Ultimi commenti alle biografie - pagina 672

Lunedì 18 ottobre 2021 19:12:34 Per: Andrea Crisanti

Gent. ssimo Professor Crisanti, le espongo i miei quesiti:
- la caduta di efficacia dopo 6 mesi in Inghilterra non può essere legata "fortemente" alla scelta di fare solo prime dosi e rinviare le seconde dosi secondo decisioni politiche arbitrarie e non consigliate ne avvalorate dalla sperimentazione effettiva svolta per ottenere la autorizzazione dell'Ema e Aifa?
- la situazione israeliana, di contro, ha rilevato cmq una decadenza della protezione di fronte alla variante Delta, ma in popolazione trattata esclusivamente con Pfizer: mi chiedo, leggendo le autorizzazioni di Moderna e gli ultimi studi su efficacia dei diversi vaccini (anche tra quelli a vettore virale) se è ragionevole ipotizzare protezione migliore da parte degli altri vaccini utilizzati?
- ultimo dubbio: Le chiedo quanto può essere rischioso per un cliente, il fatto che il personale, di quasi tutti i ristoranti, non indossano la mascherina protettiva durante un colpo di tosse, uno starnuto o il parlare a voce alta "sopra una portata" ? sono arrivata a vedere gocce di sudore cadute nella pizza appena sfornata e servita ad un cliente, o anche barman che assaggia un cocktail con il "dito dentro al bicchiere più volte" ! ! L'obbligo vaccinale per il personale addetto alla manipolazione dei cibi sarebbe dovuta essere contemplata, come, peraltro, già prevista dalla normativa sanitaria per il rilascio delle licenze di attività di somministrazione di cibi e bevande.
La ringrazio anticipatamente di questa importante opportunità di chiarirmi alcuni dubbi, approfittando di qualche minuto del suo prezioso tempo.
Con profonda stima.

Da: Nadila Gonini

Lunedì 18 ottobre 2021 19:02:57 Per: Enrico Letta

Premesso che chi non vota ha sempre torto, il PD dovrebbe tener conto che ha votato meno della metà degli aventi diritto, quindi ogni risultato va moltiplicato per 0, 5, nel caso migliore. Del resto quando si abitua la gente che il recarsi alle urne non è poi così “necessario”, queste sono le conseguenze. Proprio in un contesto del genere, la sinistra ha gioco ancor più facile nel mobilitare le proprie “truppe cammellate”. Andrebbe poi riconosciuto che certamente qualche effetto l’ha prodotto il mare di fango riversato sugli avversari, gridando per un mese di fila, al pericolo fascismo, con l’aiuto di qualche giornale e una tv amica che ha ripetutamente esaltato l’opera di una “pseudo-inchiesta a telecamera nascosta”, per poi concludere la propaganda con i cori di “bella ciao” in pieno silenzio-elettorale, agevolati da quattro imbecilli che sarebbero dovuti essere agli arresti domiciliari. Sulla capitale, in particolare, poco o niente s’è detto su come risolvere i gravi problemi esistenti, prioritario era infatti evitare con ogni mezzo che vincesse la destra.

Da: Giovanni

Lunedì 18 ottobre 2021 19:01:47 Per: Massimo Cacciari

Egregio profess. Cacciari,

scappato via dal Paeseconfuso anni '80, ho lavorato in Europa 25 anni. Il che mi ha permesso, paragonando Italia e Paesi Nordici, di capire Xché l'Italia non funziona d
un 10ennio o più. Scoperte grosse, enormi mancanze del tessuto sociale.

L'ITALIA COSI NON PUO FUNZIONARE. Manco di strumenti sociali/politici importanti e necessari !

Mi dichiaro, da esperto sociologo europeo pronto a sottoporle dallla Francia analisi non di parte, come si fa in Italia, ma serie !

Causa il problema di Comunicazione, di Corruzione e di incapacià, l'Italia sta a enorme rischio. Non ho trovato nessuna entità pronta a recepire qualcuna delle mie 30 analisi sociali.

