Ultimi commenti alle biografie - pagina 950

Domenica 27 giugno 2021 16:11:00 Per: Luciano Spalletti

Buonasera. Vi scrivo perché tra pochi giorni la mia migliore amica, super tifosa del Napoli, festeggerà i suoi 18 anni. Credo che le farebbe davvero piacere se qualche giocatore le facesse gli auguri tramite un video. Spero che leggerete questo messaggio.

Da: Elena Rispoli

Domenica 27 giugno 2021 16:07:48 Per: Giampiero Mughini

[Convertiamo il Giampiero]

Devi ammettere che
Da Wembley a MESSINA nulla salus sine Ecclesia
Un abbraccio gf

Da: Octuagenarius

Domenica 27 giugno 2021 16:01:01 Per: Giuseppe Conte

[Segnalazione]

EX Presidente Del Consiglio vogliamo che Lei ritorni al Governo con PD Liberi e uguali Sinistra Italiana UDC

Da: Tiziano

Domenica 27 giugno 2021 15:30:42 Per: Mario Draghi

Illustrissimo Presidente Mario Draghi,

mi auguro che l'abbiano informata della situazione di disagio disastroso di molte autostrade italiane, a causa dei lavori interminabili di questo ultimo anno. Le autostrade coinvolte sono soprattutto quelle con presenza di gallerie, come la A7, la A12, la A10 e anche la A14, ma anche la Parma- La Spezia. Basta leggere i bollettini di "guerra" pubblicati da giornali (Corsera ed altri) e dalle varie stazioni radio che informano sul traffico. Il grave è che spesso non si vede alcun movimento di uomini e mezzi intorno ai tratti interrotti. Inoltre, tutti questi lavori, anche se necessari per la sicurezza, stanno causando forti ritardi ed intralci alla ripresa economica italiana, sia di tipo turistico, sia di tipo commerciale ed industriale. Non si capisce perché i gestori dei vari tratti autostradali, che per anni non hanno fatto il necessario per la manutenzione seria e la sicurezza degli utenti, non debbano essere costretti ad accelerare al massimo i tempi dei lavori necessari, utilizzando e pagando molto più personale e, soprattutto, facendolo lavorare solo di notte, riducendo quindi al minimo gli stop del traffico. Con tutto quello che hanno guadagnato in più per decenni, ora dovrebbero essere costretti a spendere molto di più, almeno per ridurre i tempi ed i disagi del turismo e della ripresa economica italiana, indispensabile dopo tutto quello che è successo negli ultimi 18 mesi. Le sarei molto grato se lei, Signor Presidente, potesse utilizzare la sua influenza ed autorevolezza anche in questo campo, come già avvenuto con tanto successo in tanti altri campi, ridando finalmente un po' di lustro all'Italia, unitamente ad un bel freno alle brutte abitudini dei politici italiani. La ringrazio per la sua attenzione, per un suo auspicabile ed autorevole intervento e colgo l'occasione per salutarla molto cordialmente e con moltissima stima. Gianpaolo Galletti

Da: Gianpaolo GaĺEtti

Domenica 27 giugno 2021 14:48:28 Per: Mara Venier

[Svilupo anticorpi dopo le due vaccinazioni cosa si deve fare? Cara mara puoi chiederlo si tuoi ospiti? Grazie di tutto]

Cara mara,
Grazie di essere stata tutte le domeniche con tutti noi.
Ma ti vorrei chiedere di rivolgere questa domanda ai tuoi ospiti importanti e illustri:
Se dopo le due dosi di Astrazeneca non sviluppo anticorpi, cosa devo fare? Grazie baci e abbracci..

Tommasina Pintavalle Montefredane Prova Di Avellino

Da: Tommasina Pintavalle

Domenica 27 giugno 2021 14:46:19 Per: Mara Venier

Ho bisogno di sapere dal dr Sileri o Dr Le Foche.
È possibile che con il tempo la ptoteina SPIKE provochi danni neurologici / cerebrali?
Grazie

Da: Marina

Domenica 27 giugno 2021 14:39:25 Per: Mara Venier

Mara ho sentito il generale Figliuolo sostenere la disponibilità dei vaccini, per amore di verità ti informo che nel lazio si trova solo jhonson (raccomandato oltre 60 anni), mia figlia ha 22 anni e da giorni non riesce a prenotare la prima dose. Abbiamo telefonato al numero dedicato e ci hanno confermato l'indisponibilità totale nella ns regione sia di moderna che si pfizer e di non avere alcuna previsione circa una nuova disponibilità. Attenzione a parlare, c'è in gioco la fiducia dei cittadini verso le istituzioni. Grazie per l'attenzione

Da: Paola

Domenica 27 giugno 2021 14:31:33 Per: Paolo Mieli

[Un Regno del Nord invece della Repubblica Sociale Italiana?]

