamo che non sia rinviato ancora!
Da: Luigina Rosa Braccioni
Sabato 18 settembre 2021 16:49:47
Per: Barbara Palombelli
Salve Barbara,
La gente ormai non pensa più.
Solidale con Lei.
Giuseppe Calù
Pastore Evangelico, Reggio Cal.
Da: G.Ppe Calù
Sabato 18 settembre 2021 12:27:25
Per: Alfonso Signorini
Sono anna maria, la mamma di pierluigi di anni22, lui ha una disabilità (paraplegia spastica sporadica) lieve problema di deambulazione, lui è da poco un tatuatore e vorrei proporvi di fargli fare un tatuaggio a manuel, per potersi confrontare con lui e potergli stringere la mano. Grazie Alfonso
Da: Anna Maria
Sabato 18 settembre 2021 12:18:15
Per: Barbara Palombelli
Buongiorno Barbara
in riferimento alla situazione incresciosa che si è verificata nei suoi riguardi, anch'io mi accodo a quanti le sono vicini perchè abbiamo compreso il senso delle sue parole, I tempi sono proprio cambiati e queste esplosioni di femminicidi penso che ne siano in parte la conseguenza. Continui con la sua onesta intellettuale. Un caro saluto.
Da: Anna
Sabato 18 settembre 2021 12:11:24
Per: Silvio Berlusconi
Salve presidente sono sicuro che con tutti gli impegni che ha questa lettera verrà letta dalla sua segreteria, non le voglio chiedere favori non le voglio chiedere soldi. Io e mia moglie votiamo Forza Italia da quando è entrato in politica, Mia moglie è una sua fanatica ammiratrice mi farebbe piacere poterle regalare una sua foto con una dedica che la faccia felice. Sono sicuro che la metterebbe insieme alle foto di famiglia e che ne sarebbe estremamente contenta Se potessi inviarla con una dedica a Katia anche solo per e-mail la cosa ce ne renderebbe molto orgogliosi ringraziandola per questa piccola attenzione le auguro la miglior salute possibile per i prossimi cent’anni. Marco
Da: Marco
Sabato 18 settembre 2021 11:57:23
Per: Massimo Gramellini
Egregio Dottor Leggo spesso i suoi articoli e la trovo un uomo intelligente e con una grande capacità di cogliere i momenti particolari che accadono nella nostra Ho letto quanto da Lei scritto su quanto accaduto alla Palombelli e devo dire che non mi trovo d’accordo con la sua analisi, la posizione della Palombelli è stata quella di una persona intelligente che si è posta delle domande di fronte A una situazione che sta diventando molto pesante. Troppe donne muoiono ma nessuno tenta di capire cosa sta succedendo nella nostra società, è più semplice scaricare tutto Sui difetti dei maschi, ma ciò non porta ad approfondire se vi sono delle concause a ciò che sta accadendo. Esistono Oppure no, temo che si sia indirizzati su un mono pensiero anzi su un non pensiero, secondo me è sbagliato affrontare così un grave problema sociale non voglio affermare che le colpe sono delle donne anzi le colpe sono sicuramente degli uomini ma vi sono delle cause che concorrono a portare su un piano sbagliato la soluzione dei problemi all’interno. Perché non pensarci perché aggredire l’unica persona che ha avuto il coraggio di porsi delle domande senza accusare nessuno. Non è nel suo stile conformarsi all’idea generale senza porsi delle domande, mi piacerebbe da parte sua un’analisi più aperta e meno allineata a quello di tutti, e il pensiero diverso che ci fa fare balzi in avanti non la standardizzazione siamo persone intelligenti dobbiamo porci delle domande ma soprattutto dobbiamo avere il dubbio che non sempre le nostre risposte corrispondono ad una verità assoluta. Con l’augurio di continuare a leggerla Le auguro un buon caffè. Marco
Da: Marco
Sabato 18 settembre 2021 11:50:40
Per: Massimo Gramellini
[Psicologia della vittima e del persecutore]
Sono uno psicologo in merito ai femminicidi avrei uno scritto da farle leggere. Capire il legame tra vittima e persecutore può essere fondamentale per un'azione preventiva o psicoterapeutica. Purtroppo ogni individuazione di una motivazione psicologica che porta un individuo ad essere vittima o persecutore offre il fianco alla critica che così facendo si giustifica invece di demonizzare. Tuttavia a mio avviso bisogna transitare per tali motivazioni inconsce.
Se mi da una mail le invio il file sono 30 pagine.
Da: Antonio Galeotti
Sabato 18 settembre 2021 11:50:09
Per: Maurizio Landini
Buongiorno
Sono Mario Bolli compagno della Ricutti (famoso licenziamento)
Scusi se la disturbo anche io sono dipendente Ikea Corsico, con malattia professionale dovuta a 17 anni di lavoro in logistica
Sono tesserato ovviamente CGIL e sto chiedendo aiuto da mesi alla CGIL di Milano senza però alcun tipo di aiuto
Ne abbiamo già passate tante per favore chiedo un semplice aiuto
Grazie mille
Da: Mario Bolli
Sabato 18 settembre 2021 11:35:59
Per: Massimo Gramellini
[Ma anche no Palombelli]
Non ci sei passato!
Prova ad andare 3 giorni dopo la nascita di tua figlia a prenderla all'ospedale alle 9 come concordato. Prova a pensare che quando arrivi ti dicono che sono tutte partite con un'altra macchina. Prova a pensare che corri a casa e la porta non si apre e fuori c'è una piccola valigia con poche robe e un biglietto... qui non entri più. Prova a pensare che all'ospedale c'era rimasto da pagare il conto, andai in banca a prelevare i soldi e il c/C era con sole 10 lire.
Prova ora a pensare che esisteva l'art. 162 (?) delitto d'onore. Prova ora pensare che gli volevi bene che avevi 24 anni sei rimasto senza sogni, amore, casa, soldi poi mi tolsero il lavoro... per me non esiste donna, e non è mai esistita che valga un giorno di galera, ma che tutte le donne che si separano abbiano sempre figli, soldi, casa del marito, poi possa dopo una settimana avere un nuovo grande amore... ma per favore, ma anche no! !
Quello che manca sono consultori familiari e una legge che vieti le separazioni senza aver prima aver fatto un tot di sedute ad hoc, e nella stessa legge si stabilisce che la casa rimane alla moglie sino a quando è sola con i figli, quando trova un altro uomo perde assegni e casa.
A proposito mi risposai, quest'anno facciamo i 50 anni, abbiamo 1 figlio con 2 nipoti, allora adesso io ho 1 figlia ed una nipote in Toscana, 1 mogle, 1 figlio, 2 nipoti e 2 case in mezzo alle Dolomiti.
Niente carcere per una donna. Mai !!!
Viva la vita e alle donne tutte, calma Donne siete come noi, non siete speciali, le quote rosa ottenetele con lo studio e l'impegno, umiliante averle per legge,
Pensateci.
Da: Nonno Paolo
Francesco Borgonovo
Giornalista italiano
Da: Alberto Castiglia