Questa è la pr'esentazione sicura, dall'Europa della via maestra per notare quale è la malattiua italiana, che gli Italiani non conoscono... ! Alla sua responsabilità l'unica chance possibile, quella fuori dalle pazzie italiane e sicura Xche fatta con criteri europei ! Mi contatti PLS nell'Itaressi di suoi figli o nipoti/

Ulrico Reali (ex funzionario europeo, ingegnere, -------

Da: Ulrico Reali

Lunedì 18 ottobre 2021 18:47:47 Per: Loretta Goggi

Carissima Loretta, complimenti infiniti ed affettuosi per la splendida persona ed artista che sei!!! Ti scrivo perché avrei piacere di farti conoscere mia figlia, che studia musical a Bologna, frequenta l'ultimo anno alla Bsmt, the Bernstein School of musical theater, e lo scorso luglio ha interpretato hello Dolly, come protagonista e come performance didattica, avendo la gioia di indossare alcuni dei costumi indossati da te per gentile concessione della compagnia della Rancia. Ho delle foto e dei video, come posso fare per inviarteli? Ho provato a contattare Tale e Quale Show, solo per arrivare a te, cara Loretta, ma non mi fa inviare il materiale. Spero tu possa dedicare a noi un pochino del tuo tempo... Grazie di ❤️, un caro abbraccio. Silvana

Da: Silvana Spadola

Lunedì 18 ottobre 2021 18:08:40 Per: Elsa Fornero

Sono un infermiere turnista in sanità pubblica,
Le chiedo:
Dopo 41 anni di turni, in reparto psichiatrico,
a lei non pare che dovrebbe meritatamente arrivare il momento della pensione, anche con meno di anni 60.
Ma per caso si rende conto di quanti anni sono 41 di lavoro turnista con disabili mentali ???
No... forse non ne ha proprio idea... non sa di cosa parlo...
Provi per un periodo forse mi capirà...
Sicuramente per lei e i suoi amici di merenda, è normalità, per noi infermieri è USURA,
ma neppure lavoro usurante viene considerato...
BRAVI TUTTI Dovreste VERGOGNATEVI e RIFLETTERE.
SALUTI

Da: Pelagotti

Lunedì 18 ottobre 2021 17:48:41 Per: Matteo Salvini

I miei complimenti, a Salvini e Meloni.
Ottimo risultato elettorale !!!
Avete tradito tutti gli elettori di centro destra con scelte assurde su green pass, tamponi, candidati, divisioni interne e rivalità.
Da convinto elettore del centro destra da sempre dico che non ha vinto la sinistra, avete perso Voi per palese inadeguatezza.
Dovevate pensare a lavoro e tasse, non ai no green pass. Ma ascoltate le argomentazioni che portano ? Un conto è Cacciari, un conto anche Marco Rizzo (comunista convinto !), si tratta di obiezioni di alto livello su vaccini, emergenza e tamponi. Ma i no green pass !!! Come i terrapiattisti. Ma avevate bisogno del voto di questi ? Meglio perderli che trovarli.
E i candidati ? ed i collaboratori ? ma veramente pensavate che la stampa e la magistratura, che sono quello che sono, non ne avrebbero approfittato. Vi manca la qualità. Chi sbaglia paga. Peccato debbano pagare tutti gli elettori sensati di centro destra per i Vostri clamorosi errori e per le Vostre baruffe da pollaio.