Egregio Professore Mieli, in occasione della recente scomparsa del Duca Amedeo di Savoia Aosta, ho ascoltato delle interviste rilasciate dal Duca, in cui asseriva che i nazisti avrebbero voluto nominarlo, quando era ancora un neonato, essendo nato qualche settimana dopo l'armistizio, sovrano di un Regno nell'Italia Settentrionale, da contrapporre al cosiddetto Regno del Sud. Non ho mai letto di alcun progetto in tal senso sia da parte di Hitler che di Mussolini, Lei cosa ne pensa? Distinti saluti. Giovanni d'Ondes

Da: Giovanni D'Ondes

Domenica 27 giugno 2021 14:22:53 Per: Bianca Berlinguer

Buongiorno sono una lavoratrice con un tumore al quarto stadio dal 2017, ancora in terapia. Dal 2019 ricevo dall'azienda intimidazioni, vessazioni, discriminazioni, obera mento di lavoro non compatibile con le linee guida della mia malattia. Mi sono vista costretta a rivolgermi ad un centro mobbing en non solo, a istituzioni come ispettorato del lavoro, giornali è in quest'ultimo è stato scritto un articolo sul giornale Urban post lavoratrice fragile Raffaella Orfei dove parla del disagio che mi stanno creando. Mi stanno mettendo in una estrema difficoltà creandomi stress, depressione e disagio nel relazionale, con l'azienda stessa e con il mondo esterno, paure ansia e disagio notturno in relazione al sonno. E aggiungo anche che l'azienda mi sottopone ad assidue visite medico legali con il loro medico, con la speranza che mi dia un risultato negativo come l inidoneità lavorativa e finalmente si sbarazzano di me, tutto questo è iniziato perché avevo chiesto di rivedere le mansioni assegnatemi non compatibili con il mio stato di salute, chiedendo di alleggerirmi il peso lavorativo, e l'azienda si è messa in piede di guerra nei miei confronti, Senza considerare che ci sono determinate tutele per i malati gravi. Chiedo formalmente di potermi aiutare e far sì che la tutela del malato sia più rigida, far rispettare a molte aziende la dignità del malato, da questi abusi da parte delle aziende che pensano di poter usare il loro potere come datori, soprattutto con i più fragili malati gravi, come noi oncologici che già dobbiamo combattere ogni giorno con la propria malattia come un tumore, che può far morire. Vorrei far emergere il problema che è molto diffuso, tra aziende e malati di cancro segnati per sempre da una malattia molto pesante. Raffaella Orfei telefono 327-------
Tutele e dignità del malato di cancro

Da: Raffaella

Domenica 27 giugno 2021 14:19:50 Per: Enrico Mentana

[Richiesta di aiuto]

Egregio Direttore, ti seguo da quando hai esordito in RAI. Ti seguo perché, pur non essendo stato mai un anarchico o comunque di sinistra, ho sempre apprezzato la tua professionalità. Ho un problema che vorrei risolvere, eventualmente anche attraverso un tuo intervento. Ho inviato una e-mail all’avvocato Fiorentino (Segr. Presidenza del Consiglio) descrivendo cosa mi sta succedendo.
Ho fatto la prima dose di Astrazeneca il 29 marzo e, dopo 18 giorni ho avuto una emorragia (ho urinato solo sangue). Dopo altri 10 giorni ho avuto un lieve sanguinamento, anche all’occhio sx. Tutti gli esami eseguiti presso il Pronto Soccorso del’Ospedale di Udine, hanno escluso patologie che avrebbero potuto provocare il sanguinamento.
Dopo aver esaminato la documentazione sanitaria, rilasciata dall’Ospedale di Udine, i responsabili del Centro vaccini COVID di Udine, hanno escluso che io possa fare la seconda dose Astrazeneca (che era in programma per il 23 giugno) ma, contestualmente, mi hanno detto di non potermi somministrare Pfizer perché ho 75 anni. Ho fatto presente che il Presidente Draghi ha annunciato pubblicamente di aver prenotato come seconda dose il vaccino Pfizer (pur non avendo avuto alcuna grave reazione, ma solamente una bassa produzione di anticorpi). Io voglio la seconda dose e, se dovesse accadermi qualcosa di grave, magari dopo essere contagiato per aver fatto una sola dose, ti prego di non lasciare che tutto vada nel dimenticatoio. Ho molta fiducia in te e ti auguro buon lavoro.

Da: Mario Cocinelli