Ultimi commenti alle biografie - pagina 951

Domenica 27 giugno 2021 14:15:59 Per: Mara Venier

[Seconda dose astrazeneca]

Fatta prima dose il 6 maggio avendo avuto flebite gamba sinistra non ho voluto effettuare seconda dose. Medico centro vaccinale ha scritto: " non consigliata" medico curante anche. Hanno rifiutato di fare altro vaccino e mi hanno detto: " rimanga con prima dose" Mara Tonizzo nata a Roma il 20/08/ 1953. Tel 338-------

Da: Mara

Domenica 27 giugno 2021 13:30:25 Per: Guido Bertolaso

Buongiorno sto sentendo inviti ad anticipare i vaccini x protezione variante Delta.. io ho il richiamo con Astrazenica il 22/07 fatto prima dose 5 Maggio (quindi sono circa al massimo dei giorni per richiamo) ho chiesto per motivi di vacanza di anticipare la seconda dose mi è stato detto dal call center Lombardia che non è possibile.
Anzi se voglio posso posticiparla al 28/07 …stanno chiedendo in tutti i tg di aiutare chi ha necessità di anticipare i richiami Grazie come sempre alla Regione Lombardia che e attenta alle esigenze dei cittadini e che ha personale bene informato !!!

Da: Passerini Patrizia

Sabato 26 giugno 2021 23:07:14 Per: Guido Bertolaso

Egregio Dott. Bertolaso
Non so se leggerà questo messaggio, ma me lo auguro.
Ieri mio figlio ha fatto la prima dose del vaccino Covid. È un ragazzo di 17 anni che il 29 luglio partirà per fare un anno di studio all estero negli Stati Uniti. L organizzazione con cui partirà EF mi ha sconsigliato di fare una dose in Italia e l altra negli Stati Uniti, e quindi di farle entrambe nello stesso paese. Ho fatto presente questa situazione agli operatori della hub vaccinale e tutti mi hanno detto che da ieri la seconda dose si può fare dopo 21 giorni e che non avrei avuto problemi a cambiare data. Purtroppo non è vero perché il portale mi dà la possibilità di scegliere una nuova data a partire dal 29 luglio cioè solo 7 giorni prima della data 4 agosto che il sistema mi ha dato. Quindi devo dire che a partire dal mio medico di famiglia e tutti gli operatori con cui ho parlato nel momento in cui mio figlio ha fatto il vaccino non sapevano del limite dei 7 giorni.
Ora le chiedo come posso fare affinché mio figlio faccia la seconda dose in Italia? Riesce ad immaginare il mio stato d animo?
Cordialmente
Carla Esposito

Da: Carla Esposito

Sabato 26 giugno 2021 22:41:42 Per: Bruno Vespa

E’ osceno che Vespa abbia I il coraggio di mettere la faccia su bugie Eclatanti e che la rete lo riassuma ancora quando non ha il coraggio di emettere una smentita sulle balle deologicamente inacettabili. Fuori dal video

Da: Patry Grttso

Sabato 26 giugno 2021 22:41:22 Per: Mara Venier

[Disabili]

Vi prego di non fare il mio nome in diretta, al massimo utilizzate un nome di fantasia. Una ferita nel cuore al costante pensiero che mio fratello, come tutti disabili in rsa, ancora oggi non può uscire per respirare l'odore del mare, passeggiare... osservare la vita... la stessa vita che non ha più per evitare il cosiddetto. Ancora? I disabili devono ancora aspettare per vivere un po di vita che già dalla nascita se la sono trovati sempre in Delega? Decidiamo vi prego... ma subito... questa è l'emergenza... così mi sento solo presa in giro dal mio paese. Mara ti prego tu che arrivi subito al cuore delle persone... aiutaci...

Da: Antonietta Piscopo

Sabato 26 giugno 2021 20:50:45 Per: Paolo Mieli

Buongiorno Paolo,
Sul disfacimento della ex Jugoslavia è prevista una trasmissione in questi giorni fine giugno? ? Grazie.
Gdl

Da: Gabriella

Sabato 26 giugno 2021 20:29:23 Per: Giuseppe Conte

[Interesse al progetto politico]

Mi contatti al n. 329------- progetto politico

Da: Fortunato Martoccia

Sabato 26 giugno 2021 20:10:12 Per: Enrico Letta

Leggo sui media che i sigg. Ministri Lamorgese e Orlando, parlano di imminente "rischio sociale". Credo che l'allarme sia stato opportunamente lanciato, ma solo in occasione del previsto termine sul blocco dei licenziamenti. Ebbene, alla luce di quanto spesso succede (vedi la sparatoria a Termini, ma anche in molti altri casi purtroppo non pubblicati), credo che avere in Italia un esagerato numero di migranti delusi, frustrati, sfruttati, contribuirà certamente ad aggravare la situazione.

Da: Un Elettore

Sabato 26 giugno 2021 14:29:32 Per: Francesco Paolo Figliuolo

[Crtificazione vaccinnale covid-19]

Buongiorno,
invio al generale Figliuolo questo messaggio, nella speranza che mi possa aiutare.
Sono una dipendente del Ministero dell'Istruzione e, come tale ho aderito alla campagna vaccinale a ni dedicata.
Ho eseguito la prima dose di vaccino Astrazeneca in data 9 marzo e purtroppo dopo una settimana circa ho contratto il covid.
Il giorno della seconda dose mi sono presentata presso La Nuvola dove mi hanno confermato che non dovevo fare la seconda dose ed hanno registrato il fatto che ho contratto il covid; mi hanno anche detto che dopo una decina di giorni avrei potuto scaricare il certificato dal mio fascicolo sanitario nel sito della regione lazzio.
Purtroppo così non è stato e sabato scorso mi sono recata di nuovo alla Nuvola dove hanno effettuato una ricerca nei loro sistemi informatici e mi hannoconfermato che loro hanno registrato il tutto e che il problema era alla Regione lazio e che avrebbero fatto una segnalazione.
A tutt'oggi, pur avendo inviato anche una mail all'urp della regione e al Ministro Sileri, questo certificato non è ancora in mio possesso.
Dal momento che credo sia un mio sacrosanto diritto averlo e in considerazione del fatto che ho un figlio residente in America per motivi di lavoro che non vedo purtroppo da 19 mesi, vorrei sapere cosa altro devo fare per averlo con una certa urgenza.
Ringrazio per l'attenzione accordatami.
Cordiali saluti.

Da: Luana Naibo

Sabato 26 giugno 2021 14:17:21 Per: Alfonso Signorini

Buongiorno signor Signorini. Sono una madre e come tale le parlo col cuore. Da sempre sono stata una sua grande ammiratrice, perché la reputo una persona sensibile, umile e intelligente. Mi piace seguire tutto ciò che pubblica e che trasmette. Le scrivo, ma non sono certa che lei legga il mio messaggio, per questo motivo non mi permetto di dirle cosa realmente avrei voluto chiederle, anche se avrei davvero tanto bisogno di parlare con lei. Attendo una sua risposta e solo allora le racconterò la mia storia, senza annoiarla, anzi le chiedo scusa se mi sono permessa di contattarla. Io spero con tutto il cuore che lei mi risponda e che a rispondere sia proprio lei e che sia lei quell'angelo custode che potrebbe almeno ascoltarmi prima che sia troppo tardi. Distinti saluti. Maria Rosaria Romano

Da: Maria Rosaria Romano