Saluti

Da: Aacer

Lunedì 18 ottobre 2021 17:24:48 Per: Gianluigi Paragone

Buongiorno, non so se sia già stato trattato o meno. Se vado sul sito ht t / w. -------. gov. it/portale/p5_1_2. jsp? ling ua=italia no&i d=255 nella sezione in cui parlano di efficacia, si segnala che i vaccini hanno una efficacia complessiva di 77, 6%
Ciò vuol dire, spero di non sbagliare, che per il 22, 4% non è efficace... quindi non funziona...
Per facilità di conti teniamo quindi 75% e 25%... ovvero 3 persone su 4 sono "protette", 1 su 4 no... quindi, nonostante il vaccino, non sono coperti da nulla, non sviluppano anticorpi etc. Ma questo non viene mai menzionato o quasi se non velocemente in mezzo ad altri discorsi per non farlo capire alle persone (esempio bassetti aveva detto che funzionava per l'80% mentre era ospite in una trasmissione televisiva ed era sotto attacco).
Se quindi questa statistica è vera, quelle successive dovrebbero anche tenere conto di questo dato, che già da solo dovrebbe far riflettere... se a una persona l'efficacia è 0... la percentuale di non ospedalizzazione è anch'essa 0... quindi la media non può, per forza, essere sopra il 90% come dicono, giusto? Attendo suo eventuale riscontro. Grazie

Da: Paolo

Lunedì 18 ottobre 2021 17:08:25 Per: Corrado Formigli

Buonasera Corrado, sono un suo fan da molti anni e ho seguito per quanto possibile Piazzapulita.
Il suo modo di fare giornalismo, di trattare con gli ospiti e di comunicare con noi dall'altra parte della tv li preferivo di gran lunga ai vari Vespa & Floris.
Mi piace il suo equilibrio e non ho mai colto atteggiamenti di parte esagerati pur sviluppando contraddittori intensi e profondi e quindi mai superficiali sui vari temi di attualità sia essi inerenti la politica, il COVID19 o altro.
Voglio ora comunicarle che nell'ambito della ormai triste vicenda (giornalisticamente parlando) di fanpage il suo approccio mi ha deluso fortemente perchè ha sovvertito il suo stile, cadendo nel fazioso e dando spazio a temi poco significativi e utili.
Spero di poterla vedere in azione riprendendo in mano la sua qualità di professionista del Giornalismo.

Grazie per l'attenzione e un cordiale saluto.

Luciano

Da: Luciano Arrighetti

Lunedì 18 ottobre 2021 17:06:16 Per: Publio Virgilio Marone

Salve gentilissimo scrittore di biografie molto bravo mi stavo documentando sull'aspetto fisico di Virgilio. Purtroppo ho riscontrato che il suo documento parla di tante cose che potrebbero essere evitate e magari aggiungerci la descrizione fisica. Sono una critica di biografie online e ho un blog dove pubblico tutte le recensioni. La sua su 10 si può valutare con un otto meno. É un bravo scrittore ma deve imparare ad organizzare lo spazio e selezionare le informazioni + importanti

Da: Elna

Lunedì 18 ottobre 2021 16:49:04 Per: Maurizio Landini

Buongiorno egregio Sig Landini mi chiamo Pandolfo Antonello e la oro presso Professionale Solition associata di Adecco come autista presso Amazon Logistica sono anche un vostro tesserato,
mi è stata presentata una notifica per il pagamento di una franchigia di 137, 50 per un faro posteriore sinistro in quanto in data 14 settembre mi diedero circa 50 fermate in zona ZTL con furgone non autorizzato per fare si di completare tutte le consegne in parte ho dovute farle a piedi abbandonando il mezzo per circa due ore in mezzo alla strada rischiando anche la multa al mio ritorno mi trovavo il faro posteriore sinistro rotto mentre poi vengo a scoprire che dei miei colleghi lo stesso giorno avevano il furgone autorizzato ad entrare in Ztl senza avere una sola fermata li dentro ho inviato l' email di giustificazione ma mi è arrivata oggi la lettera che non si può fare niente me li tratterranno in busta paga ed io mi sento preso in giro anche perché e la prima franchigia e leggendo il contratto della logistica la prima franchigia non si paga quindi le chiedevo se può intervenire lei perché questi pultroppo fanno sempre quello che vogliono e non è giusto mi sento preso in giro mi faccia sapere se per piacere può aiutarmi lei e mi scuso per il disturbo e la ringrazio buona giornata

Da: Antonello Pandolfo